--> Apro e chiudo parentesi | Counseling is good 4 you

Apro e chiudo parentesi

Questo blog mi ha dato molte soddisfazioni, mi ha portato amicizie vere e conoscenze, crescita, riflessioni e, anche, delusioni.

Nata come una vetrina per una professione in cui credo, perché volevo condividere le mie scoperte e passare soprattutto il messaggio che STARE BENE SI PUO' (per chi vuole ma evidentemente il mondo è pieno di persone che non vogliono).


E' diventato una abitudine quotidiana per molti, al punto che se non scrivo per due giorni vengo richiamata all'ordine, o ci si chiede subito cos'ho, dove sono e cosa mi è successo.


Quando il contavisite giornaliero ha iniziato a superare i 200 ho avuto paura:
tanti occhi che scrutano, pochi rispetto a quanti commentano, dei quali so qualcosa.
E mi sono fermata per un po'.
Quando in un solo giorno ha superato i 2000 ho pensato che era un errore (era solo un eccezione).

Sono stati più i motivi che mi hanno tenuta qui a continuare, ma anche io ho avuto i miei momenti no, chiudo il blog, che ho superato sostenuta da voi, lettori occasionali e assidui.


I commenti ci hanno avvicinato e fatto conoscere, creato relazioni profonde, composto poesie insieme e scritto post a più mani, partecipato a nuovi amori e a delusioni cocenti.
Creato un circolo di meravigliosa energia, spessissimo scherzato, ma sempre nel rispetto totale di persone e relazioni (e professioni!!)

Eppure...
C'è chi cerca continuamente di strappare "consigli professionali ", avvilente.
800 post mi sembrano tanta pappa gratis per chiederne ancora di più e personalizzata.
Ricordo che è appunto la mia PROFESSIONE oltre ad essere una passione, e dunque..evidentemente dobbiamo fare tutti i conti con la realtà.

Spesso, moltissime persone, mi hanno detto che "per magia" aprivano questo blog e trovavano proprio la risposta giusta per loro.

Tranne questi casi fortuiti
NON HO LA BACCHETTA MAGICA e NON DO CONSIGLI.

Nessun counselor dovrebbe darvi consigli (rientra tra gli errori rossi: valutare, indagare, sostenere eccessivamente, sostituirsi al cliente, interpretare)


Il blog è una finestra per chi vuole leggere, riflettere, crescere, avere spunti MA non ho mai avuto nessunissima intenzione di risolvere situazioni personali attraverso questo blog (o rispondendo ad email fiume o a commenti fiume).

Il blog resta un blog.

NON è il contesto, detto setting, dove entrambi, professionista e cliente si sono presi la responsabilità di dire "LO VOGLIO", mi impegno per questo, credo in me e credo nello strumento e nella persona che ho scelto, per farmi seguire o di seguire, a seconda del punto di vista.
Dove ci sono regole, diritti e doveri. Reciproci.


Questo blog ha fatto bene a molti, appartiene a molti, a chi mi legge con cortesia, a chi non abusa di me e dei miei ospiti, a chi ha rispetto per la mia professione e per se stesso.

Gli altri?

Possono evitare di leggere e anche di commentare.
Questo è un blog dedicato al benessere e alla crescita personale.
Chi lo legge lo fa per se, non per provocare o per farsi salvare provocando in continuazione con maleducazione.

Chi vuole veramente crescere, amarsi, rispettarsi, imparare ad amare e farsi amare può scegliere di iniziarlo a fare sul serio.

Soprattutto chi ne ha bisogno sul serio.

Ed invece di comprarsi il decimo paio di scarpe in una settimana, può pagarsi un setting adeguato, senza venire a svalutare ed offendere me e i miei ospiti.


Commenti

BLOGGER: 36
  1. chi ha orecchie per intendere, intenda.gli altri, inroulotte.

    RispondiElimina
  2.  Paola, è un post dal quale traggo molti insegnamenti anche per il mio blog... Ti ringrazio.

    RispondiElimina
  3. Evingià____________Andrealieta di esserti utile.

    RispondiElimina
  4. Leggo e rimango basita, perché non ho mai fatto caso al fatto che in qualche modo avrei potuto pretendere "a gratisse" consigli e consulenze. Se l'ho fatto me ne scuso.Allo stesso modo non ho mai notato persone che svilisono il tuo modo di fare e il tuo mondo, probabilmente perchè mi sono più concentrata a leggere i commenti che raccontavano del proprio modo di intendere ciò che hai scritto.Forse ho fette di prosciutto (bello spesso) sugli occhi.Di certo c'è che leggendo te e i tuoi commentatori io di idee, consigli, risposte, ne ho trovate tante. di questo ti ringrazio di cuore. Proprio tanto.

    RispondiElimina
  5. SSInou nou mai considerata te destinataria del post.tranquilla.con te so di poter avere una normale comunicazione tra adulte La persona a cui scrivo ha avuto  molte e molte volte risposte più che educate, ma a tutto c'è un limite. e lei lo ha superato.ti sei persa qualcosa solo perchè magari nn hai letto "quei" messaggi.

    RispondiElimina
  6. SSIcmq io parlo di chi NON ha rispetto per la professione. e tu non potresti MAIIII essere tra questi, visto che la conosci e la ami, e tra l'altro, mi pregio forse di dire che ci stimiamo entrambe?ecco...giusto questo.bisou

    RispondiElimina
  7. Sei sempre la solita splendida donna. 

    RispondiElimina
  8. Ste!!! detto da te mi onora.ps. dove sei? mi riscrivi in mp? un bacione grandissimo.

    RispondiElimina
  9. ...se invece di strisciare ho cominciato a gattonare lo devo anche ai tuoi post......se ho capito che nella vita certi atteggiamenti malati possono essere modificati, lo devo anche alle tue citazioni...scusami se non commento spesso come vorrei quello che scrivi, ma sappi che leggo sempre tutto...solo che a causa del poco tempo, non vorrei scrivere stupidagini solo per lasciarti una traccia. a volte preferisco restare zitta...forse è sbagliato.ho un grandissimo rispetto per la tua professione e sono convinta anche io che se vogliamo, possiamo stare bene davvero!un abbraccio grande

    RispondiElimina
  10. e meno male che c'è!

    RispondiElimina
  11. Najkesono commenti come questi e presenze come la tua che mi restituiscono il nutrimento e il senso di ciò che faccioun grande abbraccio e grazie

    RispondiElimina
  12. ho scoperto questo blog da poco, l'ho messo tra i preferiti e l'ho consigliato. Non so a chi è rivolto questo post, ma quanto scrivi sottolinea la serietà del blog e del modo con cui svolgi la tua professione. Mi piace ed è per questo che ho deciso di lasciarti questo commento. Il fatto è che nella rete (ahimè) c'è posto anche per ciarlatani, che fanno consulenze online e spacciano risposte salvavita...È bello il modo in cui ti appassioni, e questo bisogna anche saperlo difendere. Buona vita, Maria Cristina 

    RispondiElimina
  13. forte e combattiva! grandeeeeeeee

    RispondiElimina
  14. Maria Cristinagrazie, il tuo punto di vista è arricchente. Molto.E la tua conclusione "buona vita" è una frase che mi piace moltissimo.___________Fine pensare che oggi volevo pubblicare il tuo di commento!!!tra qualche ora.. così dopo l'amaro viene il dolce

    RispondiElimina
  15. Una volta, ad una comune amica, avevo scritto che in rete si conoscono tante persone. Ma rimangono "attaccate" solo quelle che valgono.Perché tu vali (e scuoti pure la fluente chioma, che ti vien bene).

    RispondiElimina
  16. mi dispiace che tu chiuda...ma capisco anche il perchè tu possa farlo...prenditi magari un momento di stacco, di distanza, come direi io di respiro e comunque deciderai questo è una ricchezza tua e nostra. e per me è sempre stato molto chiaro che è una condivisione tua e nostra e che alla fine le risorse dobbiamo trovarle dentro di noi!bax

    RispondiElimina
  17. non ho la più pallida idea di chi sia la persona di cui parli, io sono una che alle provocazioni proprio non fa caso e nemmeno mi interessano, perchè sono in questa community per stare bene e per scambiare due chiacchiere in pace. considero tutti i vari litigi tra blogger, di cui ho letto, delle infantili perdite di tempo. questa è la mia opinione.nel caso del tuo blog... certo è facile "approfittarsene" senza nemmeno rendersene conto. hai sempre una parola per tutti!!! non hai mai ignorato un mio commento, anzi... qualche volta sei venuta anche sul mio blog a consolare le mie pippe esistenziali. e anch'io spesso ho utilizzato lo spazio commenti come sfogo. e poi hai aperto il tuo blog in un periodo in cui io davvero ne avevo bisogno e i tuoi post, (contemporaneamente a un percorso che mi sono pagata profumatamente) sono stati di grande aiuto.spero e credo che comunque il tuo blog sia stato di aiuto per farti conoscere e far conoscere la tua professione.un bacio e grazie mille, spero che anche se deciderai di chiudere il blog tu venga a trovarci di tanto in tanto.

    RispondiElimina
  18. ben detto!!!! bacioni

    RispondiElimina
  19.  mi spiace di leggere queste cose spiacevoli...non ho mai fatto caso a quanto altri scrivevano (poche volte sono passata sul tuo blog).mi viene da pensare che qualche commento che ti ho lasciato magari aveva dei punti interrogativi...e penso: oddio, forse è come se avessi chiesto un aiuto personalizzato??in realtà è il mio modo di pormi, faccio e mi faccio sempre molte domande ;-Pperò la cosa carina delle volte che sono passata di qui è stato sempre l'aver trovato spunti positivi per riflettere su me stessa.mi spiace avere scritto post di addio con questa frequenza ultimamente, anche perchè probabilmente, mentre le persone a posto chiudono, le mele marce restano e continuano a dare fastidio.il perchè di questa situazione mi sfugge...ma comunque, la smetto di divagare, e ti dico che mi spiace che chiudi.in bocca al lupo per tutto!

    RispondiElimina
  20. Alepure le cozze al paese mio si attaccano;-)____________--Solè grazie un pò di stanca certo, già lotto ogni giorno per mille motivi, venire a lottare anche qui nn mi pare il caso._________________Close il blog dopo tante difficoltà- la prima la segnalasti proprio tu con la prima copia su FB- è restato aperto è perchè a me fa bene. ognuno può prendere ciò che offro, ma togliere no. 

    RispondiElimina
  21. aquilottabacione anche a te

    RispondiElimina
  22. Chiaraluzno, è un punto non una chiusura.forse sono stata poco chiara, la sottolineatura di "chiudo" è perchè c'è il link ad un post in cui molte mi hanno incoraggiato a continuare in un perdiodo in cui era successo qualcosaltro che mi era dispiaciuto.tranquilla, sono sicura che le (poche) destinatarie del post sanno chi sono molto bene.quando dico email fiume sono proprio quelli fiume, che devi scorrere il mouse due volte per vedere dove finisce. e che ti dicono: questa è la mia situazione, ora tu mi dici cosa fare?e cascano le braccia cavolo.ma come si può credere una cosa del genere?sia verso se stesse che verso una professione?vabbè..come dicevo apro e chiudo parentesi- cioè nel post;-)

    RispondiElimina
  23. leggerezza17:13

    Posso dire che ho tirato un sospiro di sollievo??!! <img alt=

    RispondiElimina
  24. leggerezza17:55

    Posso dire che ho tirato un sospiro di sollievo??!!   ho letto tutto il post, praticamente in apnea, pensando che avessi deciso di chiudere il blog.  Mi sarebbe dispiaciuto veramente tanto, per me i tuoi post sono sempre una ventata di aria fresca, di quelle che ti riempiono i polmoni! ma ti capirei anche se lo facessi… anzi a volte mi chiedo dove tu trovi la “pazienza” x rispondere a certi commenti…. Credo proprio che le tue energie vadano utilizzate per ben altro! bacio grande 

    RispondiElimina
  25. Leggerezzaci sono persone che provano prima e dunque accolgono quello che può nutrire.altre che contestano e restano nella contestazione senza neanche aver provato.può andar bene, ma se è mio cliente, se ci confrontiamo ad armi pari in un contesto adeguato.così è solo un tiro al bersaglio.e io francamente le energie come dici tu, voglio e devo conservarle per altro.per me e per chi si affida a me

    RispondiElimina
  26. ok, avevo capito male... :)buona serata! ;-)

    RispondiElimina
  27. Paolaaaaaaaaaaaaaaaa....?????Hai fatto bene a continuare per chi ti segue..Ma io li voglio i tuoi consigli..Lavoro a parte sei anche una donna inelligente,che ha un punto di vista sulle cose..

    RispondiElimina
  28. Lanuitquando ce vo ce vo

    RispondiElimina
  29. E qui, il vaffanculo , prima o poi lo dovevo leggereBe tesoro, io devo dire grazie a te che hai aperto questo blog quando pensavo di non averne bisogno già ti seguivo, poi quando ho tentato di aggrapparmi, fino a quando mi sono resa conto che ne avevo bisogno come l'aria per vivereEffettivamente, in quarant'anni di vita, questi, sono i soldi meglio spesi.Sei un aiuto per tutte noi, per chi neppure immagina a quanto possa servive il counseling e per chi ti legge e trova risposta alle proprie domande.Grazie Paola

    RispondiElimina
  30. okCrisla prossima seduta è gratuita per ringraziarti di questa pubblica condivisionebacio

    RispondiElimina
  31. Il tuo OK mi pare un altro vaffanMOK ^__^ ma a me piace un sacco andare dove le persone a cui voglio bene mi ci mandano e poi pensavo ti arrabbiassi per questo mio commento, ma volevo sottolineare quanto fa bene il counseling e soprattutto fatto da una brava professionista come te e il fatto che per star bene non ci sono cifre che valgono... Per il resto c'è mastercard...  (mi faccio schifo da sola per questa battuta)Adesso devo andare a leggere i post del saper dir di no, li ho intravisti 

    RispondiElimina
  32. paola, io più rileggo alcuni commenti più mi chiedo se alcune persone han letto il post...mah...

    RispondiElimina
  33. Crisla battuta della mastercard l'ho fatta anche io e nel post, manco nei commenti. che vuoi? è diventato come 2 gusti is megl che one che si ricorda il giurassico quando stefano accorsi ancora non aveva fatto figli con la casta

    RispondiElimina
  34. @sempre a cris e perchè? sono serissima. il passaparola è fondamentale soprattutto ad opera di chi ha provato.confermo la prox seduta gratuita!!@evinbohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhconsiderato che c'è stata chi non è venuta al laboratorio dicendo che è stata anni in analisi e non ha più voglia...non mi stupisco più di nulla!!!!!!!come dire. se non son bastati 800 post a far capire che il counseling è lontano anni luce dall'analisi, come la BP è lontana da chiudere la falla nel golfo del messico...allora mi arrendo

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,42,consapevolezza,133,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,11,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,7,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Apro e chiudo parentesi
Apro e chiudo parentesi
Il blog resta un blog. NON è il contesto, detto setting, dove entrambi, professionista e cliente si sono presi la responsabilità di dire "LO VOGLIO", mi impegno per questo, credo in me e credo nello strumento e nella persona che ho scelto, per farmi seguire o di seguire, a seconda del punto di vista. Dove ci sono regole, diritti e doveri. Reciproci.
https://1.bp.blogspot.com/-P5fg73c6BnA/YCVOcX2xokI/AAAAAAAAcW4/UWXsEgxSPCUBv790KFd3iFoUBP2ogySBQCLcBGAsYHQ/s320/il%2Bcounselor%2BNON%2Bconsiglia.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-P5fg73c6BnA/YCVOcX2xokI/AAAAAAAAcW4/UWXsEgxSPCUBv790KFd3iFoUBP2ogySBQCLcBGAsYHQ/s72-c/il%2Bcounselor%2BNON%2Bconsiglia.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2010/05/apro-e-chiudo-parentesi.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2010/05/apro-e-chiudo-parentesi.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy