--> Rabbia e relazioni | Counseling is good 4 you

Rabbia e relazioni

La rabbia può nascere dalla paura dell'intimità e quindi funziona da regolatrice della distanza.


Se la vicinanza è troppo stretta, la rabbia espressa in un litigio fa recuperare la distanza, se c'è troppa distanza con la rabbia si attira l'attenzione e la distanza si riduce.



• La rabbia può essere usata per verificare il grado di affidabilità del partner: se dopo una reazione rabbiosa il partner non si allontana allora lo si sente più affidabile.

• La rabbia può essere usata anche per sostenere il potere e il controllo in un rapporto.


fonte:  miei appunti in una lezione sull'intimità

Commenti

BLOGGER: 18
  1. Ora rimango più tranquilla. Molto spesso mi sento colpevole dopo uno scatto d'ira...ma come si puo lavorare questo comportamento agitato?

    RispondiElimina
  2. esperienza diretta: se qualcuno invade il mio territorio lo spingo in maniera "amichevole" oltre, prima con le buone, poi con l'inkapperatura, poi facendo dei lavori di "muratura" (si vede che sto alscontando caparezza)

    RispondiElimina
  3. solèhai ragione...ma i muri poi li vediamo anche noi, e a me nn piace vivere dietro a un muro. piuttosto un autostrada...gli do la macchinina e il foglio di via....:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Bambunn ci conosciamo quindi rispondo in modo generale e non personale.se la tua ira o rabbia o quello che è la tieni sempre sotto il mattone, dentro la pentola, sotto il tappeto etc etc nn so dove tu la tenga, soffitta, cantina etc,alla prima che riesce a farsi un varco, la potenza è esplosiva, ovvero esagerata rispetto a ciò che l'ha provocata e allora puoi sentirti sbagliata tu.l'opera è di prevenzione, ovvero riconoscere tutte le volte in cui vieni "pestata sui piedini" e quante volte stai zitta, perchè ti sembra brutto dire qualcosa?se questo è il tuo caso, ti consiglio questo libro:Essere assertiviCome imparare a farsi rispettare senza prevaricare gli altriIl Sole 24 OREe questi tagshttp://counseling.style.it/tag/assertivit%E0  se invece sei SEMPRE arrabbiata, allora ti consiglio di partecipare anche a un seminario sulla rabbia, per poterla esprimere ben bene fuori e liberartene un pò.

    RispondiElimina
  4. fin tesorosi ci volevo scrivere un post...sul come son rientrata....ehehehdirei piuttosto..son "rotolata"

    RispondiElimina
  5. ehehehhe ma braaaaaava

    RispondiElimina
  6. famo uno steccato o una finestra luminosa e areata

    RispondiElimina
  7. solèla mia risposta era sottilmente cattiva.....del tipo "vai a giocare in autostrada"...ancora sono lontana evidentemente dalla santità....

    RispondiElimina
  8. io sono arrabbiata spessissimo, ma dentro. Perché? perché sono da sempre delusa.Ah sto puer che fagocita tutto! :S

    RispondiElimina
  9. SSIsto puer lo fai prima sfogà sennò che vuoi stare incazzata a vita?

    RispondiElimina
  10. no no paolè avevo inteso ma anche la finestra non è male: si può fare come a capodanno quando butti le cose che non ti servono...ma poi ti ritrovi sotto il mucchio e allora meglio una raccolta differenziata...

    RispondiElimina
  11.  quando andavo dallo psicologo mi disse che avevo tanta rabbia dentro ....ed è vero ..e purtroppo nn me ne accorgo ! nn solo ho degli scatti di rabbia col mio ragazzo ma anche con i miei genitori ....cambierò mai ?!bacio!

    RispondiElimina
  12. ciao Pudipende...quanto tempo vi siete dati tu e lo psicologo per cambiare?a volte le persone si aspettano che in qualche seduta siano risolti problemi che si presentano da anniio posso dirti che su alcuni aspetti importanti per me ci ho lavorato e lavorato e provato provato..e finalmente si inizia a sentire il cambiamento, eppure talvolta si torna indietro e poi avantima credo che si possa vedere nel tempo, e ora posso anche vedere che il mio stesso modo di arrabbiarmi è cambiato. non so se ti ho risposto, ma tanto sai che sono qui

    RispondiElimina
  13. Solèper ora sto differenziando i materiali per i prossimi laboratori esperenziali:- plastica per colore- ritagli di giornali per grandezza (poi mi rinchiudono).ne vorrei fare uno che si chiama : le qualità in mostra usando dei grossi contenitori in vetro (tipo enooormi barattoli).un altro senti se ti piace si chiama morbide emozioni e si fanno dolcetti (finti però) 

    RispondiElimina
  14. Grazie, proverò intanto con il libro che mi hai consigliato. Non vivo arrabiata ma quando mi arrabio mi faccio paura da sola... e ho sempre voluto sapere da dove viene, quando si è cucinata, cosa dovrei capire di me per "gestirla".Grazie ancora! 

    RispondiElimina
  15. intanto nn essere spaventata.pensa che la rabbia è ta le primissime emozioni provate dai neonati...xx

    RispondiElimina
  16. ganzo! i dolcetti però veri paolè! anzi propongo laboratorio couseling-gastronomico (sono seria)!

    RispondiElimina
  17.  grazie mille !un bacio

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Rabbia e relazioni
Rabbia e relazioni
La rabbia può nascere dalla paura dell'intimità e quindi funziona da regolatrice della distanza.
https://3.bp.blogspot.com/-5NgGbFzQ58Y/WFF5WeZ0yNI/AAAAAAAAU2A/lG5llJ1J55o_y3Y3LJ9vE3r4wVx4jkW_gCLcB/s320/rabbia.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-5NgGbFzQ58Y/WFF5WeZ0yNI/AAAAAAAAU2A/lG5llJ1J55o_y3Y3LJ9vE3r4wVx4jkW_gCLcB/s72-c/rabbia.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2010/03/rabbia-e-relazioni_3200.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2010/03/rabbia-e-relazioni_3200.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy