
La discussione di per se fa tremare molti, immaginiamo poi su noi stessi.
Un percorso di crescita è invece un opportunità di sentirsi più leggeri, rilassati, amorevoli nei confronti di se, consapevoli di come agiamo nel mondo e come possiamo viverci meglio, riappropriarci di quelle risorse personali, vivendo i nostri desideri, migliorando le nostre relazioni.
Voglio raccontare per cosa si viene qui da me, riprendendo un articolo che mi è molto caro:
Chi va da un counselor
C’é chi lascia e chi prende
C’è chi ha bisogno di LASCIARE roba che gli fa male: rabbia, tristezza, impotenza e si vuole RiPRENDERE qualcosa che conosceva in passato ma non riesce più a capire dove e quando l’ha persa.
C’è chi viene per AP-PRENDERE qualcosa che non ha mai ancora fatto o avuto il coraggio di fare.
Qualche esempio?
Negoziare, sintetizzare, organizzare, delegare.
Motivare, presentarsi ad un colloquio di lavoro o ad una festa con persone nuove, saper lavorare in gruppo, gestire le proprie emozioni, riconoscere le proprie emozioni, comunicare in pubblico, o semplicemente migliorare la comunicazione, con i colleghi, il capo, la suocera, il partner o i figli.
O i genitori.
Quando c’è un urgenza, la nave sta per partire, e tu devi salpare…
La psicoterapia ti accompagnerà in futuro a saper navigare in acque profonde.
Nel frattempo col counseling, puoi galleggiare, mettere i braccioli e prendere anche il sole.
ma si può fare pure snorkeling?
ma si può???? come ti devo rispondere io?la eagle c'ha una foto mia a riguardo..se la trovo te la posto
ovviamente. si viene da te per tanti motivi.ma... e se io venissi e basta? :-Dokok vado....
ci siamo svegliate bene stamattina!!!!
non la vedo ma so qual èbeeelllaaaaaaaa :-DDDD
Lascia un commento