Corrado Guzzanti
Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività .
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
$type=left$#259AA1
PaolaBonavolontÃ
Counseling Marketing Creatività Formazione
Creo e conduco corsi teorici e laboratori esperienziali su: marketing e self marketing creativo, personal branding, creatività .
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Master in Artcounseling, Gestalt Counseling e PNL.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Posso aiutarti a comprendere e superare momenti di difficoltà personale e lavorativa, scoprire le tue capacità , a saperti presentare con fiducia, a migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri, ritrovare motivazione e seguire le tue passioni.
Colloqui in presenza o su skype: paolabonavolonta
$title=none
L'altro mio blog
/fa-fire/ molto letti$type=one
-
E' doloroso ammetterlo. Vergognoso spesso. Perché il mondo non può accettare e comprendere chi parla tanto male della propria mamma. ...
-
Mirare alto, anche se poi arrivi più in giù. Mirare in alto, ma poi agire.
-
Passo da una chiusura all'altra. Le chiusure sono un momento fondamentale in una relazione di counseling. Come in ogni relazione di vita.
-
Setting dal verbo inglese to set, la traduzione letterale è allestire, mettere a punto e dunque regolare, sistemare, ordinare, mettere dei...
-
Le competenze sono il nostro patrimonio complessivo di qualità personali + conoscenze professionali che ognuno utilizza (anche) quando s...
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail.
questa mi piace di più :)non esiste garanzia. il mondo è un pezzo unico costituito di infinite tessere. con bozzoli difetti crepe increspature. bisogna saperlo amare interpretare sapergli trovare il posto. la mia vita è la tessera che posso posizionare. come dipende da me. e a seconda di come lo faccio il mondo cambia con me.
RispondiEliminasempre così... si guastano appena la garanzia scade.
RispondiEliminaEcco. Mi hanno rubato la battuta sulla garanzia e adesso me ne vado con la coda tra le gambe.
RispondiEliminaIo mi accontento di trovare i ricambi nella scatola. Ma pare che non ci siano.A dirla tutta, più che cambiare il mondo, forse basta cambiar eil modo di vedere le cose, come con il binocolo al contrario: o vedi le cose vicine vicine e grandi grandi o le vedi piccole piccole... lontane lontane.Che dici, si può fare!?
RispondiEliminaehehehe bellissima!buon weekend
RispondiEliminae io che pensavo avrei trovato improperi su questa filosofia di queliana memoria(forse)Movida...a me fa molto ridere xchè Max mi prende in giro che io dico sempre "si può cambiare"__________________Cyrano: ho appena dovuto ricomprare il frigo per questo esatto motivo! sgrunt_____________________Ale66la coda? mi sembra sempre meglio di un commento che ho letto da te in cui ti dicevano che avevi allevato un pisello tra le gambe (per nove mesi si intende- ma m'ha fatto impressione uguale!!!)_________________________SSIoggi mi serve un pochino di binocolo. a volte col mio entusiasmo perdo di direzionalità e di efficacia. poi vedremo...sarò più chiara nn appena potrò______________EEHH Sfi...tu vedi cosa devi cambiare, neh!
RispondiEliminaEhm, l'ho letto anche io quel commento... Tanto tra le gambe delle donne, in entrata o in uscita, c'è sempre un monte di traffico.SICCHE'............
RispondiEliminaSicchèmica vero...stavo raccontando a mio marito la supervisione (in gruppo- non ce l'avevano con me) sono volate delle affermazioni pazzesche sull'uso della suddetta la quale ella colei da far arrossire anche me...e invece non devo essere poi tanto arrossita, visto che Edo- mio ex terapeuta ora supervisore mi ha massacrata letteralmente dandomi della morticina cadavere che anche se mi rimane un mese mi devo truccare di più.insomma...era moooooolto di mooolto meglio che me ne stavo a casa.
RispondiEliminaE chiama le cose con il loro nome!!! Si dice Jolanda!!!!
RispondiElimina"Centinaia di fiori in primaverala luna in autunnola brezza fresca d'estate,la neve in inverno.Se non occupi la tua mentein inutili coseogni stagione è per teuna buona stagione"Insegnamento zen
RispondiEliminaAle no no...l'ha chiamata mooooooooooooolto peggio!!e se a me mi dava della Jolanda, l'avrei presa meglio sentendomi....figa!!!___________________________sconosciuto zen...buongiorno
RispondiEliminaMi posso rubare la citazione dello Sconosciuto? :D
RispondiEliminaSSipenso di sì..non possiamo chiederglielo...
RispondiEliminaallora grazie per questo ladrocinio autorizzato... :)
RispondiElimina