--> 7 regole per ascoltare | Counseling is good 4 you

7 regole per ascoltare

1. Non avere fretta di arrivare a delle conclusioni. Le conclusioni sono la parte più effimera della ricerca.
2. Quel che vedi dipende dal tuo punto di vista. Per riuscire a vedere il tuo punto di vista, devi cambiare punto di vista.

3. Se vuoi comprendere quel che un altro sta dicendo, devi assumere che ha ragione e chiedergli di aiutarti a vedere le cose e gli eventi dalla sua prospettiva.
4. Le emozioni sono degli strumenti conoscitivi fondamentali se sai comprendere il loro linguaggio. Non ti informano su cosa vedi, ma su come guardi.
Il loro codice è relazionale e analogico.
5. Un buon ascoltatore è un esploratore di mondi possibili. I segnali più importanti per lui sono quelli che si presentano alla coscienza come al tempo stesso trascurabili e fastidiosi, marginali e irritanti,perché incongruenti con le proprie certezze.
6. Un buon ascoltatore accoglie volentieri i paradossi del pensiero e della comunicazione interpersonale. Affronta i dissensi come occasioni per esercitarsi in un campo che lo appassiona: la gestione creativa dei conflitti.
7. Per divenire esperto nell’arte di ascoltare devi adottare una metodologia umoristica. Ma quando hai imparato ad ascoltare, l’umorismo viene da sé.”

Marianella Sclavi, da “Arte di Ascoltare e mondi possibili”

Commenti

BLOGGER: 19
  1. ascoltare per riuscire a vedere oltre... baci cara Paola, la tua torta era ottima, grazie mille :)

    RispondiElimina
  2. Ciao Giorgianna,contenta ti sia piaciuta

    RispondiElimina
  3. prima di giudicare...cercare di capire l'altrui punto di vista...torta? ...che torta?

    RispondiElimina
  4. forse non sarò sempre empatica, ma una cosa che ho sempre amato fare è parlare con le persone diverse da me per cercare di vedere le cose coi loro occhi. semplicemente perché io coi miei da sola non ci sarei mai riuscita. e non mi sono mai pentita. a volte si rimane ognuno delle proprie idee. a volte si integrano delle cose e si smussano alcuni angoli. anche se la metodologia umoristica forse ancora mi manca...

    RispondiElimina
  5. Claudiarbpensavo avessi scritto torta nel post!no, ieri era il compleannodi Giorgianna e le ho dedicato una torta

    RispondiElimina
  6. Rootnon so se ti manca. quando parli con me ridi sempre!

    RispondiElimina
  7. leggerezza11:12

    Buongiorno Paola! grazie per questo post.. rispetto a prima a me sembra di ascoltare di + con il cuore le persone e questo mi permette di provare molte + emozioni, ma anche a me sembra di mancare spesso di umorismo e prendere le cose troppo sul serio.. e proprio io che mi chiamo leggerezza! ;-( bacio grande

    RispondiElimina
  8. LiberSim11:33

    "Non avere fretta di arrivare a delle conclusioni. Le conclusioni sono la parte più effimera della ricerca"... "Un buon ascoltatore è un esploratore di mondi possibili"... Che meraviglia...Imparare ad ascoltarsi e ad ascoltare gli altri...Il viaggio più avventuroso che io abbia mai intrapeso...Serena giornata a tutti

    RispondiElimina
  9. Leggerezzaper quello mi sembra siamo passate alla snoopybiblioterapia!!:-))))________________________________LiberSimil cambiamento grande secondo me e di comune positività e guadagno è che ci sente INSIEME uniti, vicini.

    RispondiElimina
  10. LiberSim12:51

    ...INSIEME... Grazie Paola :-)

    RispondiElimina
  11. Credo che con il punto 7 ci sono.

    RispondiElimina
  12. è che te mi fai ridere!!! (in senso buono of course...)

    RispondiElimina
  13. Sfiil tuo pdf(punto di forza)__________________Root ma petite citrouille...si dice così zucca? perchè mi sembra più zucchina...

    RispondiElimina
  14. no no, è giusto zucca... zucchina si dice courgette... ma meglio in francese perché in italiano mi fa venire in mente zuccona + che zucca o zucchina.ok. deliro. vado a nanna.

    RispondiElimina
  15. ti svelo un segreto anche zucchina vuol dire lo stesso.;-)))MIAOOOOOOOOOO

    RispondiElimina
  16. cioè che tipo io pensavo facessi la carina e mi chiamassi con un diminutivo simpatico e invece mi davi della zuccona???

    RispondiElimina
  17. nooooo dico che volevo esser certa fosse giusto perchè con quei termini lì cìp da stare attenti..come dire a uno spagnolo stoy muy embarazata e invece gli hai detto che sei incinta. i nomignoli carini te ne trovo quanti vuoi, Root66

    RispondiElimina
  18. Imparare ad ascoltare,poi ti insegna a comunicare meglio,e quindi per gli altri sara'' piu'' facile ascoltare te.E'' questo il segreto per "capirsi"?Ciao Paola,sono una"new entry",ma da un po'' che ti leggo,e ti prego "ascoltami".

    RispondiElimina
  19. ehilà Rosariabenvenuta.il segreto per me è imparare ad ascoltare sè, sapersi prendere cura di sè, altrimenti le nostre necessità interne gridano troppo  "sentire" l'altro.col lavoro che faccio dedico sempre un ora ad essere IO cliente, altrimenti la mia bambina emozionale, che pure piano piano sta crescendo, sarebbe troppo arrabbiata per lasciarmi ascoltare gli altri. ti sei sentita ascoltata?e soprattutto accolta?senza l'accoglienza non ci può essere ascolto

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: 7 regole per ascoltare
7 regole per ascoltare
1. Non avere fretta di arrivare a delle conclusioni. 2. Quel che vedi dipende dal tuo punto di vista.
https://1.bp.blogspot.com/-Gaj5LPHOOZs/UEOLs7KX0FI/AAAAAAAAEdI/zI-ElbE8O5c/s361/counseling%2520%25284%2529.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-Gaj5LPHOOZs/UEOLs7KX0FI/AAAAAAAAEdI/zI-ElbE8O5c/s72-c/counseling%2520%25284%2529.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2010/02/7-regole-per-ascoltare_6740.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2010/02/7-regole-per-ascoltare_6740.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy