
La consapevolezza di come funzioniamo -prevalentemente- rende la visione di noi stessi, del mondo e delle relazioni più ricca.
Ma riconoscere ad esempio, piano piano è ovvio, che siamo noi a fuggire dalle relazioni e dagli incontri, sempre noi adottiamo comportamenti falsati, esagerati, artefatti.
Noi che li attribuiamo agli altri, noi che soffriamo perché ci hanno promesso ci avrebbero chiamati e invece...
Dimentichiamo che sono i comportamenti stereotipati che creano confusione, che crediamo di dover adattare anche noi e in assenza di comportamenti teatrali "cccarissima...da quanto tempoo che piaceeeere..." non sappiamo cosa dire, non sappiamo cosa proviamo o come esprimere ciò che veramente proviamo.
Dimentichiamo che sono i comportamenti stereotipati che creano confusione, che crediamo di dover adattare anche noi e in assenza di comportamenti teatrali "cccarissima...da quanto tempoo che piaceeeere..." non sappiamo cosa dire, non sappiamo cosa proviamo o come esprimere ciò che veramente proviamo.
alla fine indossare una maschera risulta più semplice che essere se stessi.
ed ognuno ne indossa troppe e si riflette in troppi specchi senza sapere chi riflette chi e noi da dove partiamo quali siamo, dove siamo diretti. cosa ci piace realmente.
Una serie di comportamenti che attribuiamo agli altri (sono le famose proiezioni) ma che ci allontana sia dagli altri che da noi stessi.
Invece di vestiti che si adattano al nostro corpo, mettiamo corazze con altre forme e misure.
E non ci accorgiamo che sono pesanti da portare.
Che non ci appartengono, non ci assomigliano.
In più le informazioni di ritorno o feedback che il mondo ci rimanda ci appaiono incomprensibili ed inutilizzabili.
E ci sentiamo incompresi
Prendere consapevolezza e responsabilità del nostro comportamento, per modificare ciò che possiamo per stare meglio, con noi stessi e con gli altri.
Continua da Tu hai stile
Continua da Tu hai stile
stile?quale stile?....sì. direi che mi somiglia. :-D
RispondiEliminalo so io lo so...gym styleo nest style...o munnezz?:-DDDDDDDDD
RispondiEliminapiù che altro alla me ne frego.:-D
RispondiEliminaahhh il famoso me ne frego style...peròòòòòò il tacchetto stiletto fa sempre il suo buon effetto;-)
RispondiEliminail tacchetto c'è quasi sempre ;-)
RispondiEliminada me non c'è (quasi) mai...la frusta si;-P
RispondiEliminax me l'aspetto + benefico del counseling sta proprio nel potersi togliere le tante corazze pesanti di dosso! dopo averlo fatto non mi sono mai sentita nuda, ma sempre vestita con abiti che mi stavano a pennello! :-)
RispondiEliminama che belllllllpo leggerezza grazieè un meraviglioso complimentoperchè a dirti il vero mi è capitata qualche esperienza con colleghi con i quali mi son sentita di fatto strappare i vestiti di dossosapere invece che ci si sente a propro agio tutto il tempo è veramente una soddisfazione.hai presente quando non vorresti fare ad altri quello di negativo che è successo a te? ecco . cosìgrazieP
RispondiEliminaNe ho indossate talmente tante che ho perso di vista me stessa da non ricordarmi più chi sono... Bè, spogliamiiiiii.... come sai fare tuuuuuu.... :D
RispondiEliminaCri's mi sto affogando dal ridere!!|!!!!!!
RispondiEliminamettersi decine e centinaia di maschere è un gioco da ragazzi. poi però se e quando arriva il giorno che decidi di togliertele perché vuoi vederti in faccia, allora sì che a volte son dolori.
RispondiEliminae si perchè si attaccano tra loro...e perchè scopri che ce le hai con te stessa...sgrunt
RispondiEliminaCiao Paola, grazie per essere passata da me :)
RispondiEliminaTi auguro un felice pomeriggio.
Abbracci,
Dany.
Anche le corazze si portano con stile,voglio sperare..
RispondiEliminaIl foulard di seta attorno al collo,il braccialetto portafortuna,quel paio di scarpe che slancia la figura,che conquista,che seduce,il rossetto scelto con cura che mette il viso in primo piano,il sorriso immediato che contrasta l'anima ombrosa,un gesto spontaneo al posto delle mille parole che spesso non arrivano,lo sguardo aperto al mondo anche se il cuore è del tutto chiuso rendono quelle corazze meno opprimenti,più leggere e qualche volta impalpabili...
ciao Dany
RispondiEliminaè un piacere ritrovarsi
grazie a te
Bellissimo il tuo commento Marinaki.
RispondiEliminaieri abbiamo proprio fatto un laboratorio sulle maschere dipinte sul volto.
ti sarebbe piaciuto tanto.
un abbraccio
P
Sono sicura che mi sarebbe piaciuto..E'un peccato che siamo lontane,geograficamente parlando..Magari un giorno riusciremo ad incontrarci..
RispondiEliminaSto ascoltando radiodeejay e Platinette sta per intervistare l'autrice del libro'101 modi per far soffrire gli uomini'.
Un abbraccio grande anche da parte mia!
anch'io volevo sentire Daniela e Plati!!
RispondiEliminae si, magari noi un giorno...
ho avuto con me stylers da molto lontano...
Platinette è la buona abitudine della mia serata..Daniela è stata molto brava,mi è piaciuta tanto e poi ha questa voce intrigante..
RispondiEliminaSappi che ogni volta che leggo i tuoi post,anche quelli precedenti,mi sento vicina a te e per questo ti ringrazio sempre a volte scrivendo qua,a volte silenziosamente cercando di mandarti la mia energia positiva..
grazie Marinaki
RispondiEliminaè un momento in cui mi serve. e daniela - che è fantastica quando scrive- mi ha stupito, che è venuta fuori da un periodo difficile come un fuoco d'artificio, come un nastro di una ginnasta.
colorato e affascinante.