Il concetto di dipendenza è complesso ed implica non solo aspetti neurobiologici, ma anche comportamentali, psichici, sociali, culturali.
Nelle nuove dipendenze patologiche non si tratta di uso e abuso di sostanze, come nelle tossicomanie o nelle tossicofilie, ma di comportamenti e relazioni disfunzionali e problematici riferiti a oggetti, attività, stili di vita, gestione del tempo, consumi, autopercezione, stili di attaccamento, vulnerabilità, difficoltà relazionali, rapporto con la realtà e con il mondo esterno.
Le Nuove Dipendenze alle quali si fa riferimento sono:
1. Le dipendenze da internet, internet addiction disorder
Cybersex Addiction
Cyber Relational Addiction
Information Overload
Computer Addiction (MUD’s, giochi di ruolo, chat, eMail, forum, blog, etc.)
2. La dipendenza da cellulare
3. La dipendenza da sesso
4. La dipendenza da lavoro ( i così detti workalcholics)
5. Lo shopping compulsivo
6. La dipendenza affettiva
7. Il gioco d'azzardo patologico
8. La dipendenza da cibo
Le nuove dipendenze riguardano giovani, adulti, anziani, donne, uomini.
La trasversalità sociale, culturale, generazionale delle nuove dipendenze e la loro pervasività nella vita di uomini e donne, anche di diversa estrazione sociale, testimoniano e la veloce diffusione nell'ultimo decennio, e soprattutto la loro potenza e pericolosità, specie nei confronti dei bambini e dei giovani, per loro vulnerabilità più esposti a rischi di diversa natura.
tratto da: www.retenuovedipendenze.it
Nelle nuove dipendenze patologiche non si tratta di uso e abuso di sostanze, come nelle tossicomanie o nelle tossicofilie, ma di comportamenti e relazioni disfunzionali e problematici riferiti a oggetti, attività, stili di vita, gestione del tempo, consumi, autopercezione, stili di attaccamento, vulnerabilità, difficoltà relazionali, rapporto con la realtà e con il mondo esterno.
Le Nuove Dipendenze alle quali si fa riferimento sono:
1. Le dipendenze da internet, internet addiction disorder
Cybersex Addiction
Cyber Relational Addiction
Information Overload
Computer Addiction (MUD’s, giochi di ruolo, chat, eMail, forum, blog, etc.)
2. La dipendenza da cellulare
3. La dipendenza da sesso
4. La dipendenza da lavoro ( i così detti workalcholics)
5. Lo shopping compulsivo
6. La dipendenza affettiva
7. Il gioco d'azzardo patologico
8. La dipendenza da cibo
Le nuove dipendenze riguardano giovani, adulti, anziani, donne, uomini.
La trasversalità sociale, culturale, generazionale delle nuove dipendenze e la loro pervasività nella vita di uomini e donne, anche di diversa estrazione sociale, testimoniano e la veloce diffusione nell'ultimo decennio, e soprattutto la loro potenza e pericolosità, specie nei confronti dei bambini e dei giovani, per loro vulnerabilità più esposti a rischi di diversa natura.
tratto da: www.retenuovedipendenze.it
sicuramente ci sono dentro anch'io...in tutta questa trasersalità...la prima cosa che mi viene in mente stamattina è la dipendenza affettiva!!!Forse non sono la sola...!bacioni cara paola!
RispondiEliminano che non sei sola!uhhh anche io...vedi ...blog dipendenza...buongiornooooo
RispondiEliminamumble, allora...- da cellulare ... visto che lo dimentico acceso ma anche spento e con suoneria a zero direi di no.- da internet: anche no ci lavoro ma se posso chiudo tutto- da sesso: no- da lavoro: sediovuoleringraziandolamadonnaesangennaro visto quello che mi tocca vedere qui, per fortuna NO - shopping compulsivo: rarissimamente- gioco d'azzardo: solo con la vita a volte- cibo: per la pizza ...invece pensavo giusto stamattina alla dipendenza affettiva.presente!!! :-D
RispondiEliminamumble-mi hai fatto ridere-cibo: per me anche pasta e patatine.da lavoro: ho dato eccome se ho dato....da internet mi sembra di sìaffettiva....comprese relazioni a distanza...se valgono...
RispondiEliminapasta e patate :)le relazioni a distanza? per la dipendenza affettiva? valgono doppio :-D soprattutto alcunefrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrps: felice di averti fatti ridere :-D
RispondiEliminamovida 69merci....quando ti vedo ti chiedo un pò di scontofrrrrrbacio (ri-rido)
RispondiEliminaLa dipendenza da televendite?La dipendenza da calcio (leggasi: fratello e cognata perfetti che vendono la figlia ai nonni ANCHE la domenica pomeriggio per andare allo stadio)?La dipendenza da solitario di windows, che ne soffre mio marito?La dipendenza da tazza del water, che anche di questa ne soffre mio marito che ci passa delle mezze giornate seduto sopra indifferente agli ululati del resto della famiglia?La dipendenza da stupidaggini, che ci sono dentro io fino al collo, anzi tiro su il periscopio e scruto l'orizzonte?
RispondiEliminafantastico.torna ancora ed ancora ed ancora...che ci potrebbe essere la dipendenza da Ale66.....
RispondiEliminainternet ? no, direi che me la cavocellulare me la cavo già meno. ma solo per via degli smssesso eh, magari...lavoro mi piace, ma sto bene anche senzashopping compulsivo rarissimogioco d'azzardo meno di zerosul cibo ci sto lavorandomi aggrego alla dipendenza affettiva, a 'sto punto. che almeno sono in ottima compagnia.:-D
RispondiEliminat'ho detto...l'è un club...e neanche troppo riservato;-DDD
RispondiEliminapresente.diciamo che internet e cellulare ci sto dentro (nella dipendenza dico) (ma non sono da rinchiudere ancora. cioè, se passo un we via senza pc non è che mi sento male...)sesso lavoro shopping e gioco d'azzardo passoaffettiva non so...da cibo eh, anche sì. lo testimonia la mia bilancia che in ste settimane ha fatto clamorosi balzi in avanti. anche se x essere precisi la mia è dipendenza da nutella...riceverò anch'io la tessera del club?
RispondiEliminatu puoi ricevere ciò che chiedi...ma il tesseramento Nutella qui non è previsto dato che Energia ha iniziato il tutto 2 anni fa ormai con uno shock anafilattico da Nutella...è che per una come me controdipendente essere ancora malata mi fa veramente uscire di capoccia!!
RispondiElimina5 6 8 ...... terno
RispondiElimina