Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività .
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
$type=left$#259AA1
PaolaBonavolontÃ
Counseling Marketing Creatività Formazione
Creo e conduco corsi teorici e laboratori esperienziali su: marketing e self marketing creativo, personal branding, creatività .
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Master in Artcounseling, Gestalt Counseling e PNL.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Posso aiutarti a comprendere e superare momenti di difficoltà personale e lavorativa, scoprire le tue capacità , a saperti presentare con fiducia, a migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri, ritrovare motivazione e seguire le tue passioni.
Colloqui in presenza o su skype: paolabonavolonta
$title=none
L'altro mio blog
/fa-fire/ molto letti$type=one
-
E' doloroso ammetterlo. Vergognoso spesso. Perché il mondo non può accettare e comprendere chi parla tanto male della propria mamma. ...
-
Mirare alto, anche se poi arrivi più in giù. Mirare in alto, ma poi agire.
-
Passo da una chiusura all'altra. Le chiusure sono un momento fondamentale in una relazione di counseling. Come in ogni relazione di vita.
-
Setting dal verbo inglese to set, la traduzione letterale è allestire, mettere a punto e dunque regolare, sistemare, ordinare, mettere dei...
-
Le competenze sono il nostro patrimonio complessivo di qualità personali + conoscenze professionali che ognuno utilizza (anche) quando s...
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail.
...allora stanotte guarderò la luna un pò più a lungo...(questa che io commento Claudio Baglioni...oddio se mi sentissero...!!!!XD)
RispondiEliminaNajkemi ero pure scordata di questo postera tra i programmati!beh il gatto blue a me piace!
RispondiEliminaLa mia canzone preferita... Buona settimana un bacione!!!!
RispondiEliminaHola Paola da quanto tempo!buona settimana a te
RispondiEliminabellissima frase!bacio!!
RispondiEliminaadoro. macchettelodicoaffà ? ...se anche tu senti la stessa ebbrezza non siamo poi così lontani se del domani no nessuno ha la certezza io son nessuno e tu Domani
RispondiEliminacembolinama se io ti dico che non l'avevo mai sentita questa canzone mi parli uguale?
RispondiEliminaps: solo ad averne letto mi vien voglia di ballonzolarla e canticchiarla... dudu dudu dududu dudu dudu...
RispondiEliminasolo perché sei tu ... ;-)ps: non è molto conosciuta, in effetti. ma noi baglioniani, sai com'è, non ci facciamo mancare nullla...
RispondiEliminaCembsicuramente devo ai miei crediti passati e al tuo amore per baglioni il mancato liscio busso sul gatto...;-)
RispondiEliminail mancato che????????????????????
RispondiEliminama nessuno sa del liscio busso?????????uffa.liscio e busso è la forma italianizzata delle varianti dialettali napoletana, calabrese e siciliana: lisciabbusso, liscebbusso, liscibussu/liscebusso dal significato di rabbuffo, rampogna, aspro rimprovero ecc. E' formata dall'agglutinazione di "liscio" prima persona singolare indicativo presente del verbo lisciare derivato dal latino volgare lisiare, probabilmente voce di origine espressiva e da "busso" prima persona singolare indicativo presente del verbo bussare dal latino volgare pulsare intensivo di pellere.La voce è mutuata dal linguaggio dei giocatori di tressette, un antichissimo giuoco di carte nato nel Reame e poi diffusosi nel resto d'Italia ed in altre aree geografiche. Per comprendere appieno la locuzione rimando alla descrizione del gioco in wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Tressette Durante il gioco, ideato da muti, non è consentito parlare ma è possibile segnalare al compagno di gioco il possesso di alcune carte con determinati segni e "liscio e busso" sta ad indicare che si hanno in mano il tre e l'asso di uno stesso seme.
RispondiEliminaCembolina: Baglionana anche tuuuuu!! :DEnergia: La foto del gatto... WOW
RispondiElimina