--> Professioni e persone | Counseling is good 4 you

Professioni e persone

Non è quel che facciamo ma è quello che siamo che fa la differenza.

Maestre, psicologi, counselors, psicoterapeuti, preti, medici, insegnanti, docenti.

Neanche la motivazione è la stessa per ciascuno che sceglie una stessa professione.



Neanche i genitori  sono perfetti, anzi di alcuni mi chiedo cosa li abbia spinti a mettere al mondo una creatura che puniscono ripetutamente e con violenza (fisica e psicologica).

In ogni caso i bambini pagano.
Senza sconti, per tutta la vita.

A volte neanche guardare è sufficiente perchè l’intelletto ed il cuore riescano a credere che è vero.
Perché accettarlo mai.

Perciò non parlatemi di professioni.

Sono le persone che fanno la differenza.
Sono le persone che riempiono i vestiti di un ruolo professionale.
Sono le persone che fanno danni e (altre) persone che possono cercare di risanare quel danno.

Non possiamo non mandare i nostri figli a scuola, non possiamo non affidarci ai medici, non possiamo non fidarci più di qualcuno a cui chiediamo un aiuto professionale.
Possiamo essere attenti e cambiare, scegliere ancora.

Perchè soprattutto non possiamo ed io non voglio smettere di credere che esistono persone che sanno prendersi cura degli altri.
E l’hanno scelto per passione, vocazione e non (solo) come professione.


Si educa attraverso ciò che si dice,
di più attraverso ciò che si fa,
ancor di più attraverso ciò che si è.

Ignazio di Antiochia


tanti abbracci di cuore: alla bimba, a quel bambino che l'ha accarezzata, e ai genitori tutti.

Commenti

BLOGGER: 18
  1. e tu la differenza la fai tantissimo :-)'giorno Energiacome stai? :*

    RispondiElimina
  2. uiiii ciao teso. hai messaggi nel tuo blog per lavorare tutta la settimana...poi vienimi a dire. bacio

    RispondiElimina
  3. li ho visti. :-)))appena riesco guardo con calma. grazie.ehm.... io però non sono così brava ..... ;-)ps: teso? mumble.....

    RispondiElimina
  4. tesò.lo sai che noi a Napoli facciamo le contraction form di tutti i nomi 

    RispondiElimina
  5. :-Davevo capito che eri tesa per qualcosa....vabbè.lasciamo perdere :-D...meglio così.... ;-)

    RispondiElimina
  6. per ora sto ridendo per qualcosa...ihi. il tuo commento.

    RispondiElimina
  7. gina20:27

    non vorrei intromettermi nella vostra bella conversazione... i bambini sono resilienti...per fortuna!

    RispondiElimina
  8. Gina lo pensi davvero davvero?è che mi hai conosciuta dopo anni di Edo!!cmq dimmi pure come la pensi. io ho la nausea ripensando a quella scena!!ed istinti omicidi

    RispondiElimina
  9. gina21:06

    pa', io e te facciamo un lavoro bellissimo, puntiamo sulle risorse della persona che abbiamo davanti. quando ho sentito l'accaduto mi sono arrabbiata, volevo spaccare tutto e volevo fare qualcosa. per qualche ora ho cercato di calmarmi e qualche risultato l'ho ottenuto. mi è venuto in mente che i bambini anche hanno le loro risorse e che una cosa che si può fare è FARE PREVENZIONE. divulgare il counseling per tutti, sappiamo che è uno strumento eccezionale. Facciamolo!!

    RispondiElimina
  10. okquando mi calmo anch'io te lo dico. mi vuoi fare un microcounseling?ihih

    RispondiElimina
  11. ora. ho recentemente discusso con una persona convinta i bambini non mantengano nessun tipo di memoria prima dei sei anni (studioso steineriano, ma non so se Steiner dicesse davvero questo).puntare sulle risorse. bello quel commento di Gina. puntare sulle risorse perché il passato non si può cambiare. aver lottato contro l'impotenza e la rabbia. essere arrivati alla consapevolezza che si può puntare (solo) sulle risorse. ma fare l'impossibile perché quelle risorse escano, si materializzino.Paola, tu sai che è questo che penso: c'è chi ha il cuore grande di grande madre e vuole che i suoi figli si ricordino di saper volare.sono le persone che fanno la differenza, sì.abbraccio enorme (ah sì grazie sempre per le citazioni...)

    RispondiElimina
  12. Movidadi a quel tipo da parte mia che avevo tre anni.e se vuoi fagli pure leggere il post che hai ospitato tu.ti bacio e mi prendo un pò di abbraccio perchè quando vedo queste cose torno lì.e non ho 40 anni.ed ho bisogno di essere coccolata e cullata.  

    RispondiElimina
  13. scusa ho ripreso fiato.quel che io so che i bambini hanno anche una memoria nel corpo, per come sono stati "handling" e "holding"e chiunque veda un bambino cambiato da una mamma o una tata arrabbiata si rende conto della violenza di quei gesti.ci sono le memorie pre nacita, nel pancione. e nei fenomeni di vanishing twin syndrome i bambini sopravvissuti al gemello morto sentono  profondissimo il dolore della perdita, tanto da far parlare appunto di "sindrome".lo steineriano mi conferma che sapere (lo studio) saper fare e saper essere sono distinti e separati fino ad integrazione  

    RispondiElimina
  14. visto che condivido quello che dici e ho il sospetto che Steiner non abbia parlato di memoria in quei toni ... chissà che handling e holding ha avuto nella sua infanzia quell'apprendista steineriano allora...(ok mi viene in mente topolino apprendista stregone,,, io faccio la scopa tu chi vuoi essere?)

    RispondiElimina
  15. Le persone fanno la differenza ovunque, hai proprio ragione. Lo vedo ogni giorno nella mia famiglia e nell'ambiente lavorativo.Ciao Paola

    RispondiElimina
  16. Movida io son o l'acqua che lava...o il secchio che contiene __________________Caro Pasqualee per fortuna  incontriamo anche persone di cuore e in gamba!! 

    RispondiElimina
  17. Sagge, sagge parole. Vivendo, facendo, essendo e divenendo.E' proprio il divenire, l'essere in una rete, nodo di una matrice che detiene e crea senso ciò che ci permette di una evoluzione, un cambiamento, una ascesa (o discesa... a seconda dei casi!)... ma è sempre nel rapporto ocn l'altro che tutto assume una sua precipua dimensione.Un bacio Paolé... tua Gio.

    RispondiElimina
  18. Bacio Giò.grazie per il tuo contributo

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Professioni e persone
Professioni e persone
Non è quel che facciamo ma è quello che siamo che fa la differenza.
https://3.bp.blogspot.com/--kYJ1A6eqJw/VCCNBKpOXdI/AAAAAAAAKDM/kY67Ap2ytU4/s1600/counseling%2B(13).jpg
https://3.bp.blogspot.com/--kYJ1A6eqJw/VCCNBKpOXdI/AAAAAAAAKDM/kY67Ap2ytU4/s72-c/counseling%2B(13).jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/12/professioni-e-persone_3026.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/12/professioni-e-persone_3026.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy