--> I rischi inutili del Capodanno | Counseling is good 4 you

I rischi inutili del Capodanno

Roma, 30 dic. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Non chiamatela tradizione. Quella dei botti di Capodanno e' una follia, una barbarie.Ecco perche' invito tutti a non acquistare nessun tipo di fuochi d'artificio, sia legali che illegali".

L'appello e' Mariano Marmo, responsabile della prevenzione da lesione di fuochi d'artificio dell'ospedale Cardarelli di Napoli, struttura di riferimento per gli infortuni da 'botti di Capodanno', in una citta' che vanta il triste record per questo tipo di incidenti.

Il decalogo dell'Adoc per evitare incidenti. Appello alla prudenza

1. Usare sempre e solo prodotti legali, l'etichetta deve riportare il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio; il nome del prodotto; la ditta produttrice, la categoria e le modalità d'uso che devono essere seguite attentamente. Se questo talloncino non c'è sono da considerarsi fuochi proibiti. Comprando fuochi d'artificio 'certificati', si ha la garanzia che si tratta di prodotti che "non possono accendersi accidentalmente per frizione o sfregamento", "la quantità di esplosivo è conforme ai parametri previsti per quel tipo di prodotto", "l'effetto pirotecnico è ritardato di alcuni secondo dall'accensione", "l'effetto pirotecnico e le eventuali fiamme si devono auto estinguere", "le impugnature abbiano una lunghezza tale da impedire le scottature",
2. acquistare quindi giochi pirotecnici esclusivamente nei negozi autorizzati e mai sulle bancarelle che non abbiano esposta la licenza specifica per trattare questo genere di prodotti,
3. accenderli all'aperto e allontanarsi quando la miccia viene accesa,
4. tenerli lontani dal proprio corpo
5. accendere un fuoco alla volta ed evitare che al momento dell' accensione ci siano altri fuochi vicini.
6. non indossare mai al momento dell'accensione giacconi o maglioni di pile o fibra sintetica, e nemmeno indumenti acetati come tute sportive.
7. non raccogliere botti abbandonati e dirlo ai bambini di non farlo mai
8. non farli accendere dai bambini, senza una presenza di adulti accanto
9. evitare di acquistare quelli troppo sofisticati, è meglio lasciarli ai fuochisti esperti
10. se un botto non è esploso non avvicinarsi troppo non prenderlo con le mani e immergerlo in un secchio d'acqua
A livello europeo è stata recentemente pubblicata una direttava, la 2007/23/CE, che regola la commercializzazione dei fuochi d'artificio e prevede una nuova classificazione degli stessi. Tale direttiva non è ancora tuttavia stata recepita dall'Italia, e quindi vengono ancora decisamente in aiuto le norme tecniche UNI EN 14035, che stabiliscono i parametri di sicurezza per la progettazione, costruzione, imballaggio primario e prove dei fuochi artificiali.
Tra le vittime degli incidenti causati dai botti ci sono molti ragazzi tra i 10 e i 16 anni, che hanno danni alle mani e agli occhi.

Commenti

BLOGGER: 10
  1. Per me il fare i botti è un rito barbarico da malati di mente!

    RispondiElimina
  2. mammatittanon so se siano malati. certo son pericolosi!!!

    RispondiElimina
  3. pericolosi. sì.te lo dice una che, l'unica volta che ha messo le stelline (si chiamano così?) sul panettone.....quelle che si accendono e fanno la lucina sfrizzolina.....insomma, la prima volta, dicevo, le ha poi spente dimenticandosi che erano state accese.e quando le ha afferrate per toglierle, che sono indigeste, le ha prese in punta.temperatura di un altoforno.ho avuto le stigmate per dieci giorni.manco fosse Pasqua. ecco.

    RispondiElimina
  4. Eaglepraticamente le stelline che si danno anche ai bambini piccolissimi qui.ti ho detto che io ho paura il 31...

    RispondiElimina
  5. ai bambini piccolissimi......?geniale!:-(

    RispondiElimina
  6. Eaglei bambini piccolissimi vanno in vespa, mangiano le cozze col vino e sparano i botti!!lea prima e l'ultima sono certamente vere, quella di mezzo FORSE Ã¨ una leggenda metropolitana...;-)______________________________Debbina grazie per essere passataauguroni anche a te  

    RispondiElimina
  7. Ciao EnergiaCreativa  personalmente li detesto con tutta me stessa e trovo assurdo questo modo di salutare l'anno nuovo.  Purtroppo in famiglia non riesco a liberarmene  perchè questo concetto di pericolo  lo avverto solo io mentre mio marito , come molti padri (credo in maggioranza...credo) si divertono più dei figli, dicendo che sono solo stelline ...però incidenti di questo tipo  continuano ad avvenire ! Orrore!!!Carissima ti faccio i migliori auguri per uno splendido 2010 con un grande abbraccio!!! 

    RispondiElimina
  8. Mariposaanche io li detesto eccome, tanto che non sono riuscita a raccontare nel post le mie esperienze al riguardo.spero che quest'anno ti risparmino le "stelline"un grande augurio anche a te 

    RispondiElimina
  9. che il 2009 finisca in un tripudio di fuochi dartificio colorati del cuore e il 2010 sia un friccicare di stelline nei pori ;)abbraccione one one one one one one

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: I rischi inutili del Capodanno
I rischi inutili del Capodanno
http://3.bp.blogspot.com/-nWDTuShnUj0/T0YJqTfF-YI/AAAAAAAADc8/Q56ji9vRgGk/s400/rischi.png
http://3.bp.blogspot.com/-nWDTuShnUj0/T0YJqTfF-YI/AAAAAAAADc8/Q56ji9vRgGk/s72-c/rischi.png
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/12/i-rischi-inutili-del-capodanno_5885.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/12/i-rischi-inutili-del-capodanno_5885.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy