anonimo e gratuito per la persona-utente, con sede presso l'ISS- Istituto Superiore di Sanità, 6 linee telefoniche, attivo dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 18.00.
Il Servizio è impegnato in interventi di prevenzione primaria e secondaria dell'infezione da HIV e dell'AIDS rivolti alla popolazione generale ed a target specifici, attraverso il counselling telefonico.
Tale intervento offre agli utenti la possibilità di usufruire di un'informazione scientifica e aggiornata, utile per facilitare la messa in atto di modifiche comportamentali e decisionali necessarie per diminuire il disagio e per attuare lifeskills finalizzate ad evitare comportamenti a rischio.
L'attività di counselling permette di:
- erogare informazioni personalizzate
- favorire attraverso un colloquio specialistico mirato l'individuazione del "reale" problema della persona/utente
- prospettare insieme alla persona/utente possibili soluzioni
- facilitare nella persona/utente la diminuzione dell'ansia per una migliore ricezione del messaggio informativo.
Per l’attività di counselling telefonico l’equipe utilizza un software di data entry e di gestione archivi online, aggiornato periodicamente, costituito da più di 1000 centri diagnostico-clinici e psico-socio-sanitari.
L'esperienza degli esperti del Telefono Verde AIDS (TVA) è stata più volte a disposizione dei cittadini e utilizzata per intervenire sia in situazioni di emergenza provocate da eventi che hanno destato allarme nella popolazione, sia nell'ambito di fenomeni sociali.
www.iss.it
counseling la prevenzione è vita
Commenti