
Hermann Hesse
Se continuiamo ad avere obiettivi irrealistici su noi stessi, l'autostima si abbassa, perché non incarniamo l'ideale a cui aspiriamo.
Altri invece si autoingannano e si raccontano favole su di se.
Stesso risultato, bassa autostima.
Attenzione quando ci giudichiamo e quanto assolutizziamo il giudizio.
Io mi avvilisco nel fare le valigie.
Non so farle, non ho il tempo per farle, ci butto tutto dentro, e mi arrabbio perché c'è troppo senza esserci il necessario.
Alcune volte non c'è il superfluo, o cose che non posso usare insieme, manca quello che serve.
Poi ci ripenso.
Perché dieci anni di formazione e crescita personale servono anche ad aiutare se stessi ogni tanto :-).
Io sono una frana nel fare le valigie.
Restringo il campo.
In più sono una frana nel fare le valigie perché ne ho fatte troppe, per troppo tempo e ora non mi riesce di farle neanche per le vacanze.
e voi..in cosa vi giudicate delle frane?
Riuscite a ridurre il campo del giudizio critico o lo allargate?
ora ho troppo sonno x riflettere lucidamente. ci penso e torno domani. intanto bentornata!!!(sei tornata?)
RispondiEliminaIo sono criticissima su me stessa...non mi va bene niente di quello che faccio...Mi giudico una frana in parecchie cose...nel socializzare, non so disegnare praticamente nulla...nel dire i miei pensieri...
RispondiEliminaChe interessante. Io forse tendo a pretendere un po' troppo da me stessa, spesso sono insoddisfatta. Però non saprei dire chiaramente cosa mi disturba. Non è bene, questo, immagino. Se si vuole migliorare e non deprimersi bisogna focalizzare, no? E' questo il senso, credo.
RispondiEliminaSono una frana quanto guido l'auto in città. Ma in autostrada sono una scheggia.Sono una frana nel tenere in ordine la casa: sposto da un posto all'altro, cambio posto alle cose convinta di aver trovato la loro allocazione ideale e poi mi accorgo che stavano meglio prima.Sono una frana negli sport, escluso il tiro con l'arco che mi riesce abbastanza bene.
RispondiEliminasai che non riesco a rispondere?perché per me la misura di tutto è l'impegno e l'interesse con il quale faccio le cose. e se le faccio svogliatamente, o per forza, sono poi insoddisfatta, mentre se ci metto voglia e le faccio al meglio sono comunque soddisfatta.poi c'è certamente qualcuno che può fare la stessa cosa meglio di me, e qualcuno peggio.ok.quindi forse la risposta è: non sono una frana. in niente.ma niente davvero ;-)
RispondiEliminaIn alcuni casi io mi aiuto con una checklist.Frane? che vuol dire? devo guardare nel dizionario, non ho mai usato questa parola!ahahahaha
RispondiEliminanon so fare le uova alla coque. qualcuno dice che però le rompo bene. quindi a casa mia solo uova strapazzate. Vale? :P
RispondiEliminaps. però posso dirti che per anni mi hanno detto che ero una frana in molte cose: cantare, stirare, cucire, sembrare una donna.....ok. ora metto nel cassonetto la me seria e richiamo quella fuori di testa.... ;-)
RispondiEliminaIo gran perfezionista stressata e frustrata, che nel tempo ha un po' mitigato i suoi tratti "ossessivi".Oggi so di non essere brava a gestire il tempo e i deisderi personali, ma nel resto me la cavo.
RispondiEliminaZafiraanche io non so disegnare, ma i miei quadri fanno gola a molti.insomma...cosa puoi fare per diminuire questo carico di critica verso te stessa?intanto io continuo a diminuire il mio, magari ti serve sapere che ognuno si infligge qualosa, poi basta farci attenzione per volersi bene un pò di più
RispondiEliminaRootappena finito sallon. grazie, neh.non sono tornata, sono alle prese con una valigia inutile
RispondiEliminaPimpifocalizzare può essere utile si perchè a volte capita di scoprirsi molto nervosi senza sapere il perchè. di voler spaccare qualcosa e non sapere perchè. allora, a meno che non ci sia il ciclo in agguato, che fa quell'effetto lì, è utile piano piano capire, si
RispondiEliminaAlecomunicazione di servizio posso commentare e ricevere posta ma non rispondere. condiderati risposta...;-)))tiro con l'arco mi affascina un sacco anche se la mia t. ha brutti ricordi. in va dove ti porta il c. mi ha fatto riflettere moltissimo sul valore di fermarsi.e sulla casa oddioooooooooo sfondi una porta aperta, che è uno dei motivi che non posso essere una casalinga disperata ma solo disperata.
RispondiEliminaEaglealla faccia della risposta. la prossima volta che mi deprimo con le valigie ti chiamo, neh!!che giusto per essere compensativi sono bravissima a camminare sugli scogli.a cosa serve? boh, part time si. e anche a salire sugliu alberi delle navi.che tanto sulle navi le valigie quasi non servono, sicchè...
RispondiEliminaPaopasc fantastico...noto anche tu come me o.c.;-))))))
RispondiEliminaMovidaanche io rompo bene. Prima per sentito dire, ora me ne rendo conto da sola...e ..non ti credo per le uova..ovvio. tu sai farle anche cucite, anche i vestiti di carnevale a occhio di bue e pure l'asinello
RispondiEliminaEaglecantare? a te?ma come hanno potuto?
RispondiEliminaSSIeccerto tratti oc...uff sta perfezione!
RispondiEliminaerano frasi buttate lì. figlie di stereotipi.la voce brutta (al confronto con quella di mia sorella), l'incapacità di usare un ago (come mia mamma), il fatto che ero un maschiaccio (qui nessuna somiglianza, era tutto mio).detto a una bambina di nove, dieci anni ha un effetto.adesso causa solo un sonoro vaff..... ;-)bello camminare sugli scogli. :-)io so muovere le orecchie, e arrivo anche a toccarmi la punta del naso con la lingua. non serve a niente. però è divertente ;-)
RispondiEliminafrana direi in nulla.. piu che altro ci sono diverse cose che non mi sono mai impegnata a fare un po bene e quindi, di conseguenza, non mi riescono un gran che :)
RispondiEliminaEagle che figo!!!!pensavo chissà perchè l'altra notte ad un bidello che avevo alle elementari. entrava a parlare con la maestra serissimo e a noi moveva le orecchie e ci faceva sbellicare dalle risate.il naso...posso dire non mi sorprende...ehe _____________-Juicybrava in tutto quello in cui ti impegni allora!
RispondiEliminaAltri invece si autoingannano e si raccontano favole su di se.Stesso risultato, bassa autostima.Il mio ragazzo fa cosi...si dice sempre che è bello, che è unico, che qui che li, mette sempre il pronome io..e a volte nn si redne conto delle cavolate che dice... non so come fare x fargli capire che nn c'è bisogno di sottolinearmi sempre qst cose.. non provo gusto a fargli un complimento...tanto se lo fa da solo... come posso fare?
RispondiEliminaAiriasemplicemente puoi provare a dirgli: "noto che fai spesso questo. come mai?" (ricorda di non usare il perchè ma il come)e ancora..."quando tu ti fai i complimenti da solo, io mi sento superflua (esempio" ovvero fai corrispondere ad una tua azione il tuo sentimento - vero- di cosa quel comportamento provoca in te.ognuno è così libero e responsabile di ciò che prova e ciò che fa senza provocare sensi di colpa, ma possibili prese di consapevolezza utili su se stessi e per la relazione.fammi sapere come va
RispondiEliminagrazie...perfetto! piu o meno già facevo qst cose... cmq in qst ultimi gg va meglio, lo sento più aperto al dialogo e nel cercare di capirmi...sto provando a fargli capire che deve pesnare x due adesso e non solo x se stesso.. qnd gli keido qst cosa dei compliemnti che si fa mi risponde sempre che scherza, xk è insicuro... ma secondo me le pensa proprio quelle cose.. ql grado di narcismo c'è... e si vede..
RispondiEliminaIo sono una frana nel tenere in ordine la casa, sembra sempre una battaglia persa in partenza. Provo, ma non ci riesco, la roba riappare sempre in un posto diverso, che ovviamente non è il suo. Ho borse di plastica contenenti qualsiasi cosa ovunque...A livello caratteriale, sono una frana nel sapere dire di no a qualcuno, nel senso che se tu mi chiedi, io ti do. Do tutto, tanto, troppo a chiunque abbia un minimo della mia fiducia. Devo dirti come va a finire di solito? Non credo, tu sei in gamba, lo capsici da sola.Bacio e buona giornata
RispondiEliminaCriper la casa mi hanno fatto notare che non è poiu così indispensabile. ero però ad un corso con tedeschi...e mi pare un cattivo esempio...per il saper dire di no suvvia è importantissimo imparare. inizia a leggere alberti emmons. sono sicura che ti ci ritrovarai in una serie di cose e ti serviràanche io sto imparando a dire di no, no?;-)
RispondiEliminaLa mia vita è come le tue valigie
RispondiEliminaCri'spiena???:-DDDDD
RispondiElimina