Cosa vi suscita questa immagine?
Io l'ho scelta perché la violenza sui bambini ha tanti volti.
Ed ognuno provoca ferite.
Esiste la commissione e l'omissione:
non ascoltare, non confortare, negare un abbraccio, uno sguardo, il contatto.
Non rispondere, non vedere, non difendere di fronte a violenza, negare che la violenza esista, dire che è normale ed accade "in tutte le famiglie".
Un bambino non visto resta ferito anche se cresce d'età .
«Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
Io l'ho scelta perché la violenza sui bambini ha tanti volti.
Ed ognuno provoca ferite.
Esiste la commissione e l'omissione:
non ascoltare, non confortare, negare un abbraccio, uno sguardo, il contatto.
Non rispondere, non vedere, non difendere di fronte a violenza, negare che la violenza esista, dire che è normale ed accade "in tutte le famiglie".
Un bambino non visto resta ferito anche se cresce d'età .
«Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
a me l'immagine ha suscitato un conato di vomito. un fastidio fisico pazzesco.perché le parole, come dice qualcuno, le vestiamo e le spogliamo. e l'effetto cambia.ma l'immagine va dritta a cervello. e allo stomaco.Un bambino non visto resta ferito anche se cresce d'età .il nostro bambino interiore ce lo portiamo dietro a vita. ma se impariamo a coccolarlo e a curargli le ferite capiamo che non è un bagaglio scomodo, ma una splendida parte di noi.poi tra il dire e il fare...
RispondiEliminal'immagine? senso di soffocamento.poi posso solo dire che se già non sopporto la violenza, trovo quella contro i bambini del tutto inconcepibile.ma in questo momento le mie mi sembrano solo parole vuote. :*
RispondiEliminaCemb:-*
RispondiEliminaPurtroppo non vedo l'immagine. Ma il mio cuore è piccolo piccolo quando immagina un bimbo vittime di violenza e carico di indignazione e rabbia quando immagina qualcuno che può fare violenza ad un bambino
RispondiEliminaha tanti volti. e la ferita resta anche se cresce. lo so. l'ho visto. ho visto un ragazzino ferito che è diventato un adulto che ha paura. di essere felice. di mostrarsi per come è. perché crede di non meritarlo. di non essere abbastanza.lo so. c'entra poco forse. ma fa male lo stesso a vederlo.
RispondiEliminaeagle meglio dire che non dire,....a me oltre il soffocamento restituisce l'impotenza e l'essere bloccati, non poter scappare._______________sono solo io...forse meglio che non la vedi. quella foto ce l'avevo da mesi e forse è stato meglio solo per me riuscirla a postare
RispondiEliminaRoot c'entra tutto. totalmente.tremare davanti alle relazioni perchè si ha paura che succeda di nuovo quello che è successo allora!!un bambino che" non è abbastanza" per la sua mamma depressa per farla felice...cerca tutta la vita di conquistare lei e ogni donna, di fare i salti, di travestirsi e di farsi vedere e soffre come un cane.ora non parlo di me ma dell'ultimo cliente che è arrivato qui. bello e sportivo ma fa una fatica boia a voler essere visto e accarezzato e fa male capire che di carezze e sguardi non ne ha sentiti. e si è trasformato nel genitore di sua madre e lui piccolo non lo è mai stato.SGRUNTTTTTTTTTT
RispondiEliminaInsommma...in poche parole hai propio centrato il problema...anche sei il problema si fa più complesso in ogni singolo caso... la cosa drammatica è questo non essere visti...il non esistere per gli adulti troppo presi dalle loro vite sempre di corsa...sempre infelici e insoddisfatti... L'immagine dice tutto!
RispondiEliminasi Bhadra e generano altri futuri adulti sempre infelici e insoddisfatti...
RispondiEliminaa me l'immagine fa riempire gli occhi di lacrime..mi toglie il respiro, mi fa salire rabbia.. la cosa peggiore per un bambino che non viene "visto" credo sia quella di pensare che in fondo si meriti tutte le disattenzioni e le violenze che subisce.. per poi legarsi da grande a persone che confermano la bassa autostima che ha di sé. Quando poi si incontrano persone come te, Paola, che ti aiutano a liberarti di tutta la bruttezza, debolezza, incapacità , piccolezza, insignificanza che gli adulti ti hanno vestito addosso quando eri piccolo, torni a sentirti in diritto di essere felice e di stare su questo mondo, perché vali esattamente come gli altri. Sono incontri che ti cambiano la vita :-)un abbraccio e buon w/e a tutti ;-)
RispondiEliminaLeggerezzame li fai riempire a me gli occhi di lacrime.grazie questo mi da un grande misura della fatica e della crescita che ho fatto io e della fatica, della crescita che hai fatto tu e di quella che abbiamo fatto insieme, l'una grazie all'altra.ti abbracciops. mi chiedevo dove fossi finita
RispondiEliminaSai che per paura di non riuscire a 'vedere' sempre penso di rinunciare di lavorare con i bimbi??Capisco bene che i sbagli si fanno in tutti i mestieri,so che sbaglierò,ma fare un torto a un bimbo non riuscirei a sopportarlo...
RispondiEliminaPenso che l'omissione rappresenti un omicidio all'umanità , che devrebbe essere insita in noi. E' omertà pura.
RispondiEliminamarinakie pensa che guadagno quei bimbi di incontrare una persona che sarà attenta a non ferirli!...............non sensea volte credo sia paura fottutissima.che nn giustifica, altre è come tu dici. odiosa omertà , farsi i propri affari.
RispondiElimina