aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività ,13,Autostima,73,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività ,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,9,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità ,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità ,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,101,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,82,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,22,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità ,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,32,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,17,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,32,Watzlawick,7,x,86,
like
RispondiEliminammh. bisogna perdonarli proprio tutti per diventare adulti?!?!?!
RispondiEliminaRootche ci frega. che siamo adulte noi?;-)
RispondiEliminacome diceva enrico ruggeri prima che diventasse idiota e fascio*gli uomini grandi non saranno cresciuti mai*...
RispondiEliminaSono ancora solo adulta, allora...
RispondiEliminatrafficse vorrai ci facciamo insieme la passeggiata del perdono. è una delle cose più semplici e healing che io abbia fatto
RispondiEliminaomg sto diventando grande, mi sta passando un po' di arrabbiatura verso gli adulti! skypizziamo? quando mi vedi vuol dire che ci sono sei tu che non ti fai mai vedere
RispondiEliminail giorno in cui ho scoperto che i miei genitori pensavano in modo indipendente da me ero piccola. Eravamo a cena ed io volevo vedere un'altra cosa alla tv. Ho realizzato di essere una persona con una propria individualità .Il giorno che ho perdonato mio padre è arrivato. Ho scoperto che siamo simili, che io sono grande e che lui invecchia.Il giorno che ho perdonato me stessa per qualche cosa di grave commesso verso me stessa, ho scoperto che ho un io bambino che devo proteggere, una sorta di "giardino" segreto che non aveva recinti e che veniva saccheggiato, perché credevo che è nel dare tutto che si fosse giusti. Invece il mio giardino era un'aiuola di quelel che fanno da spartitraffico magari in autostrada. Ricettacolo di mozziconi di sigarette e cartacce dell'autogrill.Oggi non sono né carne né pesce. Però sono in fieri.
RispondiEliminaCara SSIsaranno passati 20 anni ma ancora ricordo una frase di uno spettacolo di Bergonzoni: non sono nè carne nè pesce. sono un uovo!e per quanto è demenziale come nel suo genere- l'uovo si schiude, viene covato, l'uovo può essere colorato - è duro fuori e morbido dentro etc.si cresce per fortuna si perdona. senza perdono non riusciamo a vivere una vita piena. la rabbia prende troppe energia, peggio ancora la vendicatività .un fantastico libro che sto leggendo ...Uscire dalla Paura - Krishnanandate lo consiglio. ti piacerÃ
RispondiEliminaFINNNNNNNNNNNNNNNNN!!mannaggia ti avevo vista ma mi sono auto censurata. next time
RispondiEliminaE quando una perdona ma non dimentica com'è?
RispondiEliminaCi sono cose che perdoni per forza di cose, ci sono cose che spesso ti sforzi con tutta te stessa di perdonare, ci sono cose che perdoni perché comunque alla fine ti hanno portato a capire come NON vuoi essere. Insomma, se mangi un macigno magari con una tonnellata di maalox lo digerisci, ma di sicuro ricordi quanto ti ha fatto male mangiarlo.
RispondiEliminamumble.sicura sicura che hai perdonato?
RispondiEliminaooooooooo che bella frase e anche non sono nè carne nè pesce son un uovo è veramente fantastica!grande Paola!
RispondiEliminaAlemi sa che il perdono è diverso dal mandare giùmica è facile, lo so. c'ho passato e ripassato e spassato..spazzato, stirato, lavato, risporcato, vomitato e...
RispondiEliminaLei non sa chi sono io se lo sapessi e sappilola frase è grande, ma come dico è del bergonzoni
RispondiEliminascusate.....posso venire anch'io alla passeggiata del perdono?:-)
RispondiEliminaEcco, forse più che digerire avrei dovuto vomitare. Ma ormai è tardi. E non avrebbe più senso.
RispondiEliminastupendo questo pensiero!io ancora non sono diventata saggia...chissà se un giorno mai lo diventerò, perdonare certi errori aiuta ad andare avanti!
RispondiEliminaciao queenEgo,benvenuta.sono molto d'accordo con te. difficile ma utile perdonare.
RispondiElimina...sai che non riesco a diventare saggia?! è un percorso che richiede molta più forza di quella che sono in grado di trarre da me stessa... perdonare gli altri alla fine, in confronto a quest, è una passeggiata di piacere...
RispondiEliminanon so PTCforse il perdono di se e degli altri è legato (e comunque non è che hai qualcosa in contrario col piacere?)notte
RispondiEliminaper me E.C assolutamente no... perdonare gli altri è una cosa, si può ascoltare le loro motivazioni, e alla fine anche essere indulgenti di fronte all'inerzia altrui... ma quando hai a che fare con te stessa...
RispondiElimina