aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
si può aprire una ditta di traslochi! poi ce chi non parla e se li smazza da solo i dolori....
RispondiEliminasolè anche nn parlarne ammazza.così come parlarne al bar o prendere sostanze di qualsiasi tipo per sentirsi ok quando dentro stai male.cmq tanto sai che volevo dì;-))))
RispondiEliminaEva al vostro servizio. Cosa posso fare per voi?
RispondiEliminamfp(movida for president)ps: ich liebe hermann hesse.
RispondiEliminaMovidainiziata bene la settimana...sono contenta.
RispondiEliminaa volte basta poco per scrollarsi di dosso la malinconia...un pò di volontà e di umiltà...giusto!!! Non siamo soli...non siamo separati...io sono pronta! Un sorriso gigante e un bacione cara Pa!!!
RispondiEliminaSi Badhraè che qui molti/e scambiano la malinconia per l'albero e se la tengono stretta!!;-))))))))))))))))))))))))))))
RispondiEliminaio trovo che la malinconia sia un pò una scelta di vita... io l'ho fatta mia e non è niente male...
RispondiEliminase può servire..... :-Dokok vado....
RispondiEliminaverissimo!!!!!io ci soffro spesso ....ma adesso nn cè tempo per pensarci mi rimbocco le maniche e vado avanti..bacio!
RispondiEliminadeve reggere sulle proprie spalle tutti i dolori e gli enigmi del mondonon è esattamente una passeggiata.io, se posso, ne faccio volentieri a meno.
RispondiEliminaPatalicescusa, neh.ognuno è libero di scegliere la vita che vuole ma personalmente non capisco il messaggio di qualche giorno fa nella mia tagboard " patalice: ...forse giusto tu puoi aiutarmi.." -----------------------------Pula malinconia esiste, eccome, specie con certi medicinali ad es. che a volte capita di dover prendere.ma se continua troppo a lungo, qualcosa va fatto. certo, a meno che la propria felicità non sia proprio l'infelicità ed andarla a raccontare e piangere agli altri. per essere compatiti, rassicurati, coccolati.bacio bacio PU__________________________________Eagleè il nome che non mi convince. sarebbe meglio che ne so? giustivik. efficacix, sanix, ecicredoix...;-)__________________________Cembyes. come sai anzi annuncio qui ufficialmente che ho interrotto la cura. stava facendo troppi danni "melanconici" e fisici.baciuz
RispondiEliminaSecondo me la malinconia va condivisa cercando di non trasmetterla. A parte il fatto che sono un'inguaribile logorroica e che non sto zitta nemmeno con la laringo-tracheite, piuttosto tiro su i cartelli come il gorilla di nonna Abelarda, c'è una malinconia positiva che viene dal ricordo e dal rimpianto quello dolce, dal "come eravamo" e dal "che scemi siamo stati", dai vestiti con le spalline da giocatori di football e i capelli cotonati. Quella malinconia mi piace, anche se a volte, ascoltando True e Save a prayer mi scende la lacrimuccia.
RispondiElimina@ patalice : scusa neh. ma il tuo commento mi martella in testa e non riesco a star zitta.la malinconia è una scelta di vita? forse. sì, a volte lo è. senza dubbio.dissento sul fatto che non sia niente male, però.è che a volte fa più comodo dirsi così che dirsi la verità. io credo. ecco.
RispondiEliminaUUUUUHHHH si si Ale66anche a me quella piace. qui credo sia intesa come uno dei primi nomi che fu dato alla depressione.e certo io di condivisione come sai ci ho fatto un lavoro, ma una cosa è quando è fatta in luogo appropriato, con persone che hanno scelto di accoglierla e finalizzata a stare meglio. altra cosa è quando è intesa come odddddddio come soffro fatemi soffrire e non c'è verso e siete tutti deficienti che voi non capite quanto si può stare male.ihih. come vedi...abnche io logorroica ;-))ora mi vado a sentire cosa dici tu.
RispondiEliminaho ripreso la mia scatola di matitone pure io te volevo dì!!!!!
RispondiEliminaSolèvero?????miiiii che bello. io sto preparando 26 regali a manina!!!!giòà quasi tutti finiti ma...confesso. alcuni sono talmente belli che li tengo per me
RispondiEliminasiemo sempre lì.il doolore è inevitabile.la sofferenza la alimentiamo.e diciamolo. dai. è (anche) questione di ego. di protagonismo. quel voler essere al centro dell'attenzione, quell'essere bambini viziati che guai a non darci retta, che guai a non farci trovare la pappa pronta, che guai a contraddirlci. e quale palcoscenico più grande della vita per chi vuole recitare questa parte?
RispondiEliminamarò paolè ti prenoto per le eventuali bomboniere! giusto tieniteli per te!!!! dici che siamo egoiste?? noooooooooo!
RispondiEliminaMFPclap CLAP clap CLAP clap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAPclap CLAP clap CLAP
RispondiEliminaSolè che fai ti sposi? cmq li fotografo prima di darli, perchè visti tutti insieme credo siano più belli che separati.e dietro ognuno c'è....un Aforisma!!scritto anche lui a manina. sono una donna di altri tempi, solo che non ci voglio ancora credere;-))
RispondiEliminaMFP:-)
RispondiEliminaNon sono mai stata solitària: né da sola né con qualcun altro. Ma mi sarebbe piaciuto, in fondo, essere solitària. Solitudine significa: finalmente sono tuttoIl cielo sopra Berlino, Win Wenders:*
RispondiEliminaio ho portato la corniceper il commento n. 24
RispondiEliminano no paolè...nel caso ti avviso perchè poi ti devi vestire "meringata"!
RispondiEliminaMovida ...today it's your day!!! grazie della citazione e di tutti i commenti :-)))Energia ma hai ricevuto il mio sms? il rapporto me lo da per consegnato alle 10:44 del mattino ma il tuo silenzio mi fa pensare al contrario :-(mi sarebbbe tanto piaciuto prendere un caffé...
RispondiEliminaTrinty ti ho risposto. mannaggia che ero appena arrivata a casa quando l'ho ricevuto. next time- I promise.I want to. che emoziooone!!
RispondiEliminaChe dire? io non sono molto d'accordo. Non è che sia la malinconia a render (mi) illusoriamente "pilastro" del mondo. Né viceversa, credermi punto nevralgico di tante vite, fonte di ispirazione, meta di doveri e responsabilità (eventualmente fallite) ma rende malinconica.Direi che la malinconia, per me è lo stato che meglio si accompagna alla delusione, all'irrealizzato verso cui si rivolge lo sguardo speranzoso... e così, accanto alla delusione, si staglia lei, la maliconia, che sta lì a ricordarti ciò che potevi godere e non hai più.
RispondiEliminaSono solo ioho riletto twice il tuo commento.il punto che volevo sottolineare è: tutti soffriamo. alcuni si imnnammorano della sofferenza, anche come maschera che li separa dal mondo.e a volte, dimenticano loro stessi che l'hanno indossata e potrebbero toglierla.credo che tu abbia inteso il termine più come Alessandra 66 ma lì siamo d'accordo, come sguardo al passato.qui è piuttosto presente e futuro..sempre nero sempre oscuro. sempre nessuno peggio di me...nessuno mi può (giudicare nemmeno tu) aiutare, nemmeno tu.si vive esclusi dal mondo e si escludono gli altri, sentendo solitudine.la condivisione di stati d'animo aiuta a venirne fuori- quando e se disponibili- ascoltando che non siamo gli unici sfigati o cosa nel creato.
RispondiEliminaIo lo intendo più come vena depressiva, derivante proprio dal fallimento, più che come "nostalgia".Di certo c'è che la condivisione è sempre importante, del positivo così come del negativo.Ultimamente che di cambiamenti ne sto facendo forse tanti, forse nessuno, mi sento malinconica... e ne parlo... ma non trovo risposte e corro solo il rischio di "contagiare" tutti (coem mi già accaduto venerdi di due sett fa) con questa sorta di immobilità ristagnante e senza speranza.
RispondiEliminamalinconia: non voglio dire nessuno sta peggio di me o nessuno mi può aiutare: è proprio negli altri (che puntualmente mi deludono ) che cerco l'aiuto...non mi piace essere presa da pensieri negativi e rimanere nella mia assenza ma credo si possa accettare quel senso di vuoto, di smarrimento, per elaborarlo e poterci passare su....per questo occorre tempo e amore verso noi stessi ma è dura, perchè teoricamente so cosa è giusto e cosa no, ma la mente ed il cuore non obbediscono come un soldato e così ti ritrovi ad essere ciò che proprio non vuoi e a fare a botte con te stessa....
RispondiEliminaRiccia gli altri immagino ti deludono perchè è difficile ascoltare senza sentire dentro di sè il dolore dell'altro. e le persone magari nn sanno prima che non sapranno farlo e scapperanno, oppure non sanno dirti : ora no, non ce la faccio perchè si sentono cattivi o inadeguati e non si può ammettere di non farcela.quando ci rivolgiamo a chi lo fa per scelta e/o professione allora qualcosa può cambiare, anche nella sensazione di poterci abbandonare, fidare, stare bene o stare male, cambiare quello che vogliamo cambiare.no. mai detto che siamo soldati piuttosto carrozzehttp://counseling.style.it/294/la-metafora-di-gurdjieffcmq bentornata qui
RispondiEliminaMFP:-)PS: I GURDJIEFF !!!!!
RispondiEliminaCembolinaaaaaaaaaaaaaaaaaquesta carrozza mi pare quella dei funerali.ora ti do la mia versione di carrozza. ovvia. scontata lo so...non ridere troppo
RispondiEliminano beh è che a me la carrozza che ho scelto fa pensare a ben altro. ma quella è un'altra storia. una vecchia storia.qui: http://cembolina.style.it/183/in-carrozza
RispondiElimina