A cosa serve il futuro


Io ho capito molto presto che la vita passa in un baleno guardando gli adulti attorno a me, sempre di fretta, stressati dalle scadenze, così avidi dell’oggi per non pensare al domani…


In realtà temiamo il domani solo perché non sappiamo costruire il presente, e quando non sappiamo costruire il presente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perché domani finisce sempre per diventare oggi, non so se ho reso l’idea.

Quindi non bisogna affatto dimenticare.
Occorre vivere con la certezza che invecchieremo e che non sarà né bello né piacevole né allegro.
E ripetersi che ciò che conta è adesso:
costruire, ora, qualcosa, a ogni costo, con tutte le nostre forze.
Avere sempre in testa la casa di riposo per superarsi continuamente e rendere ogni giorno imperituro.
Scalare passo dopo passo il proprio Everest personale, e farlo in modo tale che ogni passo sia un pezzetto di eternità.
Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita.

[Barbery, M. L'eleganza del Riccio., pp. 123-124]

Commenti

BLOGGER: 17
  1. Ecco... Io al futuro non ho mai pensato. Fino ad un anno fa. Da quando sono partita per l' Università, non avendo scelto il percorso di studi che avevo scelto per me, ho iniziato a pensare, inconsciamente, che non potessi fare nient'altro. E me ne sono resa conto solo da poco, che non ho gettato le basi del mio futuro quando era il momento. Può suonare come una lamentela... Non lo è.... E' stato come se mi fossi svegliata da un lunghissimo torpore....E il risveglio non è stato affatto piacevole...Devo leggerlo questo libro, me ne hanno parlato così bene....Buona notte...

    RispondiElimina
  2. Lara13:50

    Costruire, ora, qualcosa, ad ogni costo, con tutte le nostre forze...mi trovo daccordo in parte...in quella parte che si ferma ad assaporare l'oggi, qualunque esso sia, anche senza una così forte spinta a costruire chissà cosa...penso poco al futuro e quando lo faccio lo immagino comunque diverso da oggi...perchè oggi non tornerà più...tutto sommato di ciò in questo 14 settembre 2009 dovrei essere contenta...sono in ufficio con una forte nausea ed una grande stanchezza...inaspettatamente aspetto un bambino ed i fastidi cominciano a farsi sentire...ora sì che dovrei pensare al futuro, ma non ci riesco più di tanto...mi prendo l'oggi e domani si vedrà?BaciLara

    RispondiElimina
  3. oh Lara...ti pensavo appunto e mi chiedevo dov'eri.ma tu una notiziona così me la dai così? dai si festeggia. o apsettiamo che le nausette passino un pò?che bello.....

    RispondiElimina
  4. Douce a me il libro è piaciuto tanto ( anche se mi ha fatto piangere a dirotto) . oggi ho incontrato il bellino che sta a casa mia, gli ho chiesto quanti anni ha: 30 e se gli poteva interessare qualche amica mia e mi ha detto siiiiiinsomma..risvegliamoci anche con lui che magari è meglio.;))))

    RispondiElimina
  5. Lara13:05

    Bien...buongiorno Paola cara,sono stata un pò in vacanza e un pò a metabolizzare la novità...che è una bellissima novità...ma che sposterà di nuovo tutti i riferimenti e mi porterà alla ricerca di un nuovo equilibrio.Comunque...per ora tutto bene a parte i fastidi che dicono essere inevitabile parte del giocotu come stai? Sono contenta che l'eleganza del riccio ti sia tanto piaciuto...trovo sia un libro di una delicatezza estrema.Nel frattempo ho avuto a che fare con le figlie dei padri scomodi...il mio ahimè è scomodo per davvero!!!Baci ...a presto.Lara

    RispondiElimina
  6. Si Lara,ti pensavo stanotte, mentre mi aggiravo per la casa illuminata da fulmini e saette.certo. con il lavoro che fai ci vorrà un organizzazione di ferro.spero troverai una soluzione comoda.io...se permetti ti scrivo in privato per chiederti se puoi consigli "tecnici".un abbraccio grandissimo

    RispondiElimina
  7. Lara14:17

    certo che puoi scrivermi in privato...quando vuoi...laramagrelli@libero.itBaciLara

    RispondiElimina
  8. this is me. ma questo non mi impedisce di sbagliare clamorosamente in certi ambiti.

    RispondiElimina
  9. Trinity 1121:19

    anche per questo posttu meriti un sacco di baci

    RispondiElimina
  10. e infatti l'ho ripublicato per te.e i baci ne ho bisogno, visto che ho finito solo ora e la seduta mi ha sfiancata..... 

    RispondiElimina
  11. da giovane mi sa che avevo talmente speranze riposte nel futuro che sì, ho dimenticato di vivere il presente. ora credo di essere caduta nell'estremo opposto. cerco talmente di godermi ciò che ho che dimentico che c'è anche un futuro e che devo costruirmelo...signur. sono senza speranza...

    RispondiElimina
  12. signur.hai me...altro che speranza.

    RispondiElimina
  13. credo che pensare al futuro a volte aiuti a vivere il presente. mi spiego. se devo fare una gara di corsa, tutti i giorni dell'allenamento magari non avrò voglia di correre, anche se magari è una cosa che amo fare. allora penso alla gara in futuro e vivo il presente con quell'idea. giustifico lo sforzo in quel modo. il problema è che a volte ci poniano degli obiettivi e non sappiamo se ci piacerebbe davvero centrarli o se ormai non sapremmo cosa fare altrimenti. o peggio ancora possono essere stati gli altri a costringerci a raggiungerli e lì altri problemi... insomma, non è facile trovare l'equilibrio giusto

    RispondiElimina
  14. Ciao Punto ecapointeressante riflessione.mi sembra che tu nella seconda parte parli delle aspettative, quelle che non abbiamo deciso noi per il nostro futuro, ma gli altri.in quel caso non riconosciamo più a chi appartengona, specie quando il nostro carattere è di quel tipo che viviamo cercando di piacere e far piacere agli altri. ci modelliamo sulle richieste, anche quelle inespresse, quelle che crediamo di dover soddisfare nella nostra posizione.se è questo il caso- serve un "allenamento" quotidiano a riconoscere cosa voglio io. come facciamo a saperlo? il corpo ce lo dice basta ascoltarlo

    RispondiElimina
  15. leggerezza11:40

    Buongiorno a tutti! Splendido libro e splendida riflessione.. io ho cambiato il mio presente proprio quando mi sono accorta che quell’oggi che stavo vivendo non volevo che diventasse il mio futuro..  grazie a te Paola per la visualizzazione!!

    RispondiElimina
  16. leggerezzavado a scriverla....ci ho pensato stanotte che ...non ho dormito tanto!:-((

    RispondiElimina
  17. leggerezza16:12

    non ti preoccupare, non intendevo la visualizzazione per oggi, ma quella in cui mi facesti immaginare di stare insieme al mio ex nel futuro e io non mi ci sono vista affatto!! ;-)

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: A cosa serve il futuro
A cosa serve il futuro
Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita.
http://life.style.it/CACHE/users/e/energiacrea/Image/agosto/barchetta_carta.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/09/cosa-serve-il-futuro_2680.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/09/cosa-serve-il-futuro_2680.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy