Perchè ci innammoriamo di uomini sbagliati?

Ce n'é per tutte: chi adora il proprio paparino e qualunque uomo al suo confronto non regge, chi è cresciuta con un padre assente o violento e finiscono in relazioni con uomini sposati o lontani.

L'assunto dell'autrice, Monica Morganti, psicoterapeuta transpersonale con formazione junghana, è che  il legame che si crea col proprio padre è, infatti, il primo rapporto d'amore di ogni donna e stabilisce il modello per tutte le nostre future relazioni affettive e la gestione del mondo esterno.

Con la complicità di madri inadeguate, i padri idealizzati o assenti o tiranni o fragili o violenti ci rendono donne con un danno nell'anima: diventiamo guerriere con la corazza o eternamente figlie.

Il libro vuole aiutare a comprendere il tipo di legame abbiamo avuto con nostro padre e la sua influenza sugli amori nella nostra  vita.
E con questa consapevolezza ed un percorso di crescita, riuscire a vivere amori finalmente felici e ricambiati!!!
Grazie a Tiz per avermelo regalato.

Figlie di padri scomodi. Comprendere il proprio legame col padre per vivere amori felici.
di Monica Morganti - ed. Franco Angeli

Commenti

BLOGGER: 26
  1. ne verrebbe fuori un'enciclopedia è una cosa su cui sto riflettendo in questo periodo e mi accorgo che da un eventuale compagno voglio una caratteristica che mio padre ha avuto con me,accompagnarmi e proteggermi senza invadermi....poi c'è da riflettere sul rapporto che lui e mia madre hanno avuto...e li apriamo un'altra enciclopedia...

    RispondiElimina
  2. Infatti! Un argomento che richiederebbe ore e ore e ore di discussione... ma giustamente non è solo il rapporto che abbiamo potuto avere con nostro padre ma anche il rapporto che vogliamo o non vogliamo essere uguale a quello dei nostri genitori. Grazie per la segnalazione!

    RispondiElimina
  3. Io sono anonimo13:31

    lo comprerò!grazie carissima!danyebasta

    RispondiElimina
  4. Lara14:14

    Padre assente...periodo piuttosto lungo con un uomo sposato...donna con la corazza...ora molto più consapevole e serena...ma temo che il libro lo comprerò presto.Grazie...sei una risorsa preziosa.LaraP.S. come stai?

    RispondiElimina
  5. Il mio è stato un papà che mi somiglia caratterialmente. Cioè intenso ma che ha difficoltà ad esprimere le emozioni forti con parole e gesti.Mio padre da piccola non mi prendeva mai in braccio, perché aveva paura di farmi male.Non parlava molto con me da più grande perché non c'era: voleva darmi tutto e si ammazzava di lavoro.Da grande abbiamo un rapporto migliore. Ci capiamo. Ma ci sono rancori che io non riesco a superare.Eppure in amore io ho semrpe cercato di prendere il sopravvento, non ho mai creduto agli amori per sempre, cerco di mediare in tutto e fin troppo spesso, nella mia relazione attuale, mi metto da parte con bisogni e necessità, per dare gioia a chi mi è accanto. In qeusto mi sembro più mia madre che lui.

    RispondiElimina
  6. a tutte: buongiornooooo Solè: un uomo così esiste - il mio lo è. solo che poi qualcosa che non ci va troviamo pure in lui.dunque forse va iniziata a tollerare la nostra parte ombra così che possiamo accettare anche la loro.questa è una mia considerazione su di me. non so se estendibile pure a te.Virgo:posso aggiungere alle considerazioni  1 cosa: nulla di più pericoloso ed autoavverante che il NON voler essere come i propri genitori.il percorso è molto più complesso e sta nel: guardare ciò che odiamo ( e se volete pubblico la mia enciclopedia) perdonarlo col cuore (non con la ragione, in quello più o meno ci si può riuscire con la volontà) che ci permette di integrare questo aspetto nella nostra personalità.Danysi può essere utile, anche per capire il doppio legame padre madreLarariconfermo la nostra comunanza su sempre più aspetti ;)sto benino grazie, solo niente bagni che al mare è uno spreco. Sono solo iosi, da qualche tuo post mi sono resa conto di similitudini tra te e tuo padre. e i rancori ci spezzano, lo sai. forse è opportuno trovare una "giusta  distanza" sia fisica che emotiva.se non risolviamo con loro - i genitori- ci torna il conto con i fidanzati.almeno questo dice la Morganti. io sono purtroppo molto d'accordo.

    RispondiElimina
  7. Bisogna anche vedere se certi padri permettono di risolvere i conti con loro... Certi non vogliono o non sanno dialogare e ci si scontra sempre...non è così facile allora risolvere la questione. Buon martedi !

    RispondiElimina
  8. Ciao! Interessante l'argomento, mio padre da piccola giocava e mi coccolava ,ma sapeva essere anche molto severo. In genere mi bastava un 'occhiataccia per frenare i  pianti (spesso solo emotivi) ma aveva anche degli scatti d'ira improvvisi , dovute a tensioni sul lavoro che gestiva in proprio, e non sempre motivate o prevedibili che hanno scaturito in me un terrore  verso l'ira  di qualsiasi uomo . Ora va molto meglio per fortuna, e ho sposato una persona meravigliosa che ha capito senza tante spiegazioni .Un abbraccio a te Energia Creativa!

    RispondiElimina
  9. riprendo una tua considerazione di qualche post fà, parlando di amicizia: dovremmo accettare quello che di buono c'è nell'altro....se comunque quella persona ti fa star bene in quel rapporto, sai che comunue nessuno è perfetto e per quanto riguarda la zona d'ombra cerchiamo d'illuminarla!

    RispondiElimina
  10. Cara Peni conti si risolvono cmq, anche quando la persona non c'è più. d'altronde ci si pensa lo stesso, il legame c'è lo stesso, le emozioni si sentono lo stesso. vedi com'è facile immaginare che il soggetto della frase sia "fidanzato" oppure "papà"? per questo si usano tecniche utilissime a chiudere il cerchio ed andare avanti, liberando l'energia che si spreca.buon martedi a te

    RispondiElimina
  11. Mariposami pare  che tu descriva un genitore sia affettivo che normativo.dunque l'equivalente di ciò che viene definita "madre sufficientemente buona"ovvero non si è genitori perfetti, non possiamo chiederlo come figli nè aspettarcelo come genitori.ma essere sufficientemente buoni è un magnifico risultato  

    RispondiElimina
  12. Solèsi si..proviamo tutti i giorni.baciux

    RispondiElimina
  13. Si è vero...però effettivamente credo sia un bel problema anche cercare un fidanzato con le caratteristiche del padre...non ci si accontenta mai credo. Non è certo il mio caso...io sempre contrasti, ovvio. Ciao !

    RispondiElimina
  14. Io adoro mio padre, ma non vorrei mai un uomo come lui accanto..

    RispondiElimina
  15. io passo. e taccio. :-Dma leggo che stai meglio.sono contenta.bacio

    RispondiElimina
  16. Quando ero piccola, papà non c'era mai fisicamente. Ma io ricordo di lui ogni cosa! Mi ricordo come se fosse ieri, che, quando la sera tornava stanchissimo da lavoro, non aveva la forza neppure di parlare, voleva guardare il tg alle 20, ma a quel tempo, c'erano i cartoni su italia1...non me li ha fatti mai perdere. Ogni volta che partiva, poche volte per la verità, per i corsi di aggiornamento, mi regalava sempre qualcosa. Può sembrare che lo facesse per "colmare" la sua assenza..ma non è così. C'è sempre stato e ora che è in pensione ancora di piu'. Difende a spada tratta mia mamma, corre avanti e indietro per nipoti, zii, cugini e nonne. Sì, ci pensavo proprio oggi che mamma me l'ha chiesto... vorrei un uomo come papà. Ma mentre l'ho detto ho pensato che è impossibile, perchè è unico.

    RispondiElimina
  17. Pen, sempre contrasti col padre o col fida? Sfidimmi come lo vuoi, perchè se lo focalizzi bene, lo trovi. e faccio sul serio. Eaglemumble....com'è che pensavo che il post faceva per te? mi sarò sbagliata...stasera...cortisone. non ne posso più. Douce..e come si fa? non so dirti, io non ho avuto la stessa fortuna

    RispondiElimina
  18. lo vorrei come il mio ex, con la piccola differenza che mi ami...

    RispondiElimina
  19. buon compleanno Paola, tantissimi auguri e un abbraccio:)

    RispondiElimina
  20.  tanti auguri di buon compleanno carissima .

    RispondiElimina
  21. Carissimi auguri di buon compleanno cara Paola!!! Bacioni!!!

    RispondiElimina
  22. mumble. mi viene da pensare che anche le figlie di padri morti facciano la fine di quelle coi padri assenti.mumble. no. che sia lontano e sposato è solo un caso.:-)

    RispondiElimina
  23. Sfigata, grazie per gli auguri.il fatto che tu li scriva subito dopo il tuo commento sul fidanzato ha del comico. anche se non voluto ;)) Rosa,grazie del bel pensiero. e' veramente un video molto carino e la canzone mi piace... Bhadra,grazie effettivamente spero che il mio desiderio si avveri.smack Evin,il caso non esiste ;))tutto succede per caso. tutto è vero e tutto e falso. accattati il libro e poi ne parliamo

    RispondiElimina
  24. Parlando con mia sorella ho scoperto che abbiamo avuto due padri diversi che vivevano nella stessa famiglia sotto lo stesso tetto. Non so se è stato il rapporto che ognuna di noi due ha avuto con lui, nn so se io ho sempre vissuto in un mondo parallelo (me ne convinco sempre di più ogni giorno per tutto), nn so se io ho storpiato talmente tanto la sua immagine perchè avevo una madre incompatibile con me.. Non so... Dovrei scoprirlo, potrebbe aiutarmi a capirmi e migliorare.Sto leggendo DONNE CHE AMANO TROPPO di Robin Norwood, poi comprerò anche FIGLIE DI PADRI SCOMODI, magari nn mi riguarda, magari si...Forse mi servirebbe una seduta di ipnosi per rivivere la realtà e non le mie fantasie, potrei scoprire un sacco di cose...Bax

    RispondiElimina
  25. Cryleggere secondo me è meglio delle fantasie e meglio dell'ipnosi;)))))))))))

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Perchè ci innammoriamo di uomini sbagliati?
Perchè ci innammoriamo di uomini sbagliati?
chi adora il proprio paparino e qualunque uomo al suo confronto non regge, chi è cresciuta con un padre assente o violento e finiscono in relazioni con uomini sposati o lontani.
https://4.bp.blogspot.com/-wGHaxoFf4Sw/T3AzAr1WLuI/AAAAAAAADok/u3AIdheOeME/s1600/counseling.jpg
https://4.bp.blogspot.com/-wGHaxoFf4Sw/T3AzAr1WLuI/AAAAAAAADok/u3AIdheOeME/s72-c/counseling.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/08/perche-cainnamoriamo-sempre-di-auomini_1808.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/08/perche-cainnamoriamo-sempre-di-auomini_1808.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy