Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività .
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
$type=left$#259AA1
PaolaBonavolontÃ
Counseling Marketing Creatività Formazione
Creo e conduco corsi teorici e laboratori esperienziali su: marketing e self marketing creativo, personal branding, creatività .
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Master in Artcounseling, Gestalt Counseling e PNL.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Posso aiutarti a comprendere e superare momenti di difficoltà personale e lavorativa, scoprire le tue capacità , a saperti presentare con fiducia, a migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri, ritrovare motivazione e seguire le tue passioni.
Colloqui in presenza o su skype: paolabonavolonta
$title=none
L'altro mio blog
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail.
/fa-fire/ molto letti$type=one
-
E' doloroso ammetterlo. Vergognoso spesso. Perché il mondo non può accettare e comprendere chi parla tanto male della propria mamma. ...
-
Passo da una chiusura all'altra. Le chiusure sono un momento fondamentale in una relazione di counseling. Come in ogni relazione di vita.
-
Le competenze sono il nostro patrimonio complessivo di qualità personali + conoscenze professionali che ognuno utilizza (anche) quando s...
-
Setting dal verbo inglese to set, la traduzione letterale è allestire, mettere a punto e dunque regolare, sistemare, ordinare, mettere dei...
-
Ogni comunicazione emessa determina sempre una informazione di ritorno o retroazione feed-back, che va riconosciuta ed interpretata come ri...
Buongiorno Paola cara...per quanto poco ti possa conoscere non ho affatto la sensazione che tu sia una che scappa...anzi...diverso è dire che a volte (io per esempio tanto spesso) ognuno si rannicchia in un angolino isolato dove giace inerme per un pò...oppure medita e produce...come fanno i bachi per trasformarsi in farfalle...la voglia di scappare mi appartiene sempre un pò...seppure con il tempo mi sono resa conto che nè i posti nè le circostanze fanno la differenza per il mio benessere...e allora provo e riprovo a godere di ciò che ho...e che per fortuna non è poco:-))Mi rimane il senso di estraneità al mondo...ai suoi ritmi...ai suoi modi...alle sue priorità ...dico sempre che sono nata nell''epoca sbagliata...ma chissà se in un altro periodo storico o in un contesto più umano sarei stata più serena...può darsi che anche io stia scappando sempre un pò?Che pensieri per essere solo mattina...Un bacio grande.Spero tu sia riposata...
RispondiEliminaGià , più espliciti si muore... cmq ci andrò solo con le amiche...
RispondiEliminaTesoro, guarda l'ho presa in odio da dopo novembre... era il mio regalo di natale... dopo tre giorni che acquistò i biglietti, mi ha lasciato.
RispondiEliminabello...anche io l'ho odiata a lungo. ma è una lunga storia...certo non lunga quanto le 46...sono ancora su Carmen...ma ci torno, eh-...
RispondiEliminaTranquilla. Questa parte la trovi alla fine, ed è la cronaca dei fatti.
RispondiEliminaLara,che bella questa tua riflessione di mattina. pensavo già fossi partita, e mi sarebbe mancata.La mia storia con Parigi, l'ho ricostruita pochi giorni fa.. una di quelle riflessioni che recuperano il filo rosso di particolari che credevi ininfluenti quando sono successi, e poi a distanza di anni, scopri ovvero scopro che tutta la mia vita di ora dipende da quel singolo particolare.se non fosse avvenuto, tutto sarebbe stato diverso.Parigi mi manca.Mi accorgo che sono stata vicina ad andarci a vivere per due volte e continuo ad esserci legata non solo come posto ma anche per contatti.anche io trovo che i ritmi esterni siano troppo veloci per me. ho trottato per dieci anni, correndo nei corridoi di aziende, con tacchi e tailleur.e poi mi sono accorta che avevo bisogno di gustarmi le cose.dove sono i tuoi cani?mi piacerebbe riuscire ad incontrarci prima del prossimo corso.bacioPaola
RispondiEliminaI miei cani sono 2 piccoli chihuahua ormai parte essenziale della famiglia...li ho accolti in un momento particolarmente buio ed insieme ci siamo risollevati. ma non credo di amarli perchè mi sono stati di aiuto...li amo e basta...anche per quanto sono monelli o paraculi...e per quanto sono in grado di dare senza chiedere altro se non affetto e protezione.In questo momento staranno beati sul divano al fresco della mia casa in campagna nei pressi di Viterbo (dove da Marzo scorso vivo). Beati loro:-))Mi piacerebbe vederti prima dell'incontro ufficiale...io trascorrerò la maggior parte di Agosto lavorando...quindi magari potremo organizzare davvero per un gelato o una fetta di anguria...A presto.Lara
RispondiEliminaI Paris
RispondiEliminaparis lalalalalalalà !!!!!!!!!!!!!!!! ci devo tornare! buon viaggio paolè! e salutami parììììììììììììììì!
RispondiEliminaragazzegrazie a tutte che emozioni!!cmq d'accordo con sunshi:è capitato anche a me solo che i biglietti li avevo comprati io.leggerò il tuo commento con attenzione...già dalle nostre achmatova e cvetaiva credo andremmo d'accordo. Lara...magari... Solè intanto magari organizziamo un viaggetto a Roma?;)) ti apsetto anzi vi aspetto. Eagle....che te lo dico a fà ? ma la carmen sono 4 atti e non 3. pensi riesco a sopravvivere? già il libretto faccio fatica a capirlo. mi sembra peggio di beautiful
RispondiEliminatranqui. Carmen è bellissima :-)
RispondiEliminasunshi...sono stata nel tuo blog. la categoria "c'è grossa crisi" fa sbellicà ..ovviamente la immagino pronunciata alla quelo.piacere di incontrarti.P-------eagle sighhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhc'era Cristiano a Roma stasera. e ora come faccio?????????
RispondiEliminahmmmm ......suona lontano da Caracalla?
RispondiEliminaanche l'ubiquità ?suona dove lavoravo prima, in auditorium...negheeeeeeeeeeeeeeeeeuna mia allieva lo ha sentito a Parma e pare sia stato fantastico.
RispondiEliminaAnch'io tentata dalla opportunità di compare i biglietti e lasciare... ma io sjno una che da sempre una possibiiltà , e poi un'altra, un'altra ancora... mi sono trascinata fardelli così pensati e inutili nel tempo... Vorrei davvero poter avere il coraggio di lasciare se è il caso, e al diavolo i biglietti! ;)
RispondiEliminasono solo io..nel mio caso ci sono andata lo stesso, non da lui.se ne è pentito dopo. me ne ha chiesto scusa, ma erano passati forse 6 anni. e cosa importa sentirselo dire dopo tanto tempo: ho sbagliato. ho avuto paura.il suo più grande affronto : sei una donna impegnativa. mi sono immaginata di essere una ricetta medica.si è sposato con una bionda. stanga pure.però io sono il suo giardino. e chissenefrega. trovasse un altra aiuola.ops. sono stata sgarbata forse? si. certo.ma di fronte agli amori gettati via per codardia io mi indigno per non dire mi inca@@o. ma tu vuoi lasciare e non lo sai dire?forse ho capito male...
RispondiEliminaNo Energia. Mi sento innamorata, ma spesso temo di essere innamorata di quello che eravamo e non di ciò che siamo.La storia a cui mi riferivo io era con il mio ex storico. ho capito di non amarlo dopo tipo 6 mesi... e cisono stata insieme 6 anni perché non sapevo dirlo, perché avevo paura di restare sola, perché non avevo amici fuorché lui e i suoi di amici.Oggi se lasciassi sarei più forte, parimenti insicura, ma più forte nell'affrontare quei giorni di dolore e di lutto che inevitabilmente seguono alla fien di una relaizone importante. La attuale infatti la ritengo la più importante della mia vita.Ilproblema: lui è spento, come il moccolo di una candela... pare che io con le mie asfissianti idee, i miei flussi di pensiero, le mie energie sempre a mille, le mie ansie professionali e la mia tendenza a voler essere sempr ein apce con tutti e circondata di gente, lo carichi di stress...
RispondiEliminasono solo io:1. ti bacio2. riflessione di ieri notte alle 1 su tacchi vertiginosi uscendo dalla Carmen.nelle coppie così diverse è facile per il "tranquillo" dire: "tu mi stressi". ma è il motivo per cui scelgono la luce, il suo moccolo ( ops no almeno quello no, speriamo ) è spento ed ha bisogno di vedere luci che si muovono e portino un pò di vento alla luce della sua candela sfinita.dire : TU mi stressi vuol dire rinunciare alle sue responsabilità nella scelta, rinunciare al suo ruolo, rinunciare ad ammettere che lui spegne ciò che tu accendi.essere spenti spesso nasconde una infinita rabbia. che non si riconosce, che non si canalizza, che non si esprime. ma a quanto pare arriva dicendoti: tu mi carichi...di stress. impariamo ad avanzare nella nostra vita e nelle nostre relazioni comprendendo un pezzetto di noi ed accettandolo avanziamo.solo quando il pezzetto di te di "energie sempre a mille, asfissianti idee e tendenze varie" ti saranno amiche, care, proverai orgoglio e tenerezza ed accettazione di fronte ad esse, solo allora metterai il confine a lui che vuole spegnere le candele di altri non sopportando la luce che non ha lui. sarai un genitore affettivo e normativo con le tue parti e non un gendarme, impedirai a lui di farlo su di te . dai basta mi fermo. ovviamente è una mia riflessione generalizzata e non incentrata su di te, generata dalle sedute della giornata e dalle chiacchiere sotto la luna e in questo blog anche. 3. ti abbraccioP
RispondiEliminaEnergia cara buongiorno! qui brilla il sole, ovviamente dentro me compresa. non a caso conosci la storia del mio vecchio avatar (questo mi piace meno... )Sai cosa penso? in coppia ciascuno cerca una complementarità nell'altro. Io cerco la sua tendenza al "who cares", lui la mia a stare sempre a mille, a stare sempre con l'orecchio, la mano, il braccio, la gamba e chi più ne ha più ne metta protesi vrso il resto del mondo.Riconosco che ho di mio un grosso difetto, quello apputno di preoccuparmi troppo degli altri, finendo per investire in modo sbagliato e nel nutrire aspettative sovente eccessive, che inevitabilmente divengono chimere. E questo mi prostra spesso.Ciò non toglie che io non voglio sentirmi una stella senza luce e che riconosco e apprezzo la mia tendenza alla "azzerbinatura" per chi attira la mia attenzione. In coppia però non amo gli zerbini e di certo, potendo scegliere preferisco essere una bella lampada da salone, che uno stuoino :DLui non so che potrebbe essere. Forse una console da gioco tipo la Xbox o la Wii Fii... Non so. Ci penso su e ti faccio sapere!:D:D:D
RispondiElimina