--> Guardare avanti | Counseling is good 4 you

Guardare avanti


Siamo così occupati a guardare cosa c'è davanti a noi che non prendiamo il tempo di godere dove siamo.


“We’re so busy watching out for what’s just ahead of us that we don’t take time to enjoy where we are.”

Bill Watterson

Commenti

BLOGGER: 14
  1. che se non sto attenta a forza di guardare avanti poi faccio tutto il giro e mi ritrovo alle mie spalle e penso: ma chi è quella lì che sta al posto mio?....ehm....mi sa che ho il calo degli zuccheri.....devo mangiare qualcosa......

    RispondiElimina
  2. basta che non ti trovi addosso il canguro che è pesante;))))

    RispondiElimina
  3. A dir il vero, io guardo anche indietro.Rischio di fare gli occhi storti.Buona giornata dottoressa.

    RispondiElimina
  4. ciao Carrie.sarai bellissima anche con gli occhi storti...buongiorno a te

    RispondiElimina
  5. Lara15:41

    Oggi ho invece un gran bisogno di guardare avanti...devo poter coltivare la speranza...altrimenti queste giornate lavorativamente tristi e pesanti rischiano di farmi vedere tutto troppo nero ...domani è un altro giorno...possiamo sperare che qualcuno che conta si renda contoche la gente ha bisogno di salute e che i soldi non hanno la priorità? Dubito...ma non ho scelta...devo proseguire potendomi guardare allo specchio...che palle a volte la vita.Baci

    RispondiElimina
  6. si, certohai ragione nel tuo caso sì.la gente ha bisogno di salute e anche di sorrisi.avere il volto e la rassicurazione di una persona come te è di sicuro d'aiuto a molti.io ricordo la freddezza dei neon e la voce senza sentimenti di chi mi ha dato la diagnosi.e ricordo ancora un infermiera che veniva a rimboccarmi le coperte e a darmi il buongiorno la mattina. e il suo sorriso e le sue parole erano rivolte a me come persona.e allora quel letto di ospedale si trasformava per alcuni istanti in una giostra, e la sua presenza metteva allegria in tutta la stanza.incontrare professioniste così, come sei tu, è la luce che brilla nelle giornate di paura e tristezza.di dolore e di sconforto.non guardare a quello che non fanno gli altri.guarda a quello che significhi tu per gli altri.incontrare persone come te, proprio in quegli ambienti così freddi fa la differenza.possiamo continuare a sentirci persone nell'incontro con persone come te.sorridi, sei meravigliosamente bella e il tuo sorriso dona la speranza. 

    RispondiElimina
  7. Guardare avanti: io non lo faccio mai. Ops, non l'ho mai fatto, fino ad ora. Sempre a triturarmi, in tutti i sensi, per ciò che potevo fare e non ho fatto. Mi sto accorgendo, di quanto sia stata superficiale, soprattutto, per certe cose in tutti questi anni. Mi auguro di avere ancora tempo.....

    RispondiElimina
  8. Lara17:12

    Già...in anni di lavoro ho toccato direttamente con mano la differenza tra chi, angosciato e addolorato, veniva trattato con rispetto e calore e chi, purtroppo, non aveva questa "fortuna".Ora il mio lavoro consiste nel mettere in condizione gli altri di poter fare il loro lavoro nel modo che mi sembra non solo  giusto, ma doveroso e dignitoso.Ci sono riuscita spesso, con grande fatica, tanto impegno, una estenuante lotta con il coltello sempre fra i denti, a trovare soluzioni, progetti, mediazioni che comunque non lasciassero indietro i miei segreti obiettivi......ora invece è probabile che come servizio dovrò abbandonare 40 pazienti in stato terminale che invece saranno assistiti da una presunta società di gestori dell'assistenza che (miracolo dei miracoli) spenderà un quarto di ciò che spendo io .In che modo potranno farlo non so...anzi, lo so bene purtroppo. I pazienti verranno abbandonati alle loro famiglie, le famiglie a se stesse.Dopo aver costruito un presidio di eccellenza...un gruppo armonioso, competente, unito, umano...tanto lavoro buttato al vento.Sono effettivamente parecchio delusa, anche se nella mia quotidiana vita personale non cambia nulla...perchè comunque ci sono altri servizi,altri pazienti, altre realtà nuove che nascono...ma quella muore per motivi puramente economici e questo non riesco a perdonarlo. Adesso non ci posso riuscire...magari con il tempo...e la riflessione...e la compassione...Grazie per le cose belle dette, cara Paola, anche se forse mi sopravvaluti un po' Baci

    RispondiElimina
  9. Douce...inizia ora.perdonati e vai avanti.conta le tue abilità. e usale.

    RispondiElimina
  10. Cara Larail tuo lavoro fatto resta. non ci sarà nel futuro, ma c'è stato. le famiglie che ne hanno beneficiato ci sono state, i malati esistiti e hai alleviato i loro dolori e quelli delle famiglie.questo non sarà mai cancellato.è di quei regali che durano oltre la vita.e non confondere il non accettare che facciano questo col non perdonare te, che non puoi fare, ora, più di quello che hai fatto.sarebbe si disperdere il tuo valore e i tuoi sentimenti.Io non credo di valutarti troppo o il giusto o poco. Credo in te e basta.ora sei solo troppo ferita per vedere.bacio

    RispondiElimina
  11. Nel vortice delle cose che faccio quotidianamente, quando mi fermo la sera, ammiro il sonno dei miei figli e godo dei loro respiri.Un bacione

    RispondiElimina
  12. roccocouaoooo mi sembra una fantastica chiusura di giornata.

    RispondiElimina
  13. grazie  a questa fase sto ri-vivendo in maniera diversa la mia vita..da stefano al lavoro..e ho trovato molti giovamenti...è solo che a volte una parte di me..quella buia, come la chiamo io,  ritorna sui suoi passi,  a pensare sempre al domani, e mi rimette davanti gli stessi dubbie paure che mi appesantiscono il mio cuore..ma come si  impara a cambiare modo di pensare?un baciodany

    RispondiElimina
  14. Ciao Dany scusa il ritardo nella risposta.come si cambia modo di pensare...potrei rispondere prima sentendo...nel senso che il pensiero è nella testa ma risponde, per come mi arriva quello che scrivi, ad un modo di sentire dentro.quando quel sentire avrà espresso le sue paure, dato voce a quello che di solito non si può confessare neanche a sè stessi e poi lo si lascia andare...allora inizierà a farsi spazio per un nuovo modo di pensare.ovvio questo è il mio punto di vista, dato dalla mia esperienza personale e non.a volte ricasco nei miei "vecchi" modi di pensare, a volte gioisco rendendomi conto che c'è nuovo spazio e un nuovo atteggiamento e nuova speranza che ogni tanto fanno capolino.a volte i periodi si durano a lungo, altre i periodi no durano solo meno.un bacioP

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Guardare avanti
Guardare avanti
Siamo così occupati a guardare cosa c'è davanti a noi che non prendiamo il tempo di godere dove siamo.
https://1.bp.blogspot.com/-DJVvw4dgYbE/V0cx-pY9NEI/AAAAAAAARqQ/rw_sZS_IP2M2f0J_ouGqneDC1kumOt9_ACCo/s400/siamo%2Bcos%25C3%25AC%2Boccupati%2Ba%2Bguardare%2Bcosa%2Bc%2527%25C3%25A8%2Bdavanti%2Ba%2Bnoi%2Bche%2Bnon%2Bprendiamo%2Bil%2Btempo%2Bdi%2Bgodere%2Bdove%2Bsiamo..png
https://1.bp.blogspot.com/-DJVvw4dgYbE/V0cx-pY9NEI/AAAAAAAARqQ/rw_sZS_IP2M2f0J_ouGqneDC1kumOt9_ACCo/s72-c/siamo%2Bcos%25C3%25AC%2Boccupati%2Ba%2Bguardare%2Bcosa%2Bc%2527%25C3%25A8%2Bdavanti%2Ba%2Bnoi%2Bche%2Bnon%2Bprendiamo%2Bil%2Btempo%2Bdi%2Bgodere%2Bdove%2Bsiamo..png
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/07/guardare-avanti_4471.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/07/guardare-avanti_4471.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy