La competenza è la combinazione di qualità personali e conoscenze professionali che consentono lo svolgimento efficace (anche) di un ruolo professionale.
Dal latino cum pétere, sembra volgere lo sguardo a fuori, cosa l’individuo possiede per “competere” adeguatamente nell’ambiente.
La competenza prima ancora che per competere, un valore che mi fa sentire personalmente abile, capace, nella vita, e dunque empowered, nel senso di sentirmi io stesso potente in un contesto anziché impotente.
L’empowerment un processo:
- che mira ad accrescere la possibilità dei singoli e dei gruppi di controllare attivamente la propria vita;
- di ampliamento (attraverso il miglior uso delle proprie risorse attuali e potenziali acquisibili) delle possibilità che il soggetto può praticare e rendere operative;
- attraverso il quale l’individuo comprende che gli obiettivi/risultati che persegue dipendono dalle strategie che attiva per raggiungerli;
- L’empowement è sia il processo che il risultato: acquisire potere nel senso di capacità, possibilità, attitudine, forza.
Il counseling si occupa di empowerment e sviluppo di competenze.
fonte: P. Bonavolontà...libro nel cassetto sulle competenze personali e professionali.
oggi ho un frullino nella testa, questo significa che a breve il mio cervello sarà ridotto un patè. quindi l'unica competenza che posso pretendere di avere è quella nel fare le tartine...ma ti seguo. o almeno ci provo. :Dbacione.
RispondiEliminale tartine? di fois gras?ed io taglio le tOrtine...
RispondiEliminaok, io prendo il bigliettino per il buffet.:-D(e pensare che era un post così bello...)
RispondiElimina@Movida: dici che la prossima volta prima di intervenire devo collegare il cervello?...beh si, forse è meglio...
RispondiEliminamovida...ultimamente mi hanno detto che sono troppo "didascalica" e seriosa.mi sfogo poi nei commenti per il buffet del fois gras...
RispondiEliminatesorocheseinubabà alias EnergiaCreativa: diciamo che hai scritto post di un certo peso, sì... :-Dmaddie perché? mi sembrava attivato in perfetto mood ironic crazy what a wonderful day... non andava bene?baci sparsi
RispondiElimina@Movida:eccerto che andava bene. :-DDDrimane il fatto che il cervello sarebbe meglio che lo collegassi a prescindere, così ho un motivo per portarmi a spasso la testa e quindi so dove mettere le cuffiette dell'I-Pod.ok vado....
RispondiEliminama alle cuffiette servono le orecchie mica il cervello... o no?
RispondiEliminaavanzato nulla, dal buffet?:D
RispondiElimina@Movida: si infatti. la testa mi serve per tenere separate quelle.......azz hai ragione! il cervello può anche stare a casa! :DDDmeno male, un peso in meno da portare....(chesseisempretroppoavanti) ;D
RispondiEliminama pensate chi vede quanti commenti ricevo e penserà:che interesse suscita!!ed invece è solo per il patè....ed io che pensavo di essere utile per i pateMI...battuta stupida da stupiderabacio belle.
RispondiEliminainfatti sei utilissima per i pateMI anzi, maga ... li trasformi in paté, fai mangiare pure l'anima eppoi ci scappa pure il sorriso. più megghio di così ;)
RispondiElimina