Scossa vera o immaginata?


I giramenti continui di testa di ieri potrebbero avere due spiegazioni: scosse che il mio corpo avverte oppure attacco di panico.

Prima controllo qui, dove sono elencate ed aggiornate tutte le scosse di questi giorni, incluso magnitudo e localizzazione 

(All'ora in UTC-Universal Time Coordinated, devi aggiungere più 2).

Dopo questo controllo (va bene anche guardare il lampadario), approfondisco anche i temi di  paura e panico, i meccanismi attraverso i quali si manifestano, i loro sintomi.


Saper attribuire il corretto significato alle nostre reazioni emotive, di fronte al pericolo, costituisce il valido supporto su cui fare affidamento in situazioni di 'emergenza per far fronte alle difficoltà e agli imprevisti.

1. LA PAURA

La paura è un'emozione fondamentale della nostra vita (come la gioia, la rabbia, la  sorpresa, ecc.), che caratterizza situazioni e momenti che possono essere molto diversi fra di loro.

Nell'Enciclopedia di Psicologia (Galimberti, Ed. Garzanti, 1999), alla voce paura:

"Emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale o anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. 
La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, che prepara l'organismo alla situazione d'emergenza disponendolo, anche se in modo non specifico, all'apprestamento delle difese che si traducono solitamente in atteggiamenti di lotta o fuga. "

La paura agisce quindi sull'organismo come un campanello d'allarme per la persona che si trova di fronte ad un evento, dando luogo alle seguenti modificazioni:

• consente di mantenere un buon livello di autoconsapevolezza sulle proprie azioni e aumentare l'attenzione e il livello di vigilanza rispetto all'ambiente;

• crea 2 tipi di risposte istintive "adattative" comportamentali:

1) attacco, per affrontare il pericolo o l'evento;
2) fuga, se il pericolo o l'evento appaiono inaffrontabili.
Sintomi fisiologici della paura:
1) secchezza delle fauci
2) rizzarsi dei peli
3) aumento del battito cardiaco e sensazione di tuffo al cuore
4) tensione muscolare
5) dilatazione delle pupille
6) aumento della sudorazione, a volte sensazione di sudore freddo

A volte si ha paura in presenza di un pericolo reale, altre volte in presenza di eventi innocui.

Quel che conta, infatti, di fronte ad un evento è la nostra particolare risposta emotiva, che nasce non solo dalla reale pericolosità dell' evento, ma anche dalle nostre esperienze passate, dalla nostra personalità, dal contesto in cui ci troviamo.

Ecco perché nella stessa situazione due persone possono reagire in modo differente, mostrando diversi livelli di paura.

Provare paura di fronte ad un evento che non conosciamo è normale, è una risposta adattativa del nostro organismo che ci consente di concentrare la nostra attenzione e le nostre energie sull'evento per decidere come comportarci.

nel prossimo articolo: il panico

fonte: corso di formazione volontari protezione civile -Comune di Bologna

Commenti

BLOGGER: 4
  1. può un bacio scacciare la paura, almeno un po'?

    RispondiElimina
  2. La mia paura ha una caratteristica particolare perchè rasenta il terrore. Il terrore di provare quello che hanno appena vissuto i terremotati e cioè: perdere TUTTO in una frazione di secondo.

    RispondiElimina
  3. evin e maddie...e che vi inventate al prossimo post? chitta...tutto tranne essere vivi.e qui ancora si trema...

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,84,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,73,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,9,emozione,4,emozioni,55,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,101,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,82,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,22,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,32,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,17,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,32,Watzlawick,7,x,86,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Scossa vera o immaginata?
Scossa vera o immaginata?
La paura agisce quindi sull'organismo come un campanello d'allarme per la persona
https://1.bp.blogspot.com/-j-kIKs2b2Mw/YDOlRQ060nI/AAAAAAAAck4/cSfWi2A5HGEoqKqbn8Wv6J3CwQ98xYyvQCLcBGAsYHQ/s320/paura.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-j-kIKs2b2Mw/YDOlRQ060nI/AAAAAAAAck4/cSfWi2A5HGEoqKqbn8Wv6J3CwQ98xYyvQCLcBGAsYHQ/s72-c/paura.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/04/scossa-vera-o-immaginata.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/04/scossa-vera-o-immaginata.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy