--> Vittime di stalking | Counseling is good 4 you

Vittime di stalking

 Se siete vittime di stalking, inutile negare il problema e seguire comportamenti volti a scoraggiare, quando è possibile, gli atti persecutori.
Anche se la persecuzione è iniziata da poco, chi ne è vittima tende a sviluppare stati d'ansia fino a seri sintomi di DPTS- Disturbo Post Traumatico da Stress*.
L''ansia, la sensazione di paura, di essere oggetti e non più soggetti liberi di camminare, e neanche di stare sul divano di casa propria perché arrivano messaggi a tutte le ore, frasi che feriscono e spaventano.

Appostamenti, minacce.
Intanto, per quanto il primo impulso è di cancellare i messaggi, conservateli.
Sono strumenti utili per la denuncia alle autorità.
Se la molestia consiste nella richiesta di iniziare o ristabilire una relazione indesiderata, siate estremamente fermi nel “dire NO ” una sola volta e in modo chiaro.
Altri sforzi di convincere il persecutore, compreso inviti a farsi curare, verrebbero interpretate come attenzioni nei suoi confronti.
Anche la restituzione di un regalo "imposto"/non richiesto, una telefonata di rabbia o una risposta negativa ad una lettera sono segnali di attenzione che rinforzano lo stalking.
Ci si sente impauriti, soli, in pericolo costante.
Braccati, odiati ( perché le azioni violente, le imposizioni NON sono mai amore), e l'ansia si diffonde alle rete persone  vicine, che ci conoscono e ci frequentano e diventano anch'esse vittime delle azioni del persecutore, anche solo a causa della sensazione di pericolo costante al quale  assistono sentendosi coinvolti in prima persona.

DPTS- Disturbo Post Traumatico da Stress* coinvolge  tre categorie di persone:
  • primari, vittime dirette che hanno subito personalmente l'evento traumatico
  • secondari, testimoni diretti dell'evento, o i parenti delle vittime primarie (ad esempio, nel caso di un lutto)
  • terziari, personale di soccorso (volontario o professionale) che si trova ad operare con le vittime primarie o secondarie.
I principali disturbi sono:
  • Flashback: un vissuto intrusivo dell'evento che si propone alla coscienza, "ripetendo" il ricordo dell'evento.
  • Numbing: uno stato di coscienza simile allo stordimento ed alla confusione.
  • Evitamento: la tendenza ad evitare tutto ciò che ricordi in qualche modo, o che sia riconducibile, all'esperienza traumatica (anche indirettamente o solo simbolicamente).
  • Incubi: che possono far rivivere l'esperienza traumatica durante il sonno, in maniera molto vivida.
  • Hyperarousal: insonnia, irritabilità, ansia, aggressività e tensione generalizzate.

Commenti


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,42,consapevolezza,133,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,11,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,7,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Vittime di stalking
Vittime di stalking
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/03/vittime-di-stalking.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/03/vittime-di-stalking.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy