Stalking ..le tipologie

 Lo stalking è un fenomeno psicologico e sociale ossessivo, attuato da un “molestatore assillante” per vari motivi: avvicinare qualcuno dal quale è attratto in maniera ossessiva, riallacciare una relazione con un ex, desiderio di vendetta per un abbandono o un torto subito, la conquista ad ogni costo o il tentativo assillante di iniziare una relazione d'amore.

Per il molestatore la vittima non è più un soggetto ma diviene oggetto di desiderio e di attenzioni non per ciò che realmente è, ma per ciò che rappresenta: il "mezzo" attraverso cui placare le proprie pulsioni, i bisogni di riconoscimento e di attenzione.

Una prima tipologia di molestatore insistente è stata definita “il risentito”, spinto dal desiderio di vendicarsi di un danno o di un torto che ritiene di aver subito ed è quindi alimentato dalla ricerca di vendetta. Una categoria piuttosto pericolosa che può ledere prima l’immagine della persona e poi la persona stessa, perché il risentimento fa considerare giustificati i propri comportamenti che, producendo sensazioni di controllo sulla realtà, tendono a loro volta a rinforzarli.

La seconda tipologia di stalker è “il bisognoso d’affetto”, motivato dalla ricerca di una relazione e di attenzioni che possono riguardare l’amicizia o l’amore. La vittima in genere viene considerata, per via di una generalizzazione a partire da una o più caratteristiche osservate anche superficialmente, vicina al “partner o amico/a ideale”, una persona che si ritiene possa aiutare, attraverso la relazione desiderata, a risolvere la propria mancanza di amore o affetto.
Spesso il rifiuto dell’altro viene negato e reinterpretato sviluppando la convinzione che l'altro debba sbloccarsi e superare qualche difficoltà psicologica o concreta.
Questa categoria include anche la forma  “delirio erotomane”, in cui il bisogno di affetto viene erotizzato e lo/la stalker tende a leggere nelle risposte della vittima un desiderio a cui lei/lui resiste.
La sola idea del rifiuto, vissuto come un’intollerabile attacco all’Io, viene respinta con grande energia e sostituendo la percezione reale dell’altro, delle sue reazioni e della relazione reale con una immaginaria.

Terza tipologia di persecutore è “il corteggiatore incompetente”, che tiene un comportamento alimentato dalla sua scarsa o inesistente competenza relazionale che si traduce in comportamenti opprimenti, espliciti e, quando non riesce a raggiungere i risultati sperati, anche aggressivi e villani.
Questo tipo di molestatore è generalmente meno resistente nel tempo nel perseguire la persecuzione della stessa vittima, ma tende a riproporre i propri schemi comportamentali cambiando persona da molestare.

Esiste poi “il respinto”, un persecutore che diventa tale in reazione ad un rifiuto; in genere un ex che mira a ristabilire la relazione oppure a vendicarsi per l’abbandono.
Spesso oscilla tra i due desideri, manifestando comportamenti estremamente duraturi nel tempo che non si lasciano scoraggiare dalle reazioni negative manifestate dalla vittima: la persecuzione infatti rappresenta comunque una forma di relazione che rassicura rispetto alla perdita totale, percepita come intollerabile.

Infine, “il predatore”, un molestatore che ambisce ad avere rapporti sessuali con una vittima che può essere pedinata, inseguita e spaventata. La paura, infatti, eccita questo tipo di stalker che prova un senso di potere nell’organizzare l’assalto.


Commenti

BLOGGER: 3
  1. Conosco molto bene la terza tipologia...ma una volta lo stalking non veniva riconosciuto e ti dovevi arrangiare...

    RispondiElimina
  2. si pen...io cmq prendo le mie precauzioni, potendo.....è un enorme stress.

    RispondiElimina
  3. no, vabbè. se mi impegno lo evito ...

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Stalking ..le tipologie
Stalking ..le tipologie
Lo stalking è un fenomeno psicologico e sociale ossessivo, attuato da un “molestatore assillante” per vari motivi: avvicinare qualcuno dal quale è attratto in maniera ossessiva, riallacciare una relazione con un ex, desiderio di vendetta per un abbandono o un torto subito, la conquista ad ogni costo o il tentativo assillante di iniziare una relazione d'amore.
https://3.bp.blogspot.com/-YC_6JhI1gfM/V3JjNsCdIbI/AAAAAAAASC4/DNiBuRC1X9QCqbe1Bg-BYNeqUSkqP1IAQCLcB/s1600/stalking.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-YC_6JhI1gfM/V3JjNsCdIbI/AAAAAAAASC4/DNiBuRC1X9QCqbe1Bg-BYNeqUSkqP1IAQCLcB/s72-c/stalking.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/03/stalking-le-tipologie.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/03/stalking-le-tipologie.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy