--> Parlare di stalking | Counseling is good 4 you

Parlare di stalking

Perché parlo di stalking?
Intanto io stessa come operatrice di aiuto, insieme a assistenti sociali, medici, infermieri, psicologi, risulto nella categoria vittimologica più a rischio.


Le cause sembrano due: da un lato gli “helpers” entrano in contatto con bisogni profondi di aiuto delle persone e possono facilmente divenire vittime di proiezioni di affetti e relazioni interiorizzate; dall’altro le eccessive richieste di alcuni  si scontrano con la quotidianità professionale e lo stalking diventa una domanda di attenzione o una ricerca di vendetta per l’attribuzione di responsabilità sulla salute o sulla vita propria o dei propri cari.
Sono state più volte nella vita vittima di stalking, da pochi mesi sono “interessata” al fenomeno anche come professionista.
Ho iniziato l'anno, ancora non erano finite le vacanze, e mi arriva una telefonata concitata di una cliente, che aveva concluso il percorso ormai da tanto.
Mi chiede un colloquio telefonico, perché  urgente.
Lo stalking era iniziato da poco, eppure già aveva su di lei i primi pesanti effetti di ansia, nervosismo e rabbia, misti ad insicurezza e “sono pazza io”?
Voleva intanto capire se stava interpretando correttamente i segnali.
Non avevo dubbio, ne ho avuti ancora meno leggendo i messaggi che lei, previdentemente, ha tenuto nel cellulare.
Una violenza inaudita.
E la paura si allarga, e lei si preoccupa che lui sappia a chi ne ha parlato, cioè io, ed io mi preoccupo per lei, perché ci lavora insieme ed è una situazione senza apparente via di uscita.
Le minacce: ti rovino, tu non lavorerai più ( in un ambiente dove la parola di lui può determinare di restare o uscire per sempre) sono “inquinate” da messaggi contraddittori e rassicuranti: tu sei importante per me, io ho stima di te, questo lavoro sei solo tu in grado di farlo.
L’attimo dopo rinizia con urla “sei fuori”, “ tu sei una str..”, “tu mi stai distruggendo”, “così mi ripaghi”….etc.
Dunque ho iniziato a documentarmi, i post che leggete in questi giorni ne sono il frutto.

Importante parlarne perchè coinvolge molti di noi, e perchè ci fa sentire prede.
Perchè sapere di poter fare qualcosa, e capire cosa, ci restituisce una sensazione di riprenderci il potere sulla nostra vita e libertà.
Perchè lo stalker ci toglie spazio e respiro vitale, e finiamo col sentirci spaventati anche da un telefono che suona.
Sapere che possiamo denunciare, e come farlo ( lo vedremo nei prossimi post) é una possibilità di difesa.
Il fondatore dell’Ons  -Osservatorio Nazionale Stalking-  Massimo Lattanzi, afferma che i giovani hanno poca fiducia nella denuncia, non conoscono il significato del termine ’stalking’, sebbene il fenomeno coinvolga anche i  giovanissimi.
Lattanzi sostiene inoltre che chi ha subito un trauma da abbandono  (come la perdita di un familiare) ha capacità ridotte o di riconoscere l’atteggiamento dello stalker o di porre in essere comportamenti difensivi adeguati.
ecco...il mio obiettivo è aiutare a riconoscere,  porre in essere comportamenti difensivi adeguati e prevenire o ridurre gli effetti stressanti di tali condotte.

Commenti

BLOGGER: 2


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Parlare di stalking
Parlare di stalking
Importante parlarne perchè coinvolge molti di noi, e perchè ci fa sentire prede. Perchè sapere di poter fare qualcosa, e capire cosa, ci restituisce una sensazione di riprenderci il potere sulla nostra vita e libertà.
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/03/parlare-di-stalking.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/03/parlare-di-stalking.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy