--> I numeri dello stalking | Counseling is good 4 you

I numeri dello stalking

Nell'85% dei casi la vittima è donna 2.777.000 in Italia ( Istat)
Il molestatore è uomo, nel 55% ex partner o attuale compagno, ma anche collega di lavoro che pretende di avere una relazione con la vittima.

Secondo l’indagine realizzata dall’Istat  2007 su “La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia – anno 2006” con un campione rappresentativo di 25 mila donne fra i 16 e i 70 anni:
 il 18,8% ha subito violenza fisica, sessuale o atti persecutori da parte di un ex partner.
Quasi il 50% delle donne vittime di violenza fisica o sessuale ha subito anche comportamenti persecutori.
Il 68,5% dei partner ha cercato insistentemente di comunicare con le donne.
 Il 61,8% ha chiesto ripetutamente appuntamenti per incontrarle.
Il 57% le ha aspettate fuori dalle proprie abitazioni, da scuola, o dal luogo ove svolgevano la propria attività lavorativa.
Il 55,45% ha inviato messaggi, telefonate, e-mail, lettere o regali indesiderati.
Il 40,8% le ha seguite o spiate .
Lo stalker non è un disadattato: nell'80% dei casi occupa una buona posizione sociale e un elevato livello di istruzione; ha tra i 20 e i 40 anni (45%); soffre di disturbi della personalità (solo il 20%); è recidivo (25%); soffre di perdita di contatto con la realtà (5%).
Nel 70% dei casi si tratta di un manipolatore con uno stile rigido di personalità solo nelle relazioni con una connotazione affettiva, reale o immaginaria.
1 molestatore su 4 risponde positivamente a trattamenti di ri-socializzazione.
In 80 casi su 100 le donne oggetto di attenzione morbosa o violenta conoscono il loro aguzzino ma non hanno il coraggio di denunciare,  si confidano con amici e vicini di casa (58,2%): e 38,3% di donne che non ne parla con nessuno quando il persecutore è il proprio partner.

Chi consiglia spesso tende minimizzare tali violenze, non denunciano, non comprendono il rischio, hanno paura.
Il fondatore dell’Ons  -Osservatorio Nazionale Stalking  Massimo Lattanzi, afferma che i giovani hanno  poca fiducia nella denuncia, non conoscono  il significato del termine ’stalking’, sebbene il fenomeno coinvolga anche i  giovanissimi”.
Secondo Lattanzi, fra chi dichiara di essere vittima di violenze del genere, ha subito un grave trauma non elaborato (il 33 per cento la perdita di un familiare e il 28 per cento la separazione dei genitori). “Il trauma da abbandono sembrerebbe inibire o ridurre la capacità, fra le vittime, di riconoscere l’atteggiamento dello stalker o di porre in essere comportamenti difensivi adeguati”.
negli Usa lo stalking è reato dal 1994, in Italia da febbraio 09:  “il reato consiste ‘nel porre in essere minacce reiterate o molestie con atti tali da creare nella vittima un perdurante stato di ansia o paura o un fondato timore per l’incolumità propria o di persona legata da relazione affettiva o a costringerlo ad alterare le proprie abitudini di vita'’.
I limiti della pena sono stati adeguati alla gravità del reato (da 1 a 4 anni) e possono essere aumentati ‘’se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato o da persona che sia stata legata alla vittima da relazione affettiva'’.
La pena inoltre è aumentata da un terzo alla metà ‘’se il fatto è commesso ai danni di un minore'’, se a compierlo è una persona armata o mascherata, e, infine, si tratta di una violenza ‘’di gruppo'’.

Commenti

BLOGGER: 2
  1. Quello che mi preoccupa è che quando scatta la denuncia il danno è fatto. Comunque ben venga la pena che si sa, qui in Italia capita raramente. Ciao Paola, un bacione. Cri!

    RispondiElimina
  2. ciao Cri.si...al principio è difficile capire che è stalking.i primi risultati (sembrano) esserci anche qui da noi.P

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,42,consapevolezza,133,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,11,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,7,
ltr
item
Counseling is good 4 you: I numeri dello stalking
I numeri dello stalking
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/03/i-numeri-dello-stalking.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/03/i-numeri-dello-stalking.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy