I messaggi killer diventano per noi un modello di essere al mondo.
Come abbiamo visto li rivolgiamo contro noi stessi ma anche contro gli altri.
Se l'unico modo, o quello prevalente, col quale siamo stati cresciuti è di essere "rimproverati" o raccomandati non si sa bene verso quale pericolo, non saremo in grado di entrare in relazione altrimenti.
Sapremo amare come siamo stati amati.
Facendo i professorini, o le maestrine. Volendo insegnare.
C'è una grande differenza tra "educare" ed "insegnare".
"insegnare" dal latino imprimere un segno, mettere dentro.
Una è invasiva ed invalidante delle capacità dell'altro, pretende di mettere qualcosa da fuori, aggiungere.
Marchiare, apporre il proprio sigillo.
Io il mio sigillo lo metto sui miei quadri. qualcosa che ho creato io.
Un altra persona NON è mia estensione o mia proprietà .
Secondo me, sono comportamenti che continuano anche nei rapporti tra adulti.
RispondiEliminaElenucci...ciao, come va?certo certo..infatti mi riferivo a comportamenti tra adulti....detestabili (!)
RispondiEliminaecco, a me sono frasi così che mi terrorizzano :Sapremo amare come siamo stati amati.meno male che ho letto hoffman e so che la catena si può spezzare...(ti ho mai detto grazie per hoffman?) :-*
RispondiEliminatesoro Cembol...mi sono resa conto della bomba di questo post ...quello che esce questo pomeriggio è scaturito dal pensiero (anche) di te e della nostra storia.tranquaprego per Hoffman.
RispondiEliminaGLi altri non sono nostri prodotti in linea di massima, ma tu stessa sai che non è così. In qualche modo siamo tutti frutto del transperosnale (genrazionale, storico, familiare, genetico e via dicendo) che ci attraversa, che ci si appiccia addosso, che ci circola nelle vene.Io, nell amia vita, vorrei partire dal presupposto che sono stata educata e mi hanno insegnato in certi modi, ma che tale educazione e tali insegnamenti vanno revisionati e aggiornati, per non incorrere negli stessi errori, per non riproporre i medesimi modelli... in un'evoluzione della specie di tipo Darwiniano che porti inevitabilmente al meglio... Ok... mi piace forse un po sognare, forse. Che dici?So però una cosa: che da adolescente mi ripetevo "non sarò mai come mia madre, non farò mai come mio padre". Oggi mi guardo "dal di fuori" e mi rendo conto che amo come lei e che agisco come lui.
RispondiEliminaIl post è duro perché sembra assoluto.Ma i comportamenti li impariamo.Con fatica (molta fatica) però si possono rieducare i comportamenti. Senza lasciarsi prendere dal panico che immobilizza del oddidddiononvogliofaredelmalecosìcomehannofattoameperché altrimenti ci si ferma. e solo chi si ferma e chiude gli occhi è perduto.l'umano è perfettibile non perfetto.(sì fa mancare un poco il fiato, sto post, attendo quello dopo)
RispondiEliminabambine...vi rispondo quando sono lucida.sono in aula ora.avete ragione entrambe. c'è un post dopo di "rettifica"baci e fate il tifo per me...
RispondiEliminaè venuta voglia anche a me di leggere il libro scritto da Hoffman.. titolo?? in bocca al lupo per la lezione
RispondiEliminalegerezza...te lo mando apena torno. i ragazzi hanno iniziato a lavorare.....un casino che non si crede.ma divertentissimo. mi sto sbellicando dal ridere, anche se devo restare nella stessa stanza con loro e aspetto da un momento all'altro che qualcuno venga a dirci di smettere!! ecco...l'ho appena detto. c.v.d....ora li mando in strada anche a questo gruppo....l'altro è già fuori con le percussioni!
RispondiEliminaSono solo io...Hoffman di cui si parlava sopra parla proprio della coazione a ripetere esattamente ciò che abbiamo + odiato su di noi e tante altre cose, tipo che non stiamo dando ai bambini ciò che è giusto per loro, ma solo come reazione a quello che avremmo voluto per noi. e dunque anche noi in un certo senso "continuiamo" negli errori.cmq certo si cambia e si migliora se si ha voglia di migliorare. ed io ho sempre cercato con la mia testa e il mio coraggio e le letture di riuscirci. se però non avessi iniziato un vero percorso ( in verità fatto di molte esperienze dalla transazionale alla gestaltica etc) la mia vita non sarebbe migliorata tanto quanto è successo.una cosa è la testa, una cosa è scongelare il cuore e il corpo dai traumi subiti.
RispondiEliminaMovida meo amor e mi hermana...tra la risposta a sono solo io e il post successivo mi sono ripresa?forse dovrei smettere di dedicarmi a troppe cose insieme, che perdo di efficacia ed obiettività .miao miao micio micio...mi perdoni?
RispondiEliminaestrella de mi vida ... il mio non era un giudizio ... era un'ammissione di fatica dell'anima :-D
RispondiEliminamovida for president ... as usual.
RispondiEliminaWeeeee, Etimologia on-line! la uso moltissimo anche io :-)
RispondiEliminaola Crissse ...bentornata....
RispondiElimina