di madre in figlia

Se la madre ha svalutato se stessa come donna, svaluterà anche sua figlia, e l’autostima materna influenzerà fortemente l’autostima della figlia....

Bloom (1976)


e con questo stiamo a posto una settimana!!!!

Commenti

BLOGGER: 18
  1. è vero, qui c'è un sacco di cui parlare, a partire dal fatto che per molti apprendiamo più dalle prime forme di holding materna che non successivamente, che i modelli di riferimento per tutto sono proprio i genotiri e così all'infinito.C'era già un post simile a questo di qualche tempo fa  su cui abbiamo discusso molto, sbaglio?

    RispondiElimina
  2. o per il resto della vita!

    RispondiElimina
  3. mia mamma non ha mai avuto di questi problemi....lei....

    RispondiElimina
  4. Gdn...è che ieri ho lavorato di nuovo sul DSM e come sempre, nuovi insight anche dalla teoria. credo che sulla stima cmq sia determinante non solo l'holding, ma ancora di più l'handling....post passati? sicuramente...

    RispondiElimina
  5. un bel post tosto...dany

    RispondiElimina
  6. ops! mi sa che è abbastanza vero!

    RispondiElimina
  7. è vero e lo vedo con mia madre...infatti tra noi cè un rapporto di ODIO-AMORE...a volte vorrei ucciderla

    RispondiElimina
  8. Le mie paure più grandi di quando diventerò madre, se mai lo diventerò, sarà quella che mia/o figlia/o non mangerà pomodori perchè io non ne mangio, e quella di passarle/gli la mia robaccia... spero di averne il meno possibile quando arriverà quel momento!

    RispondiElimina
  9. leggerezza13:27

    Per me è stato molto difficile ricondurre la mia mancanza di autostima ai miei genitori, ma adesso che lo sto facendo sento un gran sollievo. Quella vocina interna odiosa che in ogni contesto mi ricorda di valere poco mi fa ricordare sempre di più come i miei mi facevano (e tuttora fanno) sentire..

    RispondiElimina
  10. uh signur e se la mamma è una tosta con parecchia autostima ma cazzia la sua ultimogenita in ogni maniera come si mette la faccenda?

    RispondiElimina
  11. per un pezzo di vita sono stata convinta che fosse una santa. poi ho capito il tranello. quando sono uscita da questa convinzione assurda mi sono resa conto che la santa stava facendo di me, senza volerlo (??? chissà?), un clone.rabbia, frustrazione, risentimento nel pensare che chi mi ha dato la vita mi abbia trasferito quest'eredità assurda.adesso la guardo con amorevolezza e pietà. darei qualsiasi cosa per vederla diversa, vedere che si ama, che ha rispetto di sé, che intuisce o riconosce il suo valore. anche solo per un mese della sua vita, per fare un'esperienza travolgente in senso positivo, una volta tanto.provo un dolore enorme ogni volta che ci penso ma non posso far altro che accettare che mi madre sta scegliendo questo modo di vedere la vita ed il mondo...non posso far altro che tenere duro, tenermi questo dolore e riconoscerle anche la libertà di rovinarsi la vita visto che io ho quella di fare diversamente...

    RispondiElimina
  12. @ solè.@maddie...mah...saperlo.....@dany....post tosto da domenica tosta....@pallina...purtroppo.....@pu...ti ricordi il post consapevolezza amore odio? ecco...secondo me meglio rendersi conto che negare sia così. le mamme negano di odiare i loro figli, oltre che amarli, ma il disprezzo, l'astio, la delusione, la rabbia vengono comunque alla luce.

    RispondiElimina
  13. @Zaira...più si lavora su di noi, meno "robaccia" si passa ai nostri (eventuali ) figli. praticamente stiamo meglio noi e stanno meglio loro. roba che dovrebbe spingere tutti i genitori a seguirsi un bel corso di crescita personale.@leggerezza...la vocina che senti se è odiosa non può essere la tua... ;))))) @tremenda. u signur lo dico io.... mi sembra che se una persona adulta "cazzi" la sua ultimogenita in ogni maniera, di autostima non ne abbia, perchè nessuno che stima se stesso umilia altri. Questo semmai avviene perchè ( ma è solo un es. ) la mia figlia non riflette la meravigliosa immagine (narcisistica e distorta) che io ho di me e quindi la massacro affinchè lo faccia; sono arrabbiata con lei perchè non ci riesce, lei esiste solo come mio specchio e se non è figa, di successo o chissà che altra proiezione, io non riotttengo l'immagine desiderata di me. Ma non sto vedendo mia figlia (che non esiste) ma solo me stessa. dunque altro che autostima. avere una buona stima di sé non significa farsi valere a scapito degli altri, ma essere consapevoli del proprio valore, del diritto che ciascuno ha, nel rispetto degli altri, di realizzare se stesso e di avere un proprio posto nel mondo.

    RispondiElimina
  14. e allora urca doppia...perchè ora che me lo metti giù così il discorso ha un senso per me ...io ultimogenita di 10,arrivata non cercata (ovvio che mi è stato ripetuto all'infinito),ma anche l'unica femmina su 5 che TA DAAA...fa la mamma a tempo pieno,non ha seguito le orme artistiche di mammà pittrice...le stesse che lei ha dovuto abbandonare per tutte le gravidanze e fa la casalinga come me...discorso lunghetto mi sa...

    RispondiElimina
  15. Ele....quanto ti capisco!! ieri mi si sono aperti gli occhi d'incanto su qualcosa che non avevo mai visto ed ora, spero, riuscirò a comportarmi diversamente. E' molto triste a volte rendersi conto. e' un processo necessario che ci porta da bambini feriti ad adulti consapevoli, che anche i nostri genitori sono stati bambini feriti. ed è entrando in empatia con quel bambino che possiamo superare la rabbia e la delusione.

    RispondiElimina
  16. tremenda ...dadaaaa. da una con il nick così non mi aspettavo st'outing...sì il discorso è lungo. ora non riuscirei ...sto per entrare in seduta. baci a tutti.

    RispondiElimina
  17. facciamo anche per qualche annetto.poi però, volendo se ne esce.

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: di madre in figlia
di madre in figlia
Se la madre ha svalutato se stessa come donna, svaluterà anche sua figlia, e l’autostima materna influenzerà fortemente l’autostima della figlia.... Bloom (1976)
https://4.bp.blogspot.com/-vmojEKTxFDo/T3YPtbK7yeI/AAAAAAAADtY/ukzkSEQlaE0/s320/Picasso_Due_donne.jpg
https://4.bp.blogspot.com/-vmojEKTxFDo/T3YPtbK7yeI/AAAAAAAADtY/ukzkSEQlaE0/s72-c/Picasso_Due_donne.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2009/03/di-madre-in-figlia.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2009/03/di-madre-in-figlia.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy