Nel time management insieme ai soliti quadranti:
urgente/importante, non urgente/importante non importante e non urgente etc...
utile ma un po' matematica come suddivisione, dico:
DEVO
nonostante sembriamo tutti molto diversi, al lavoro molti di noi iniziamo sempre dalle cose semplici, quelle che ci vuole poco impegno e ci sembra che depennare dalla lista almeno una riga ci da soddisfazione.
Oggi ho iniziato dalla mia lista "dura" (ed infatti cavolo sono proprio io in aula che dico "duro con te stesso", altrimenti a fine giornata, stanco che sei, devi necessariamente occuparti di quelle cose toste e rognose che neanche ti ci eri dedicato con la freschezza del mattino).
Dunque sono solo le 10.28
urgente/importante, non urgente/importante non importante e non urgente etc...
utile ma un po' matematica come suddivisione, dico:
DEVO
DOVREI
VORREI
POTREI
intanto prova mentre leggi che effetto ti fa ognuna di queste parole.
La cosa strana su cui riflettevo è:
intanto prova mentre leggi che effetto ti fa ognuna di queste parole.
La cosa strana su cui riflettevo è:
nonostante sembriamo tutti molto diversi, al lavoro molti di noi iniziamo sempre dalle cose semplici, quelle che ci vuole poco impegno e ci sembra che depennare dalla lista almeno una riga ci da soddisfazione.
Oggi ho iniziato dalla mia lista "dura" (ed infatti cavolo sono proprio io in aula che dico "duro con te stesso", altrimenti a fine giornata, stanco che sei, devi necessariamente occuparti di quelle cose toste e rognose che neanche ti ci eri dedicato con la freschezza del mattino).
Dunque sono solo le 10.28
Posso confermare che iniziare dalle cose che (sembravano) dure e poi accorgersi che era chiaro che sapevamo farle, è bello potersi poi godere il senso di soddisfazione di aver depennato quella cosa lì ed anche aver ricevuto incoraggiamenti e lodi nel farla.
... per tutto il resto c'è Master Card! mi viene da continuare così dopo aver letto la tua ultima riga.Quando studiavo alle superiori, ricordo che inizialmente facevo anch'io così: prima le materie che amavo di più e che studiavo in fretta e solo dopo il resto... Poi cambiai presto strategia, per avere la mente più fresca la sera e potermi godere in pace un programma tv o un film.A lavoro "l'autogestione" del libero professionista mi permette di essere più elastica, ma non sempre vale la regola del "prima l'hard e poi il resto".Hard può essere contattare certi clienti, sistemare certi archivi... Per fortuna ogni tanto rinsavisco e basta pormi una domanda: "che vantaggio ne trarrò/sto traendo a far così?"...ora vado a riflettere su i tuoi DEVO; DOVREI; VORREI; POTREI. :)
RispondiEliminami fai venire in mente il discorso della pizza. che lo hai mai osservato tu che ci sono due scuole? mi mangio prima la parte che mi piace meno. mi mangio prima la parte che mi piace di più. così chi si mangia la crosta e chi il centro. Io tendo a fare le fette. un po' e un po'. ma mi tengo da parte, d'istinto, un bocconcino centrale di quello pieno pieno di mozzarella e pummarola. che è quello che mi lascia il gusto. tanto non ce n'è che io la pizza non la finisco. e che rischia di restare lì. da piccoli 8verifico) si mangia prima quello che piace. crescendo si può e si deve imparare a mixare.sarà che ho fame :-D buona giornata buona
RispondiElimina@sono solo io.-...certo vero, il fatto è che io ormai con me sono SOLO soft....l'hard non viene mai (nel senso del dovere!!!!)@movida meao amor...anche io ho fame, dopo una bella seduta imprevista, di quelle d'urgenza. e mi ritrovo davanti una persone che mi racconta i miei ultimi mesi!!!! insomma fame ce l'ho anche io e tanta e la pizza la mangio sempre volentieri, calda fredda, alta bassa, e spesso il cornicione lo congelo e lo mangio il giorno dopo.dovrò riniziare a mixare, si. prima manager tutta devo ora donna tutta voglio...ops. che ho detto?
RispondiEliminami sa che mi tocca seguire il suggerimento di Movida... così crosta e pummorola si consumano di pari passo, lasciando il giusto gusto in bocca.io oggi mangio pesce spada:D
RispondiEliminaio invece, anche oggi ancora non ho fatto pranzo....stasera, cena a fontana di trevi...venite anche voi?
RispondiEliminaio credo riunioen di volontariato in prima serata e poi lunga attesa del rientro dagli allenamenti del fidanzato calciatore... pervista zuppa e dvd.faccio meglio a venire a fontana di trevi!
RispondiEliminaocchei, da domani sarà questo lo schema d'attacco.
RispondiElimina