L’amore materno fa sentire al bambino che è bello essere nato; instilla nel bambino l’amore per la vita e non solo il desiderio di restare vivo. La stessa idea può essere applicata ad un altro simbolismo biblico. La terra promessa (terra è sempre simbolo di madre) è descritta come “traboccante di latte e di miele”.
Il latte è il simbolo del primo aspetto dell’amore, quello per le cure e l’affermazione; il miele simboleggia la dolcezza della vita, l’amore per essa, e la felicità di sentirsi vivi.
La maggior parte delle madri è capace di dare “latte”, ma solo una minoranza di dare anche “miele”.
Per poter dare latte una madre non deve soltanto essere una “brava mamma”, ma una donna felice, e non tutte ci riescono.
L’amore della madre per la vita è contagioso, così come lo è la sua ansietà ; ambedue gli stati d’animo hanno un effetto profondo sulla personalità del bambino; si distinguono subito tra i bambini - e gli adulti – coloro che ricevono soltanto “latte” e coloro che ricevono “latte e miele”.
da "L’arte d’amare” di Erich Fromm
Vi auguro di essere mamme latte e miele
...
è il mio impegno di ogni giorno.
RispondiEliminaqui quello piccolo è a rischio diabete, per via del miele...
RispondiEliminabelle ...scusate se non vi ho risposto, ma il post era programmato per maggio!!! cmq bacio a entrambe due... ;)
RispondiEliminachissà se un giorno lo sarò, intanto ti faccio gli auguri per oggi, buona serata!
RispondiEliminaho ricevuto solo latte, chissà se riuscirò ad invertire la tendenza! spero che la vita me ne darà l'opportunità ! bacio e buona serata
RispondiEliminaRiccia: bellissima giornata piena di coccole e soddisfazioni, sì, grazie.per te, te lo auguro anche io, la consapevolezza è già il primo passo.
RispondiEliminaClorofilla: prendiamocela quest'opportunità . ;-)))
RispondiEliminaAnche il mio cane, Delano, spesso mi ama con vero amore materno.
RispondiEliminaPaul, benvenuto qui. è meraviglioso l'amore di cani e gatti;-)
RispondiEliminache bello questo post! Da piccola mia madre mi ha dato + latte del dovuto per compensare la carenza di miele.. Da grande ho usato io stessa quell''eccesso di latte per colmare la mancanza di miele. Adesso sto cercando di bere solo il latte di cui ho bisogno e il miele me lo metto da sola oppure lo chiedo!
RispondiEliminaSì Leggerezza. sto assistendo con piacere al tuo saper chiedere il miele...
RispondiEliminaci provo, spero di essere sulla buona strada! il ranocchio ha solo 6 mesi e mi auguro di dargli tanto latte e miele!!!!! devo andare a rileggere "l'arte di amare" l'avevo letto da ragazzina, ogni tanto certe letture vanno rispolverate!
RispondiEliminache bello pallina: augurissimi.
RispondiElimina