Quando ricorriamo ad un operatore di aiuto, sia esso counselor, psicologo o psicoterapeuta, presumibilmente ci troviamo in una situazione di difficoltà e debolezza.
Certo, c'è anche chi si rende conto che ricorrere ad un professionista della comunicazione interpersonale ed intrapsichica può aiutare anche a sviluppare competenze, punti di forza e potenzialità , ma questa ottica solitamente avviene in un secondo momento, dopo che si è trovato aiuto e giovamento in una situazione di debolezza.
leggi pure
un motivo per un percorso di counseling
perchè non ci rivolgiamo ad un professionista
perchè continuare a cercare chi fa per noi
Certo, c'è anche chi si rende conto che ricorrere ad un professionista della comunicazione interpersonale ed intrapsichica può aiutare anche a sviluppare competenze, punti di forza e potenzialità , ma questa ottica solitamente avviene in un secondo momento, dopo che si è trovato aiuto e giovamento in una situazione di debolezza.
Perciò è possibile che, contattando per la prima volta questa tipologia di professionisti, non conosciamo i confini delle professioni, ciò che possono chiederci e possiamo chiedere loro, ciò che rientra in una relazione di aiuto e ciò che non dovrebbe appartenere a questa sfera.
Ho pensato perciò di fare qualche esempio, affinché chi si trovi in difficoltà , non debba anche subire altri disagi, da parte di chi è stato scelto invece per aiutarli.
Intanto il tempo che avete a disposizione vi sarà comunicato nel corso del primo incontro.
Un incontro di conoscenza, per annusarsi un po' e decidere da una parte e dall'altra se si è compatibili.
Un professionista che vi invia a qualcun altro, potrebbe semplicemente essere molto etico:
ad esempio il vostro obiettivo di lavoro non rientra nelle sue competenze, oppure sa di avere un agenda troppo fitta per potervi garantire il numero di incontri mensili che chiedete.
ad esempio il vostro obiettivo di lavoro non rientra nelle sue competenze, oppure sa di avere un agenda troppo fitta per potervi garantire il numero di incontri mensili che chiedete.
Può anche capitare che l'argomento che gli portate non è gestibile per lui/lei in quel momento e non riuscirebbe ad aiutarvi efficacemente.
Penso ad esempio a chi si sta separando o subendo/agendo un tradimento e arriva a studio un cliente che tradisce e vuole separarsi.
Un buon counselor (o psi che sia) deve innanzitutto saper riconoscere i propri limiti e le sue esigenze, volersi bene per poter condurre l'altro a volersi bene.
Perciò, non sentitevi scaricati.
Anzi apprezzate l'onestà di questa persona che vi invia da un altro professionista che può accogliervi emotivamente e cognitivamente al meglio delle sue competenze personali e professionali.
leggi pure
un motivo per un percorso di counseling
perchè non ci rivolgiamo ad un professionista
perchè continuare a cercare chi fa per noi
io ragiono a pelle.se mi prende..bene, altrimenti niente da fare.al momento sembra andare (la mia psi)....poi vediamo.;D
RispondiEliminap.s. certo che trovare una come te nella mia città sarebbe stato un bel colpo di fortuna.ma come te non ce ne sono....e poi ti ho trovata qui.meno male.
RispondiEliminai tuoi sono gut feelings...ovvero di pancia oppure nella pronuncia mi piace definirli come istinto di gatto...bacio e grazie per la tua fiducia (a distanza)
RispondiEliminapensa, stavo proprio ogig leggendo un articolo sulla coppia analitica... ottimo sunto e ottime dritte le tue!
RispondiEliminaciao Gd...bentornata.Grazie per per la stima. I post che vedrai ( questo è il primo) scaturiscono un pò dalla tristezza dei racconti di alcune persone che arrivano da me. persone che prendono coraggio e superano resistenze e poi si trovano di fronte professionisti poco accoglienti , o poco professionali, o poco etici. e questo danneggia innanzitutto i clienti e poi toglie fiducia in strumenti e professioni che potrebbero aiutare tanto e tanto spesso.bacio
RispondiElimina...ok...sei troppo impegnata per me...a chi mi scarichi? Attenta a come rispondi....non accetto niente di meno di un Brad Pitt de nuantri! Oppure te!
RispondiEliminadear Badyforse riesco a postarti questo commento, mi sono impegnata per farlo. style è contro di me.dunque dicevo...mi sono rincoglionita forse, ma non ricordo di averti detto di volerti scaricare.inoltre, tra le doti del counselor la bellezza non è necessaria, anci a volte confonde e fa casino. ti ho raccontato di una mia cliente che uscendo dalla porta, mi dice:"sai, a vederti in foto pensavo che eri una gran figa e mi sarei sentita calimero con te. e invece...."voleva dire che non sono figa o che non l'ho fatta sentire calimero??e riaggiungo
RispondiElimina