Quando la prima volta mi hanno presentato il triangolo di Sternberg, una serie di situazioni e storie della mia vita hanno preso forma e collocazione.
E' bello incontrare uomini con cui intrattenere piacevoli conversazioni.
Altri con cui condividere un cinema o un concerto.
Mai il desiderio di passarci una notte insieme.
A volte servono rassicurazioni, costruzioni, prospettive future comuni, prima di sentirsi pronte a condividere un pezzettino di strada insieme, una vacanza o un weekend.
E in tutta questa prudenza e ponderazione, costruzione quotidiana di passi e prove del fuoco, ci sono quelli a cui non chiediamo neanche il nome.
Uomini che al solo vederli gli ormoni corrono da soli.
Saremo pronte a dirgli di sì, incredule di noi stesse. Sì ed ancora sì.
Eppure sappiamo di non voler altro né lui ce lo chiederebbe. O noi vorremmo anche, ma c'è solo la passione disponibile: prendere o lasciare.
L'amore perfetto è un triangolo di tre lati: passione, impegno, intimità.
Passione: l’attrazione fisica e sessuale.
E’ la componente motivazionale del rapporto di coppia.
Impegno: è la dimensione legata alla scelta volontaria, ai valori condivisi, alle affinità. Quell'insieme di conoscenze, affetti e comportamenti che segnalano l'investimento, la progettualità nel voler proseguire quel rapporto insieme.
E’ la componente cognitiva del rapporto di coppia.
Intimità: è la dimensione affettiva, relativa ai sentimenti, all'innamoramento.
E’ la componente emotiva del rapporto di coppia.
Quando ne manca uno o due...cosa succede?
Per leggere il seguito...clicca qui
E' bello incontrare uomini con cui intrattenere piacevoli conversazioni.
Altri con cui condividere un cinema o un concerto.
Mai il desiderio di passarci una notte insieme.
A volte servono rassicurazioni, costruzioni, prospettive future comuni, prima di sentirsi pronte a condividere un pezzettino di strada insieme, una vacanza o un weekend.
E in tutta questa prudenza e ponderazione, costruzione quotidiana di passi e prove del fuoco, ci sono quelli a cui non chiediamo neanche il nome.
Uomini che al solo vederli gli ormoni corrono da soli.
Saremo pronte a dirgli di sì, incredule di noi stesse. Sì ed ancora sì.
Eppure sappiamo di non voler altro né lui ce lo chiederebbe. O noi vorremmo anche, ma c'è solo la passione disponibile: prendere o lasciare.
L'amore perfetto è un triangolo di tre lati: passione, impegno, intimità.
Passione: l’attrazione fisica e sessuale.
E’ la componente motivazionale del rapporto di coppia.
Impegno: è la dimensione legata alla scelta volontaria, ai valori condivisi, alle affinità. Quell'insieme di conoscenze, affetti e comportamenti che segnalano l'investimento, la progettualità nel voler proseguire quel rapporto insieme.
E’ la componente cognitiva del rapporto di coppia.
Intimità: è la dimensione affettiva, relativa ai sentimenti, all'innamoramento.
E’ la componente emotiva del rapporto di coppia.
Quando ne manca uno o due...cosa succede?
Per leggere il seguito...clicca qui
ehm.... posso astenermi per il momento? magari ci penso, neh?;))
RispondiEliminano, beh, una cosa da dire ce l'ho: passione? benissimo.impegno, intimità: nou nou nou, grazie nou. :*
RispondiEliminasono troppo curiosa! dai dai cosa succede??
RispondiEliminanaaaa.....cosa te lo fa pensare?;D
RispondiEliminaarrivi puntualissima con questo post. urge il seguito... così lo condivido con voi questo momento.
RispondiEliminaimpegno... secondo me è quella la parola chiave! la passione può affievolirsi e allora bisogna impegnarsi (e ingegnarsi!) per riaccenderla, l'intimità bisogna impegnarsi a "costruirla" e a mantenerla... in pratica l'amore non basta!!!!!
RispondiEliminaGdn....c'è anche chi si accontenta di un solo lato.chi di nessuno. lo fa per paura di restare solo/a.chi continua a cercare, non si sa mai si dovesse perdere un'ipotenusa che non ha considerato...il seguito verrà...intanto rifletti sulla tua base per altezza e prodotto moltiplicato per due...ah, già forse era: diviso??? ;)))))
RispondiEliminaEnergia... Io di uno non mi accontentento. Menter qualcuno in questi giorni mi ripete che dovrei. Io non lo voglio solo un lato. Perché voglio esre una figura intera non una linea, nè una retta spezzata.Quanto ai calcoli, ora come ora non ho la lucidità neppure per far 1+1... penso che faccia 3.IO non voglio ipotenuse impossibili, ma neppure cateti sbilenchi...
RispondiEliminaGdn...anche io...infatti mi sono sposata a 38 anni...non importa cosa dicono gli altri. questa figura aiuta a capire cosa c'è e cosa manca.cosaq manca a noi, in fondo. perchè non siamo tutte uguali, e c'è pure chi di un lato non sa che farsene...in quel caso meglio che si incontri con chi ha lo stesso NON interesse per quel lato lì.3 è il numero perfetto ;))))
RispondiEliminaio l'ho sempre saputo cosa c'è. Perché in tutte le mie relazioni metto sempre gli stessi ingredienti. In questa, in cui inizialmente c'erano tutti, alla fine ho torvato solo quelal parte di me che più odio: impegno. Cognizione. Ma io voglio anche e soprattutto il resto. metto un annuncio per chi mi riporta passione e sentimento, vivi o morti?
RispondiEliminaecco.invece di poesie e romanzi d'amore dovrebbero farci studiare la geometria, da piccole. Ma per bene proprio.:-D
RispondiElimina@Movida: 'scolta, io la geometria l'ho studiata proprio bene, e pure l'algebra, ma continuo a non capirci un cappero. Ma forse è perché ho studiato solo quella, appunto.:D
RispondiEliminaPallina...l'amore totale basta...come la vede sternberg proprio perchè dato dalla COM-presenza dei tre fattori...l'impegno senza intimità e passione....leggerai che non regge neanche lui....
RispondiEliminaMovida...anche le addizioni, sottrazioni e divisioni.i numeri all'ennesima potenza ;- ))))i cerchi...del tu e del noi...ma di quello ne parlerò un altra volta.
RispondiEliminaOOOooH...finalmente si studia una materia seria...la geometria!! Mmmmm....dunque (perchè caz mi apro sempre qui, ci potrei scrivere un post, no?)....dicevo...io pensavo fosse un cerchio...ci ho girato intorno di corsa tutta la vita; al centro mio marito e io distesa spiaccicata lungo tutta la circonferenza. Avevo in mano le carte giuste: la passione, l'intimità e l'impegno...si, per questo è durato tanto; adesso ho solo una carta e non so più come giocarmela!Ma niente è eterno...nemmeno il cerchio con il triangolo dentro!
RispondiEliminaquesta me la segno. chissà che non possa servirmi nella mia prossima vita...
RispondiEliminaecco, io magari è meglio se bypasso anche questo, eh?
RispondiEliminaBady...il cerchio è particolarmente interessante pure...ma diverso da come l'hai "circumnavigato" tu, con marito al centro...e che era l'uomo di leonardo?di rotondo ci sono altre cose carine, ehm...diciamo... le palle, la giostra etc.. le palle che girano in giostra soprattutto... Cemb, benbypassata.Evinrude...I don't mean to be rude...welcome to you
RispondiEliminaBOOO ci provo!Credo che mancando uno di questi tre lati ci si renda conto che la strada non proseguirà insieme...banale come risposta lo sò ma esperienze personali mi hanno portata a credere che nulla puo' sopperrire alla mancanze dei tre fondamenti di una coppia neanche la pazienza...Bella scoperta questo blog!!
RispondiEliminaPaola benvenuta...ad alcune persone va pure bene...c'è chi del sesso può farne (volentieri) a meno ed allora sta pure meglio..Il post nasce proprio dalle riflessioni in seduta di una mia cliente giovane che si raffronta con sue coeatanee che si accontentano di un solo lato.aghagh..ma quanto abbiamo paura di restare sole noi donne!!torna a trovarmi, ti apsetto per il seguito del post
RispondiEliminanon c'è connubio tra i tre..non penso possa esserci ahimè...buon venerdì preziosa energia...
RispondiEliminastella, è la compartecipazione dei tre elementi ciò che conta. il connubio non lo puoi trovare tra le punte di un triangolo, ma nell'uomo giusto sì.
RispondiEliminauhm giàperché il triangolo è equilatero?perché non isoscele o scaleno?mi dico. ognuno trova i suoi (dis)equilibri per vivere (anche) il raporto di coppia. l'importante è avere molto chiaro com'è veramente il nostro triangolo e non come vorremmo o come vorrebbero che fosse no?e allora perché a me questo triangolo nella mia mente si duplica e diventa una stella con due triangoli rovesciati e io sono lì dentro a un pentagono che sorrido? (ok, vado a fare colazione, forse con qualche carboidrato mi riprendo...)
RispondiEliminaMovida....sei sempre più avanti...se leggi il nuovo post dico lo stesso che dici tu...solo con molte parole (sciarpe) in più...:(...
RispondiEliminavuoi dire che ti leggo nel pensiero?;)
RispondiEliminano...ce l'avevo coi carboidrati;)))))che poi ad un certo punto mi faccio furba pure io a risponderti, no?
RispondiEliminaConcordo con GDN:" In questa, in cui inizialmente c'erano tutti, alla fine ho torvato solo quelal parte di me che più odio: impegno. Cognizione. Ma io voglio anche e soprattutto il resto. metto un annuncio per chi mi riporta passione e sentimento, vivi o morti?"Sono tornata stanotte dopo una settimanba e lui SMONTA IL FILTRO DELLA MACCHINA...mah!!!la cosa buffa è che mi viene da ridere se guardo la situazione con distacco...e comunque un bacio a tutte!mi siete mancate!dany
RispondiEliminabentornata Dany....IL FILTRO DELLA MACCHINA???nahhhhhhhhhhhhhhhhhhhquante scuse sappiamo trovare, ed intendo sia da una parte che dall'altra.se la cosa non ti tange, bene.altrimenti ( spogliandomi da ogni vestito e pelle di counselor) ...io lo manderei a cagare...ma lontano da me.
RispondiEliminanon si riescono a leggere le puntate successive :(
RispondiEliminae invece sì, basta cliccare il tag triangolo di sternberg :)
RispondiEliminaClo
RispondiEliminagrazie della segnalazione, ho corretto