L'essere fantasticati e pensati ancor prima di nascere viene vissuto da ciascuno, più o meno inconsapevolmente, come un "ratto",
come un essere derubati, deprivati, perché la nostra individualità , la nostra particolarità di uomini, la nostra fisionomia psichica, non possono appartenerci altrimenti che come risultato del nostro proprio sforzo e mai come dono regale degli altri. I desideri, le fantasie, i pensieri della madre spingono il figlio a incarnarli, una dinamica che si ripresenterà nell'incontro con ogni altra donna e, in un certo senso, con la vita stessa.
Accade infatti di frequente che la nostra dimensione psichica più autentica non trovi attuazione nella esistenza, mentre assume sempre più corpo, il nostro corpo, la fantasia che l'altro ha costruito di noi stessi.
Questa si rivela la prigione psichica per eccellenza, una prigione molto più ordinaria di quanto possiamo immaginare e ammettere.
È una pena cocente e intollerabile quella che si infligge a una creatura umana chiedendole di adeguarsi al nostro sogno, di mettercela tutta per poter dire, pirandellianamente, "sono come tu mi vuoi".
Aldo Carotenuto, Amare Tradire
come un essere derubati, deprivati, perché la nostra individualità , la nostra particolarità di uomini, la nostra fisionomia psichica, non possono appartenerci altrimenti che come risultato del nostro proprio sforzo e mai come dono regale degli altri. I desideri, le fantasie, i pensieri della madre spingono il figlio a incarnarli, una dinamica che si ripresenterà nell'incontro con ogni altra donna e, in un certo senso, con la vita stessa.
Accade infatti di frequente che la nostra dimensione psichica più autentica non trovi attuazione nella esistenza, mentre assume sempre più corpo, il nostro corpo, la fantasia che l'altro ha costruito di noi stessi.
Questa si rivela la prigione psichica per eccellenza, una prigione molto più ordinaria di quanto possiamo immaginare e ammettere.
È una pena cocente e intollerabile quella che si infligge a una creatura umana chiedendole di adeguarsi al nostro sogno, di mettercela tutta per poter dire, pirandellianamente, "sono come tu mi vuoi".
Aldo Carotenuto, Amare Tradire
Ho chiesto alle mie figlie di essere migliori di me...e le aiuto a diventarlo!Non so quanto mi faccia bene all'ego o alla salute, però tutto questo spesso da un senso alla mia vita....Sono in tema con il tuo post?Buon fine settimana, hai sentito che le stylers si incontrano a Bologna il 7 febbraio? Mi piacerebbe fare questa pazzia....uscire, prendere il treno, guardare negli occhi....ma sono quasi tutte ragazze, ne conosco poche, tu che fai?
RispondiEliminaMi accodo a Carotenuto. Se è vero che il nostro esistere non può trascendere dall'inter - personale, se è vero che esistiamo già nei pensieri e nelle fantasia inconsce prima ancora di venire alla luce, è altrettanto deleterio omologarsi a tutti i costi a tali aspettative e modelli. Per fortuna la persona è fatta tanto da relazioni che da genetica. Ed è unica per questa
RispondiEliminaBady...la prima che dici la salto...diciamo così.la seconda: oggi le stylers si vedono a Roma. ma non ne conosco nessuna e mi farebbe tristezza andarci xchè le mie amiche non ci sono.per Bologna, figuriamoci. lavoro quel wend. credo fino a marzo di restare a Roma, poi inizio il Friend's spring tour che significa che vado un paio di giorni in giro per l'italia a trovare amici ed amiche.tu dove vivi?
RispondiEliminaGdn...hai letto Carotenuto quando dice che in fondo veniamo "traditi" anche da quello, perchè la genetica non ci da alternative veramente nostre di crescere "distanti" dai nostri avi.lui è un pò estremo, lo ammetto. so che con il tradimento ci sono nata. mia sorella gemella mi ha lasciata. quello è il primo. mia madre è stata contenta che non fossimo in due. quello è il secondo. io non sono andata con mia sorella: anche io l'ho tradita. anche vivere è un tradimento.
RispondiEliminaEnergia vedi, è tutto un tradimento... se lo vuoi leggere come tale, o come una opportunità , se cambi punto di vista. Il bello di essere come si è proprio riuscire a essere se setssi nonostante ciò che noi riteniamo vincoli o impedimenti.PS: Mi dai un parare su quello che ho scritto stamattina da me?
RispondiEliminaGdn...credo di sì. anche se sono stanca di abbandoni e tradimenti. che si vestono in tanti modi. etica, per esempio. amicizie, maternità negata (il tradimento del corpo), il mio paese, ancora aroccato sulle raccomandazioni e la politica, per me che sono diventata dirigente in america senza bisogno di conoscenze. si, ho colto l'opportunità ma ciò non toglie la tristezza e il lutto. il rimpianto per non essere stati difesa, quando non potevo farlo da sola. di dover partire, perchè non potevo restare. non c'era posto per me dove ero nata.un abbraccio. spero di averti risposto tra qui e da te.
RispondiElimina:)ecco. tu lo sai come sono messa. sola con un figlio piccolo, maschio, e il terrore di condizionarlo.mi sa che questo libro me lo devo comperare...eh? :* :)
RispondiEliminain arrivo...+ tardi su skype
RispondiEliminafai addirittura un tour?Io vivo nelle marche...ehm....macerata centro, non sono di strada per nessuno!In primavera dici???...mmmmm.....
RispondiEliminaquello che si definisce "il bambino ideale"....
RispondiEliminaClaudiarb ecco appunto!!
RispondiElimina