Il counseling non è Terapia
La psicoterapia si occupa di ristrutturazioni della personalità , il counseling no.
In altre parole ...
se avete già le pareti della vostra casa interiore, io, counselor posso aiutarvi a sentirvi più contenti di vivere in casa vostra, sereni quando andate a trovare gli altri ed accoglienti quando altri vengono a trovare voi.
Se invece la casa va costruita o ricostruita, non ci sono pareti, porte, finestre, il tetto o il solaio: ci vuole uno psicoterapeuta.
Il counseling: nuove prospettive e nuovi punti di vista per un vivere migliore.
le altre metafore sulla differenza tra counseling e psicoterapia:
acqua luce casa macchina tempo
se utilizzi le metafore proposte per favore cita la fonte
La psicoterapia si occupa di ristrutturazioni della personalità , il counseling no.
In altre parole ...
se avete già le pareti della vostra casa interiore, io, counselor posso aiutarvi a sentirvi più contenti di vivere in casa vostra, sereni quando andate a trovare gli altri ed accoglienti quando altri vengono a trovare voi.
Se invece la casa va costruita o ricostruita, non ci sono pareti, porte, finestre, il tetto o il solaio: ci vuole uno psicoterapeuta.
Il counseling: nuove prospettive e nuovi punti di vista per un vivere migliore.
Siam tutti prigionieri
ma alcuni stanno in celle con finestre,
altri senza.
Kahil Gibran
le altre metafore sulla differenza tra counseling e psicoterapia:
acqua luce casa macchina tempo
se utilizzi le metafore proposte per favore cita la fonte
sto ancora buttando giù i muri.a testate. :-D
RispondiEliminaah...ecco...a casa mia ti faresti malissimo...tutto di cemento armato;)))
RispondiEliminasei il mio interior designer preferito.
RispondiEliminaora metto i commenti nei preferiti!!!!!!
RispondiEliminaciao Paola!!!!!! ci sono riuscita!!!!!! ho fatto il tratto di strada che mi spaventava tanto... è andato tutto benone, ero anche "abbastanza" calma... adesso dovrei solo prendere la macchina di mio marito (più grande, più nuova e PIù SICURA!!!!!!) vediamo se riesco a farmi coraggio... grazie per il tuo incoraggiamento! BACIONI!!!!!!p.s. non capisco cosa può esserci di psicanalitico nella mia paura? tutte le paure lo sono?
RispondiEliminao che BELLLLLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOtu continua a respirare profondamente e fare i movimenti "seguendoli" quasi uno ad uno ...per lo psci dicevo...se ti interessava sapere le cause io non posso sapere ( nè ci lavoro mai perchè appunto non è il m io lavoro di counselor). nel mio caso , anche il sapere le cause non mi aiutava in macchina quando iniziavo a sentirmi in gabbia....quindi perciò dico (per me ovvio): che mi importa più sapere come gestire, neanche superare, perchè per me io la sudarella ce la continuo ad avere e se c'è la nebbia neanche ci provo a farmela passare. mi fermo e mi faccio venire a prendere. e' così. arrivo dove posso arrivare ed accetto il limite, che piano piano ho già spostato il più possibile.cmq con una macchina più icura è ben possibile che ti sentirai più sicura, perchè cambia anche la postura sul sedile.escludi le machine basse, che sembra che sei seduta col sedere per terra ( tipo Porche)...no ok coi bimbi certo non salirai su una Porche.ancora brava,forza, ce la farai ancora !!
RispondiEliminadavvero anche tu hai questa paura? scusami ma ne sono contenta (mal comune mezzo gaudio, no?!!!) e poi sono daccordo con te, preferisco sapere come gestire la situazione piuttosto che scavare per far emergere le cause! per ciò che riguarda l'auto, adesso ho una cinquecento (il modello prima dell'ultimo) e mi sento molto a mio agio perchè è piccola, comoda... usata e quindi mi sento meno responsabilità , ma mi rendo conto che con la scenic sarei molto più sicura e protetta! ...bacioni!!!!!!
RispondiElimina