
E non confluenza.
Ovvero per somiglianza con equilibrio nelle differenze.
Soprattutto per temperatura.
Io sono passata da uno studio di una professionista affermata, ottima docente.
Durante i 45 minuti con lei mi sono sentita tenuta a distanza e al ghiaccio.
Sì, una persona di una freddezza da brividi.
Non ci sono tornata più.
Io ho bisogno di calore ed accoglienza ed umanità e vicinanza.
Ed è quello che offro.
La mia temperatura e la sua erano troppo distanti.
Anche il mio calore alle volte è troppo, specie per chi è cresciuto in case fredde.
Il cambiamento è drammatico, come scendere da un aereo alle Maldive a Natale.
Allora modifico la temperatura, cercando di renderla gradevole per chi arriva.
Col tempo il calore lo vorrà anche lui, e sarà in grado di restituirlo al mondo.
La tua forza è nelle metafore: Maldive a Natale...sei unica!!!
RispondiEliminaihih....
RispondiEliminaio ho sempre freddo....
RispondiEliminabuona domanda... io ho provato a cercarne 1, ma l'unica cosa che ho trovato sono siti che offrono corsi per diventarlo!
RispondiEliminaanch'io avrei bisogno di una bella ondata di calore!!!
RispondiEliminaMaddie ci credo che hai freddo...lì in PIemonte e coi piemuntes cyrano...su cagliari purtroppo non conosco nessuno. ma posso chiedere ad una persona che lavorava lì (ora è a Roma). alcuni counselors lavorano via web (telecamera + skype)..non so se potrebbe fare al caso tuo. In una città come Roma evita ore nel traffico, e va bene anche per chi è spesso in giro per lavoro e non sa mai dove si trova.
RispondiEliminabhadra...sentilo, sta arrivandooooo
RispondiEliminaio il tuo calore lo sento anche da qui.
RispondiEliminaSte triste e incazzo-depressa passa di qua per una scaldatina.Bacio Energia.
RispondiEliminastè... triste...capita. l'importante è "frequentare" anche altro, senza fuggire, ascoltando quello che ci capita, senza rinnegare, ed allo stesso tempo senza restarci dentro a tempo indeterminato.;)))
RispondiElimina