Come sapere quanto siamo stressati o a rischio di burn out?
Ognuno reagisce in modo diverso agli stessi eventi; è comunque disponibile una scala di eventi stressanti (Scala di riadattamento sociale) per determinare il valore di stress accumulato, conosciuto anche come "life change units" (LCU), su vari eventi della vita.
Un punteggio maggiore di 250 è decisamente ALTO, con l’80% di possibilità di avere stati di malessere nei prossimi 2 anni.
La probabilità diminuisce al 51% con punteggi superiori a 150, al 37% se inferiore a 150 punti.
Ci vuole veramente pochissimo per accumularli:
Holmes e Rahe oltre ad eventi estremi quali morte del coniuge, divorzio, separazione, malattia e infortunio, conferiscono un punteggio anche ad eventi "minori"quali l'entrata di nuovi membri della famiglia, variazione delle abitudini alimentari, del numero di riunioni familiari, del sonno, del cibo, le vacanze ed il natale.
Qualsiasi cambiamento rispetto alla routine ha un punteggio.
Più sono le fonti del nostro “punteggio” più siamo stressati, anche in vacanza.