--> Il diritto all'amore | Counseling is good 4 you

Il diritto all'amore

Nessuno. Nessuno ha il diritto di far sentire qualcuno colpevole del suo orientamento sessuale, di essere sterile o divorziato.
Nessuno può far sentire nessun altro INFERIORE o meno degno di un altro.
Nessuno può chiederci di rinunciare, al sesso o all'amore.
Già fa male, quanlunque percorso la vita ci ha imposto.

Un padre dovrebbe comprendere, consolare, accogliere, non condannare.
Ognuno ha il diritto di esistere, in quanto creazione.
E siamo tutti creati dalla stessa sostanza del Padre.
Contro natura non esiste. E' natura.
Quella che vogliono imporci è cultura.
La cultura della colpa.
 
Il sesso rende felici quando espresso opportunamente, quando vissuto con consapevolezza e scelta.
Si può essere colpevoli di ferire, uccidere, criticare, non di amare.
Dal 1973 l’omosessualità è stata cancellata dai disordini psichiatrici.
IDENTITÀ’ SESSUALE
Il modello di Shively e De Cecco nel 1993 comprende quattro elementi;
• SESSO BIOLOGICO
• IDENTITA’ DI GENERE
• RUOLO SESSUALE SOCIALE
• ORIENTAMENTO SESSUALE
1) SESSO BIOLOGICO
Il sesso biologico è determinato dalla presenza visiva degli organi genitali maschili o femminili. In caso di indeterminazione si procede alla determinazione del sesso attraverso una indagine cromosomica

2) IDENTITÀ’ DI GENERE
Si intende la convinzione personale di essere maschio o femmina ed è indipendente dal sesso biologico

3) RUOLO SESSUALE SOCIALE
Si riferisce alle caratteristiche ascritte socialmente di cosa è femminile e cosa è maschile. La mascolinità e la femminilità possono essere viste come un continuum interscambiabile non separati.
 4) ORIENTAMENTO SESSUALE
Considera la preferenza fisica o la preferenza affettiva nelle relazioni
1) Comportamento sessuale: con chi fai sesso?;
2) Preferenze emozionali: chi ti piace o ami?;
3) Fantasie sessuali: rispetto a chi hai delle fantasie?;
4) Attrazione sessuale: da chi sei attratto?;
5) Preferenze sociali: con chi socializzi?;
6) Stile di vita, mondo sociale e comunità: dove tendi a trascorrere il tuo tempo e con chi?;
7) Auto-identificazione: come ti identifichi?
LE FUNZIONI DELLA SESSUALITA’
La sessuologia è la disciplina che studia la sessualità da un punto di vista biologico, psicologico e socio-culturale;  identifica diverse funzioni della sessualità a seconda dell’area di appartenenza:  
• PROCREATIVA
• PIACERE
• COMUNICAZIONE
• SOCIALIZZAZIONE
• LUDICA, Dl GIOCO
• LOTTA DI POTERE, SFIDA
• ANTIDEPRESSIVO
• ANTISTRESS
• ANSIOLITICA
• SONNIFERO


Lasciateci liberi di procreare e di non poterlo fare, di godere, di comunicare, di socializzare, di divertirci, di evitare di prendere ansiolitici, sonniferi, antidepressivi chimici.
Basta l'amore.
O se preferite, il sesso.
Lasciatecelo fare in silenzio, con i nostri tempi, le luci che preferiamo e le persone che scegliamo e che ci scelgono. Entrambi consapevoli, entrambi consenzienti.
Rispettate l'intimità.
Accogliete la diversità.
Vivetevi la vostra. Qualunque sia.

e così sia. 

Commenti

BLOGGER: 18
  1. Ma cos'è....la preghiera della sera?A parte gli scherzi...ti faccio i miei complimenti per questo manifesto, sunto, proclama o grido di battaglia...Hai visto Luxuria ieri sera da Santoro?? 

    RispondiElimina
  2. uiii io ti faccio i complimenti.e purtroppo Lux non l'ho visto ieri. mi è bastato l'inizio di Travaglio per non poter vedere oltre.bacio

    RispondiElimina
  3. Io penso che la fede, la religione, non c'entri nulla colla chiesa, con le impalcature che gli hanno costruito sopra. Le cose che vorrebbero imporre non derivano dalla vita di Gesù, nè dall'amore che Dio prova per noi. 

    RispondiElimina
  4. Zaira, d'accordissimo con te.e proprio perchè sono convinta che l'amore di Dio sia grande ed includa tutti che mi piacerebbe che la chiesa smettesse di far sentire esclusa da quest'amore alcune persone

    RispondiElimina
  5. e così sia.Grande.

    RispondiElimina
  6. Purtroppo gli alti prelati hanno distrutto tutto ciò che di buono Cristo aveva predicato. Lui che insegnava chi è senza peccato scagli la prima pietra, tornasse in terra scaccerebbe come i mercanti dal Tempio questi vescovi e cardinali che non fanno altro che giudicare e condannare...io la penso così. Ciao ciao.

    RispondiElimina
  7. Pen...sì. in più c'è molto peggio. ma lasciamo stare, che è meglio.bacionotte

    RispondiElimina
  8. Io credo che tutti hanno il diritto di fare quello che vogliono, di colpevolizzare per l'orientamento sessuale, di sminuire o di colpevolizzare: sta ad ogni singolo individuo non cadere in questo tranello ed avere il diritto di non ascoltare e il diritto di vivere la propria vita come meglio crede.La chiesa.... ne avrei da dire, ma questa è un'altra storiaUn abbraccio tesoroCri

    RispondiElimina
  9. i tranelli sono semplici a caderci. specie se qualcuno che è lì da secoli che te li mette davanti.poi si cresce e si capisce, ma intanto quanti sensi di colpa inutili e feroci.bacio

    RispondiElimina
  10. Boh su questo tema non la farei cosi semplice.Si parte dal presupposto che è lecito fare tutto, io non la penso cosi. 

    RispondiElimina
  11. il presupposto è che non esiste persona che possa condannare un altra (adulta, che sceglie adulti) per le sue preferenze. poi, se vogliamo dire che un 70enne non dovrebbe scegliere 20enni sono d'accordo.

    RispondiElimina
  12.  beh per esempio, se tua figlia fa una cosa che secondo la tua visione delle cose è sbagliata, tu non le dici "non dovresti farlo per questo, questo e questo motivo"?. Poi è chiaro, tua figlia, fa quel che vuole e tu ci parlerai lo stesso. Mai successa sta cosa in famiglia? impossibile... e on è che il tuo divieto è una condanna... è un consiglio perchè sai che quella cosa non porterà molto lontano nel bene tua figlia. questo per dire che ogni organizzazione porta avanti delle idee, cosi una famiglia. a volte sbaglierà anche, ma non sono condanne...

    RispondiElimina
  13. Lodire a qualcuno "dovresti " o "non dovresti" può fare artrabbiare, portare alla reazione opposta o frrustrare le persone.credo sarebbe molto più utile a lei se le chiedessi: come mai lo fai? qual'è il tuo bisogno. ed allora lì, invece di chiudersi un mondo, lo si apre al dialogo e alla crescita

    RispondiElimina
  14.  mh si probabile... io per esempio sono stato purtroppo educato cosi, col dovresti non dovresti. Però credo effettivamente che ci siano cose buone da consigliare e cose meno buone da sconsigliare, lasciando poi la libertà di farle. Anche se però, se un amico o un mio ipotetico figlio, inizia a drogarsi, beh lo attacco al muro sicuramente :)

    RispondiElimina
  15. se l'hai accolto bene al mondo, l'hai sostenuto, nutrito seguito...se non ha il vuoto dentro, che gli fa male da urlare e non capisce come poterlo riempire, no non si droga. comunque parlavo di amore e sesso, non droga.o forse è lo stesso?:-))

    RispondiElimina
  16.   ahahahahah boh non sono un esperto del settore a dire il veroio mi concentravo sui divieti e sulle "condanne" della chiesa..

    RispondiElimina
  17. beh èer la chiesa fino a qualche giorno fa non si poteva usare neanche il preservativo.... 

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Il diritto all'amore
Il diritto all'amore
Lasciateci liberi di procreare e di non poterlo fare, di godere, di comunicare, di socializzare, di divertirci, di evitare di prendere ansiolitici, sonniferi, antidepressivi chimici. Basta l'amore. O se preferite, il sesso. Lasciatecelo fare in silenzio, con i nostri tempi, le luci che preferiamo e le persone che scegliamo e che ci scelgono. Entrambi consapevoli, entrambi consenzienti. Rispettate l'intimità. Accogliete la diversità. Vivetevi la vostra. Qualunque sia. e così sia.
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/12/il-diritto-all.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/12/il-diritto-all.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy