"l'assertività è la capacità del soggetto di utilizzare in ogni contesto relazionale, modalità di comunicazione che rendano altamente probabili reazioni positive dell'ambiente e annullino o riducano la possibilità di reazioni negative".
Libet e Lewinsohn
L’assertività è uno stile di comunicazione, un abilità sociale che si manifesta nella capacità di esprimere apertamente le proprie idee o punti di vista senza aggredire o essere aggrediti, di esprimere i propri sentimenti, diritti e dignità senza ledere quelli degli altri.
Significa saper riconoscere ed esprimere le proprie esigenze, con buona probabilità di raggiungere i propri obiettivi, mantenendo positiva la relazione con gli altri.
Implica comprendere le proprie emozioni e riconoscere il loro impatto sui propri comportamenti e sugli altri.
Non va confusa con la necessità di dire tutto ciò che si pensa, ma di pensare tutto quello che si dice e alla consapevolezza della modalità in cui ci si esprime.
Alcune persone erroneamente credono sufficiente e positivo esternare sempre ed in ogni contesto le proprie opinioni personali.
Confondono il valore della sincerità con la critica o peggio con l’offesa inutile e dannosa sia per chi la riceve sia per la continuazione del rapporto interpersonale.
All'opposto ci sono persone incapaci di esprimere anche le emozioni positive quali la lode o l’affetto, di reclamare per un torto subito, ricevere complimenti o di chiedere un chiarimento su istruzioni poco chiare, di dire di no ad una richiesta sgradita.
Essere assertivi migliora la nostra vita e quella di chi ci sta accanto, ci fa sentire competenti, soddisfatti di noi stessi.

Libet e Lewinsohn
L’assertività è uno stile di comunicazione, un abilità sociale che si manifesta nella capacità di esprimere apertamente le proprie idee o punti di vista senza aggredire o essere aggrediti, di esprimere i propri sentimenti, diritti e dignità senza ledere quelli degli altri.
Significa saper riconoscere ed esprimere le proprie esigenze, con buona probabilità di raggiungere i propri obiettivi, mantenendo positiva la relazione con gli altri.
Implica comprendere le proprie emozioni e riconoscere il loro impatto sui propri comportamenti e sugli altri.
Non va confusa con la necessità di dire tutto ciò che si pensa, ma di pensare tutto quello che si dice e alla consapevolezza della modalità in cui ci si esprime.
Alcune persone erroneamente credono sufficiente e positivo esternare sempre ed in ogni contesto le proprie opinioni personali.
Confondono il valore della sincerità con la critica o peggio con l’offesa inutile e dannosa sia per chi la riceve sia per la continuazione del rapporto interpersonale.
All'opposto ci sono persone incapaci di esprimere anche le emozioni positive quali la lode o l’affetto, di reclamare per un torto subito, ricevere complimenti o di chiedere un chiarimento su istruzioni poco chiare, di dire di no ad una richiesta sgradita.
Essere assertivi migliora la nostra vita e quella di chi ci sta accanto, ci fa sentire competenti, soddisfatti di noi stessi.

si ma certe volte il mondo ti rende non assertivo.bacipat
RispondiEliminaPat, il mondo può cercare di piegarci, sta a noi decidere come farlo. Sicuramente ho il dovere di ascoltare prima me stessa, se, ad es. devo respirare. Dipende da quanto ho chiari i miei bisogni e quanto li consideri una priorità rispetto a quelli degli altri. senza sentirmi colpevole, o egoista, o str...Noi spesso (o almeno io di certo) facciamo quest'errore. . Mi piace essere aperta con le persone, ma posso venire fraintesa, mi piace invitare persona a casa mia, ma poi sono spaventata e rischio di essere sgarbata.etcetc. Insomma, non possiamo cambiare il mondo. Possiamo cambiare il nostro modo di reagire alle cose. Di vedere, di stimare le nostre idee e il nostro valore. att.ne non sovraestimare. Una giusta visione tra il valore nostro e quello del mondo, tra le nostre attese, difese, rinunce, necessità e quelle degli altri.ops...mi sono un pò dilungata...
RispondiEliminaieri qualcuno mi ha detto che erano anni che non ero più io. Mi domando quanto li abbia negati, quei bisogni, e nello stesso tempo sia stata ingiusta verso altri.....ci sto pensando...(ma ce la faccio, ce la faccio, ce la faccio...)
RispondiEliminaMaddie....piano piano. una cosa alla volta. io sono cambiata tantissimo, e alcune di cose forti di me, non so come siano uscite, nonostante tutto. Ma ho anche avuto la grande fortuna di vedere cosa altro mettevo nel mondo senza esserne consapevole. pesavo e mi credevo lieve.
RispondiEliminamumble... su 'sta cosa dell'assertività ci devo riflettere ...
RispondiEliminami piacerebbe che lo leggesse il mio capo
RispondiElimina