--> TU e la comunicazione efficace | Counseling is good 4 you

TU e la comunicazione efficace

Il linguaggio verbale, il cosa diciamo, il contenuto, rappresenta solo il 7% della comunicazione.

Il restante 93% è il non verbale, veicolato attraverso l’uso della voce e dello spazio.

Vocale ->
mimica (smorfie, tic, sguardo, gesti), tono della voce (caldo, freddo, stridulo, alto, basso, flebile), ritmo (lento, lentissimo,veloce)  sospiri, pause (ehm...volevo dire che ehm...oggi siamo qui riuniti ehm…), silenzi.

Spaziale->
utilizzo del corpo nello spazio, atteggiamento, postura, gestualità, distanza o prossemica, gli abiti e l’aspetto esteriore, il contatto corporeo.

Quanti sono consapevoli di come dicono le cose?

Frasi dal contenuto semplice ad es., "Bravo!", o “beata te che ti diverti” acquistano significati diversi a seconda del tono in cui vengono pronunciate.

Il contenuto della comunicazione può essere completamente contraddetto dal non verbale.

Studi* affermano che, quando si ricevono messaggi verbali e non verbali in contraddizione tra loro (incongruenti), generalmente si crede a quelli non verbali, ritenuti più spontanei e più difficili da dissimulare o da fingere.

Oltre alla contraddizione, il non verbale può  sostituire, integrare, accentuare, regolare il verbale.




Comunicare adeguatamente al contesto ed efficacemente per la relazione significa essere consapevoli e saper gestire il contenuto verbale, il non verbale e le emozioni sottostanti.

Talvolta scegliamo consapevolmente di comunicare freddezza e distacco, più spesso la comunicazione non verbale veicola anche ciò che non desideriamo comunicare.

*Albert Meharabian (1972)

La tua reputazione è cosa dici  come:
con quali vestiti, con quali gesti, con quale tono, con quale odore.

Ci sono persone che sappiamo riconoscere se sono passati in ascensore per l'effluvio piacevole o spiacevole che li caratterizza.
Eppure non sono lì.

Fai interventi intelligenti,  leggeri,  divertenti, o pesanti; fai domande stupide e fuori luogo; fai domande pertinenti che portano alla riflessione e al dialogo; non fai mai domande, e così via.

Hai una postura molto rigida e controllata, sembri ingessato o troppo sciolto.
Sospiri prima di ogni affermazione.

Riuscire a consapevolizzare i pezzi della comunicazione, ci aiuta nelle relazioni.

Ci fornisce uno specchio completo di come ci poniamo al mondo.

Non si tratta di essere interpretati o malinterpretati, semplicemente di guardare quello a cui solitamente non facciamo attenzione, che potrebbe essere il pezzo che urla più forte, coprendo le competenze  e mettendole in ombra.

A volte passiamo notti a preparare una presentazione, senza dedicare un solo secondo a curarci di COME la nostra voce, la postura, i gesti ed i toni sapranno esaltare o sperperarne i contenuti.

Preparati il cosa ed il come.
O vuoi perderti il 97% delle informazioni che gli altri hanno di te?



Commenti

BLOGGER: 8
  1. Commento nel commento: Per la prima volta dopo anni ho pensato che Roma in fondo non è poi così lontana....e chi mi conosce sa che con Roma non ho un rapporto proprio idilliaco.

    RispondiElimina
  2. messaggio nel messaggio: vedi di stare buonina che buona parte di quel 7% mi sa che verrebbe pure a farti da mobile/soprammobile in casa e studio :Dpensa... un incrocio tra la casa di Alice nel paese delle meraviglie e un incantesimo da film disney ...

    RispondiElimina
  3. non capisco nulla ma va bene uguale......io ora sono Alice...

    RispondiElimina
  4. No no...qui non si studia!! Energia Creativa...in questa classe vogliono fare tutti ricreazione! (casa mia o casa di Movida69?)

    RispondiElimina
  5. eccomi a commentare in loco.io ho spesso un problema di tono. specie all'interno delle relazioni più strette.dico la cosa giusta nel modo sbagliato. e, inevitabilmente, passo dalla parte del torto.ne ho parlato col tizio con cui abbiamo fatto il corso sulla comunicazione. alla fine è sempre una questione di consapevolezza.lo sforzo che mi sto imponendo di fare è quello di prestare più attenzione e di rendermi consapevole di come dico le cose.grazie per il post.

    RispondiElimina
  6. il passo è decisivo.non più riconoscere gli altri in atteggiamenti KO ma riuscire a capire dove lo siamo noi e cambiarli

    RispondiElimina
  7.  Ma poi perchè piangeva 'sta tipa?

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: TU e la comunicazione efficace
TU e la comunicazione efficace
quando ti chiedi: cosa ho detto di sbagliato ? Chiediti pure come l'hai detto. Il linguaggio verbale, il cosa diciamo, il contenuto, rappresenta solo il 7% della comunicazione.
https://4.bp.blogspot.com/-G69J79xvTB0/V6smvdICNdI/AAAAAAAASKQ/29VvsE-BDGcF62g1BavOP1UecVtyUkTxQCLcB/s1600/non%2Bverbale.jpg
https://4.bp.blogspot.com/-G69J79xvTB0/V6smvdICNdI/AAAAAAAASKQ/29VvsE-BDGcF62g1BavOP1UecVtyUkTxQCLcB/s72-c/non%2Bverbale.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/11/verbale-e-non-verbale-contenuto-e.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/11/verbale-e-non-verbale-contenuto-e.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy