Quante volte ti sei chiesto/a se sei mentalmente sano/a?
Prima di darti una risposta, spesso inficiata da quello che ti sei sentito dire per scherzo, superficialità, condanna o cattiveria di altri, è giusto che tu legga prima la definizione di salute mentale.
“Sviluppo ottimale del soggetto nel proprio ambiente, tenuto conto dell’età, delle condizioni di vita, delle capacità e della cultura, che si manifesta con la capacità di:
1. stabilire relazioni con gli altri, soddisfacenti e adeguate, mature rispetto all’età;
2. partecipare costruttivamente, come individuo protagonista, alle modificazioni del proprio ambiente;
3. sviluppare la propria personalità investendo le pulsioni istintuali in realizzazioni sociali;
4. risolvere i propri conflitti in modo equilibrato;
5. adattarsi in maniera sufficientemente elastica alle situazioni esterne e ai conflitti interni, così da sopportare le frustrazioni necessarie e l’angoscia che ne consegue.
disegno con gessetti mio. Titolo: cage tree
Occavolo!!!Ero tranquilla, convinta di essere totalmente fuori di testa.....e adesso mi hai fatto venire il dubbio.....
RispondiEliminaSU QUALE NUMERO?
RispondiEliminaHummm forse il due, ma ripensandoci torno della mia idea.
RispondiEliminaora ne ho la conferma..graziedany
RispondiEliminaDany conferma sì o no?;) maddie...anche io c'ho i dubbi soprattutto quando me le fanno girare e in questi giorni ci stanno riuscendo benissimo.
RispondiEliminaconferma si...OH MIO DIO!!!!!!!!!!!!!!!!dany
RispondiEliminaho perso il conto.però lo so. i pazzi sono loro.
RispondiEliminacemb: e io ti adoro.così, anche per oggi ho fatto la rima ( partendo dal tuo commento)xxx
RispondiEliminame lo chiedo in continuazione ma alla fine mi dico sempre che non sono io a non esserlo, ma ciò che mi circonda...(affermazione un pò azzardata ma vera)...kissssss
RispondiEliminariccia80 Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io? Albert Einstein (1879-1955)
RispondiElimina