Sei responsabile della comunicazione

Le teorie di riferimento sulla comunicazione sono ovviamente tante, modificate nel contesto sociale e culturale di riferimento.

Negli anni 50 si metteva soprattutto in risalto l’aspetto di trasmissione unidirezionale e meccanica.

Secondo il modello Shannon e Weaver 1949 la comunicazione è un processo lineare di trasmissione di informazioni (Messaggio) da un emittente ( E ) a un ricevente ( R ).

L’unico responsabile della comunicazione è l’emittente che deve compiere una serie di scelte (di contenuti, di linguaggio, etc) per rendere la sua comunicazione efficace.

Il ricevente ha un ruolo passivo, non può né intervenire, né dialogare.


Una comunicazione é persuasiva quando l’immagine dell’emittente, lo strumento scelto, i contenuti e il linguaggio risultano i più adeguati in rapporto al destinatario, alla sua cultura, alla sua sensibilità, ai suoi bisogni. 

Gli autori stessi erano consapevoli dei limiti del modello nato per migliorare l'efficienza della trasmissione di segnali attraverso apparati tecnici di trasmissione.

E’ degli stessi anni il modello di LASSWELL (1948) tuttora valido strumento per migliorare la propria comunicazione, specie scritta.

Lasswell afferma che una comunicazione dovrebbe rispondere alle domande:
 
“Who? Says What? In Which Channel?
To Whom? With What Effect?’,
da cui il nome delle 5 W.

1.WHO
Chi
Emittente, la fonte delle informazioni effettua la codifica di queste ultime in un messaggio;
2.WHAT
Cosa
contenuto, messaggio, argomento;
3.Whom
A chi
destinatario
4.WHERE
Dove
Canale, di propagazione fisica del codice (onde sonore o elettromagnetiche, scrittura, bit elettronici ecc);
es. radio, tv,ecc
5.WHAT EFFECT
Con quali risultati
Valutabili ex post

Il modello è poi stato integrato da Braddock nel 1958 con le seguenti:


6.WHY
A quale scopo
Obiettivo: spiegare, documentare, informare, ricordare, progettare.
7.WHEN
Quando
In quali circostanze?
8.How
Come
tipo di linguaggio

Entrambi i modelli sono unidirezionali; la scuola di Palo Alto (Paul Watzlawick ed Al.) introduce la circolarità della comunicazione, un processo di scambio di informazioni e di influenzamento reciproco che avviene in un determinato contesto.



A questa definizione si giunse da studi in ambito psichiatrico volti ad identificare le cause delle patologie che non nascono nell’individuo isolato, ma come parte di un contesto sistema dove vive e si relaziona.

Questa non è solo teoria.

E' alla base di tutti i casini che combiniamo, capite quanto è importante comunicare??

O comunichiamo bene o diventiamo PAZZIIIIIIII



ps. per maddie adesso sai che, no, non è possibile che la comunicazione sia unidirezionale...


Commenti

BLOGGER: 9
  1. io penso che la comunicazione sia unidirezionale, nel senso che quando ascolto viene verso di me e quando parlo proviene da me, e non è possibile fare le due cose contemporaneamente; naturalmente ciò che io dico è influenzato da ciò che ho ascoltato prima e probabilmente influenzerà ciò che ascolterò dopo...ne consegue che non è necessario non comunicare bene per diventare pazzi!

    RispondiElimina
  2. movida6922:22

    cioè a parte che la prox volta prima di passare di qua a leggere queste letterine minuscole mi faccio di ginseng ...imparare ad ascoltarenon pretendere di cambiare l'opinione degli altrie quindi accettare le opinioni diverse dalla tuaavere però il coraggio di esprimere il tuo punto di vistae non pensare di essere l'unica depositaria della veritàsemplice no?

    RispondiElimina
  3. movida comanda...io eseguo...il post ora è leggibile...mi scuso con i suoi occhi...imperdonabile averli fatti stancare

    RispondiElimina
  4. oddio no al limite strega comanda color, mica font ... (grazie)

    RispondiElimina
  5. non capisco ...il mio neurone a quest'ora è spento...dimmi streghetta mia in cosa posso servirti...

    RispondiElimina
  6. Ok, pensavo che nel tuo lavoro tu potessi difenderti...almeno n po'....

    RispondiElimina
  7. pensavi e ora non pensi +?

    RispondiElimina
  8. In questo momento "pensare" è una parola grossa....

    RispondiElimina
  9. mumble... al momento mi sto solo lambiccando il cervello. che io 'sta roba l'ho studiata. devo solo cercare di capire dove e perché... ma ci arrivo eh...

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Sei responsabile della comunicazione
Sei responsabile della comunicazione
Le teorie di riferimento sulla comunicazione sono ovviamente tante, modificate nel contesto sociale e culturale di riferimento. Negli anni 50 si metteva soprattutto in risalto l’aspetto di trasmissione unidirezionale e meccanica. Secondo il modello Shannon e Weaver 1949 la comunicazione è un processo lineare di trasmissione di informazioni (Messaggio) da un emittente( E ) a un ricevente ( R ).
https://3.bp.blogspot.com/-3MpZv6VStVM/V0hZ95VaV0I/AAAAAAAARs4/K77hEu8LVjwoIujqjqOsY91Yna0zl7qCACLcB//5%2Bw.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-3MpZv6VStVM/V0hZ95VaV0I/AAAAAAAARs4/K77hEu8LVjwoIujqjqOsY91Yna0zl7qCACLcB/s72-c/5%2Bw.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/11/le-teorie-sulla-comunicazione.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/11/le-teorie-sulla-comunicazione.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy