La comunicazione è un processo attraverso il quale gli uomini creano, mantengono e alterano l’ordine sociale, le relazioni tra loro e la loro stessa identità.1
L’etimo di comunicare dal latino COMMUNIS significa mettere in comune, condividere.
La comunicazione è innanzitutto un bisogno primario dell’uomo, di socialità e di relazioni in tutti i momenti della vita.
Saper comunicare ci consente di soddisfare i nostri bisogni e viceversa.
Una comunicazione inefficace non raggiunge i risultati desiderati all'avvio del processo di comunicazione.
Una comunicazione corretta influenza il benessere dell’individuo e dell’ambiente, all'opposto comunicazioni errate ed inadeguate fanno ammalare.
Viviamo nella società della comunicazione, noi tutti comunichiamo da sempre e continuiamo a farlo ogni giorno.
E' impossibile non comunicare, anche il silenzio è comunicazione, come un abbraccio, un calcio, uno sguardo, un sorriso.
Comunichiamo per esprimere opinioni, stati d’animo, sentimenti, sensazioni. Elogiare, offendere, informare, descrivere, esporre, organizzare.
Stabilire relazioni, stare in compagnia. Scherzare, salutare, perché lo richiede la situazione.
Convincere, negoziare, motivare, ecc.
La comunicazione avviene sempre: quando è conscia, intenzionale e/o efficace, quando è inconscia, inefficace ed involontaria.
La comunicazione avviene sempre: quando è conscia, intenzionale e/o efficace, quando è inconscia, inefficace ed involontaria.
1Cfr. Cronen V. E., Pererce W.B.,Harris L. M. F.E.X. Dance (ed), Human Communication Theory, F.E.X. Dance ed. Harper, New York, 1982.
sarebbe anche opportuno usare lo stesso codice linguistico, a volte, eh? e la comunicazione inconscia, in certi casi, proprio non basta ...
RispondiEliminabasterebbe almeno sentirla, l'inconscia...ora vedo se mi da appuntamento che avrei un paio di cosine da dirle..
RispondiEliminaA proposito di comunicazione inconscia...mi vengono in mente un paio di cosette, sui violenti passivi...ma lasciamo stare....
RispondiEliminaarrivata?????se vuoi ti posto un post apposta...
RispondiEliminaNo, grazie.... o forse si....
RispondiEliminaC'è chi al mattino guarda il tg, chi sfoglia il giornale, chi rimane in autistico silenzio... Io, invece, faccio colazione, sistemo la cucina e poi vengo qui! Quando si dice cura di sé e piccoli piaceri della vita... (E già sogno il momento in cui potrò restituirti tutto in un vero abbraccio...)Comunicazione: altra parola del momento. (Ma che per caso ho lasciato aperta una nostra videoconferenza su skype e senti quel che mi succede durante il giorno?!)In particolare, assertività. E' uno degli obiettivi con cui ho iniziato il mio percorso e non sai che soddisfazione e sollievo ieri, parlando nel letto, nel riuscire a espormi con calma, chiarezza e sincerità, senza esagerare, accusare, ferire. O almeno cercando di farlo al meglio. Che bello poi addormentarsi e ridestarsi come se il macigno sul petto si stia sgretolando pian piano...Buon giorno buono, mon ange!
RispondiEliminaecco.esiste un modo di mettere un commento tra i preferiti?il piacere è reciproco.e se fossimo vicine ci vedremmo molto spesso immagino.
RispondiEliminaOnorata e fiduciosa in un incontro vis à vis, prima o poi.Baci
RispondiEliminapur'io....baci e spero anche presto!
RispondiElimina