- Tende ad instaurare legami con l’oggetto improntati alla totale dipendenza;
- Il mondo è fatto di oggetti separati e spazi vuoti tra questi che mettono paura;
- L’ocnofilo "vive nell’illusione di essere al sicuro solamente quando è in contatto con gli oggetti che gli danno sicurezza".
Filobatismo dal greco “chi cammina in punta di piedi, l’acrobata”;
- Riesce a provare piacere solo nelle situazioni di brivido;
- Evita accuratamente ogni contatto con gli oggetti sentiti come inaffidabili;
- Il suo mondo è fatto di spazi-amici popolato di oggetti pericolosi, in questi spazi può vivere solo a condizione che sia evitata ogni relazione;
Mentre l’ocnofilo iperinveste in rapporti oggettuali contando solo sugli altri, il filobate iperinveste le proprie funzioni egoiche contando solo su se stesso.
Michael Balint-Tipologie caratteriali
now: which one do you think I am?? always wrong never right
ummm....arrivata ai "rapporti oggettuali" e alle "funzioni egoiche" il mio neurone ha pensato che per oggi aveva già fatto troppo ed è andato a dormire.Ma sei tu quella sugli sci?
RispondiEliminaci somiglio tantissimo, lo stile è quello.quando torno a roma ti farò vedere me sugli sci..
RispondiEliminanon ci capisco niente (di sci) però commento in modo autorevole: apperò!!!
RispondiEliminaocnofilia ... manca. filobatismo... manca.fiuuuuuu. mi ci volevano anche questi!
RispondiEliminacemb...ce li ho io tutti e due per tutte e due, ok?
RispondiElimina