Le oche volano in formazione a V.
Perché al battere delle loro ali, l’aria produce un movimento, che aiuta l’oca che sta dietro.
Volando cosi, le oche aumentano la loro forza di volo rispetto ad un’ oca che va da sola.
Ogni volta che un’oca esce della formazione, sente la resistenza dell’aria e si rende conto della difficoltà nel farlo da sola allora, con rapidità ritorna nella formazione per approfittare del compagno che sta davanti.
Quando il capo delle oche si stanca, passa dietro, ed un’ altra oca prende il suo posto.
Le oche che vanno dietro gracidano per sostenere coloro che vanno avanti a mantenere la velocità.
Una parola di coraggio, detta nel momento giusto, aiuta, motiva, da forza e produce dei benefici.
Poi, quando l’oca si ammala o cade ferita da un sparo, altre due oche escono dalla formazione e la seguono per aiutarla e proteggerla.
Perché al battere delle loro ali, l’aria produce un movimento, che aiuta l’oca che sta dietro.
Volando cosi, le oche aumentano la loro forza di volo rispetto ad un’ oca che va da sola.
Ogni volta che un’oca esce della formazione, sente la resistenza dell’aria e si rende conto della difficoltà nel farlo da sola allora, con rapidità ritorna nella formazione per approfittare del compagno che sta davanti.
Quando il capo delle oche si stanca, passa dietro, ed un’ altra oca prende il suo posto.
Le oche che vanno dietro gracidano per sostenere coloro che vanno avanti a mantenere la velocità.
Una parola di coraggio, detta nel momento giusto, aiuta, motiva, da forza e produce dei benefici.
Poi, quando l’oca si ammala o cade ferita da un sparo, altre due oche escono dalla formazione e la seguono per aiutarla e proteggerla.
QUA QUA....
RispondiEliminae pensare che una prof ci prendeva sempre in giro chiamandoci il trio delle oche giulive...
RispondiEliminaChe belloooo, non la sapevo questa cosa!!D'ora in poi solo galline allora
RispondiEliminafa_tina carinissimo il tuo nick....allora con te gallineremo e con le altre ocheggeremo...
RispondiEliminaAggiungo uesto post tra i miei preferiti perchè amo gli animali e questa cosa non la sapevo.....
RispondiEliminaSelvaggia superbenvenuta...io trovo questa storia molto metaforica e motivante
RispondiEliminaGrazie a te ho cambiato opinione sulle oche. Ora che so,le prendo come esempio positivo.
RispondiEliminaadat...fantastica la tua oca..
RispondiEliminaQui non scrive più nessuno...tutte le oche in formazione passano il tempo a leggerti! Aspettiamo che ti stanchi poi ti daremo il cambio...avanti così...sei tutte noi!
RispondiEliminama così ti dichiari anche tu oca? o anche tu fan?ocafan...non sembra molto onomatopeico...o sì?
RispondiEliminaoca cembolina presente!
RispondiEliminafinalmente....sei l'unica che non ti sei beccata lo sgrullone delle mie lacrime...e pigliatene un pò anche tu.-....diamine!!
RispondiEliminauellà mancavi da queste parti, c'è un party da maddie
RispondiEliminalo sapete che io ho i miei tempi, ragazze. vabbè, torno da maddie a vedere che succede, eh?
RispondiEliminaChe me lo aveva detto il mignolino (un'oca che condividiamo come amica) che mi sarebbe piaciuto qui. Questo post, intanto, lo "preferito". E poi, a presto...
RispondiEliminatrafficjam...c'è posto, sali. pronta a volare?
RispondiEliminaMa come si fa? ogni volta ce passo da te trovo qualcosa di meraviglioso!Sai che è proprio bella questa immagine? questo modo di vedere le cose? e sai quanto vorrei essere anch'io oca, in uno stormo starnazzante di altre oche come me?
RispondiEliminaGdn...sei nel posto giusto....
RispondiEliminaaltri tempi. c'era ancora maddie ... (oca cembolina sempre presente)
RispondiEliminatante sono volate via...le piume soprattutto;-)))))
RispondiEliminaquanto abbiamo ancora da imparare noi umani !!un abbraccio a tutte voi!!
RispondiEliminaricambio
RispondiEliminami sento molto oca, ma in questo momento faccio un po' fatica a restare in formazione... grazie di volare con me a te, Paola, e ad altre splendide oche starnazzanti.un dolce qua qua a tutte
RispondiEliminaChe tenerezza le due oche che abbandonano il gruppo per l'oca sofferente... zoe*
RispondiEliminazoeche insegnamento!!!
RispondiEliminaCriquesta storia aveva molto senso per me.sono contenta che tu riesca a sentirti in formazione, e che tu possa restare un pò indietro perchè tanto le altre aspettano...è una bella sensazione quando c'è
RispondiEliminaooooooooohhhhhhhhhhhhhhhh :-)))))questo post è FAN TA STI CO!
RispondiEliminaehm....sono io.l'anonimo del commento di prima sono io...'sera, neh...... :-D
RispondiEliminauh ma se eri a casa ti chiamavo!!ciao neh..contenta di sentirti
RispondiEliminaUh si bella metafora. La sto sperimentando...e poi volare tra oche è molto meglio che avere fare con un solo struzzo...:)un abbraccio grande Paola (questa sera si scia....)
RispondiEliminaClafatti una discesa pure per me..che poi ti raggiungo...
RispondiEliminaaaaaaaaaaaaaaaah questa è fantastica! :)la posso ripubblicare sul mio blog? ti linko anche, posso?troppo bello questo discorso... fantasticoooooo
RispondiEliminasi caro ripubblica e linka in questo momento non ti fischiano le orecchie? sto smanettando per la tua idea da ieri notte!!
RispondiElimina:) grandeeeeeeeeeeeee vai vai
RispondiEliminasi grande...ora ti chiamo OCO e mi aiuti tu
RispondiEliminasi volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa cara Paola e noi ti seguiamo!!!
RispondiEliminaEccomi in formazione!! Una stropicciatina alle ali e sono pronta! Dove si va?? :)
RispondiEliminaFedericaaaasiiiiiii..........................................Elena...si trasmigra...al caldo
RispondiEliminaWow!! Evviva!Qui c'è abbastanza caldo? http://percorsiavolteurbani.style.it/135/escape-4
RispondiEliminaOca anch'io..Baci tanti!
RispondiEliminaoca si:-)
RispondiElimina