--> Sulla depressione | Counseling is good 4 you

Sulla depressione


Una parola ricorrente tra FB e  varie conversazioni "sono depressa".


Poiché è importante con noi stessi innanzitutto saper descrivere il nostro stato d'animo per non allarmarci inutilmente o al contrario per non nascondere un reale disagio dietro una parola ormai abusata, ho pensato di dedicare qualche post alla depressione.




Una volta si chiamava Melanconìa...;

Gli artisti prima e meglio degli altri sono riusciti a cogliere ed a rappresentare le sofferenze e le inquietudini dell'uomo e le loro descrizioni sono state esemplificative della depressione.


Penso ai cieli viola di Van Gogh, all’urlo sordo, angosciato e solo di Munch, alle poesie dell’Achmatova.

Ma ancora prima di loro Seneca, nel De Tranquillitate Animi rispondendo a Quinto Sereno:

Il male che ci tormenta non è nel luogo in cui ci troviamo, ma è in noi stessi. Noi siamo senza forze per sopportare una qualsiasi contrarietà, incapaci di tollerare il dolore, impotenti a gioire delle cose piacevoli, sempre scontenti di noi stessi.

Petrarca, nel Secretum: ...tutto è aspro, cupo, orrendo: la disperazione trasforma il giorno in notte d'inferno e costringe a nutrirci di lacrime e di dolore con un non so che di una voluttà tanto che a malincuore se ne distoglie.

Nel 1846 uno psichiatra, Esquirol, descrive: afflitto da un torpore che impedisce di pensare, una lassità generale che impedisce di agire, abbandona le occupazioni, trascura la famiglia e il lavoro, è indifferente agli affetti, matura idee nere; disperato per la propria nullità che è convinto di non poter superare, desidera la morte che a volte anche si dà.


leggi altri articoli

Commenti

BLOGGER: 6
  1. .. impedisce di pensare, una lassità generale che impedisce di agire, abbandona le occupazioni, trascura la famiglia e il lavoro, è indifferente ..conosco bene queste sensazioni..

    RispondiElimina
  2.  non riuscirò mai a capirla, razionalmente, e ad accettarla, temo

    RispondiElimina
  3. zoe...capire ci riesco...accettare meno...differenza tra testa e cuore..

    RispondiElimina
  4.  sì, ci hai ragione... ma se non l'accetto per prima io come posso farmi accettare da chi mi sta introno?

    RispondiElimina
  5.  in intorno, non introno (lapsus? :p)

    RispondiElimina
  6. lapsus si:-)diciamo che tu puoi lavorarci e farne qualcosa di diverso. sai - secondo me- se si soffre tanto, io mi preoccupo prima di non soffrire così e poi degli altri che mi amano lo stesso.eperchè se faccio il contrario, aggiungo pure il carico di colpa, come se fossi deficitaria e dunque devo ringraizare a chi mi sta vicino che mi ha fatto "il piacere" di raccattarmi.però magari sono solo io così convoluta...

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Sulla depressione
Sulla depressione
Poiché è importante con noi stessi innanzitutto saper descrivere il nostro stato d'animo per non allarmarci inutilmente o al contrario per non nascondere un reale disagio dietro una parola ormai abusata, ho pensato di dedicare qualche post alla depressione.
https://2.bp.blogspot.com/-3zfG0HR-TAU/VnR-L-S-LNI/AAAAAAAAQD4/DU1Ih0TOOAI/s400/triste.png
https://2.bp.blogspot.com/-3zfG0HR-TAU/VnR-L-S-LNI/AAAAAAAAQD4/DU1Ih0TOOAI/s72-c/triste.png
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/10/sulla-depressione.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/10/sulla-depressione.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy