--> Quello che ci stressa del lavoro | Counseling is good 4 you

Quello che ci stressa del lavoro

Quello che ci stressa del lavoro? Non averlo.
Battuta troppo facile ...
Voglio soffermarmi su un aspetto che definirei tipicamente femminile ( anche se col mio lavoro apprezzo sempre di più, conoscendoli anche nelle loro debolezze, gli uomini).
E' il mostro chiamato PERFEZIONISMO.
Quante di noi pretendono da se stesse di essere perfette sempre e in ogni cosa che facciamo.
Questo ci causa stress.


Non basta a noi, al modo in cui siamo state cresciute, all'idea che ci siamo create di donne multifunzione: mamme e  manager (di casa o del lavoro, è poi tanta la differenza?), cuoche, compagne, etc.
Quando ci aspettiamo costantemente troppo da noi stesse, saremo troppo severe nel giudizio e dunque mai soddisfatte del risultato.
Guardiamo sempre a ciò che ancora non abbiamo terminato, quello che ancora manca (finanche nel nostro guardaroba o nella dispensa) per mettere in discussione noi stesse nella totalità.

Quante di voi si sono mai fermate a dirsi: BRAVA!!
Spesso continuiamo ad attendere che ce lo dicano gli altri, il capo, la mamma, il papà, il collega.
Ma quello che è triste che non ce lo diciamo noi stesse.

Vi faccio un invito: scrivete qui nei commenti qualcosa di cui siete orgogliose, in cui vi sentite brave.
Sapete fare una torta?
Scrivere una poesia, fare la ruota in quei giorni?

Qualsiasi cosa. Ma ditevelo.
Ed anche ad alta voce, se vi va, guardandovi allo specchio.
Siate le prime a concedervi quell'approvazione che chiedete agli altri.

Commenti

BLOGGER: 13
  1. bel post ,sarà fra i miei preferiti .Di cosa sono orgogliosa ? Del mio amore per la vita ,anche se vorrei poter fare di più ,concretamente magari ritornando a portare un sorriso a  fare una carezza a chi é solo ed emarginato .....ma oggi devo rimandare ....quando ritornerò a stare meglio,spero di  riprendere da dove ho lasciato .Buon weekend

    RispondiElimina
  2. Ciao Rosa e benvenuta nel mio blog. Grazie del tuo commento al quale vorrei poter rispondere anche io con una carezza per te.Paola

    RispondiElimina
  3. vediamo...sono orgogliosa del fatto di non farmi trascinare dagli altri e di seguire sempre le mie idee, ascoltando però gli altri e valutando...orgogliosa di aver fatto un buon lavoro su me stessa, trasformando il mio carattere ed il mio aspetto, da insicura e bruttina a trascinatrice e piacevole, ma soprattutto per l'insieme, per quello che sono nel mio complesso come persona...diciamo che mi riconosco spesso dei meriti, ma tendo sempre a vedere gli aspetti negativi, e questo non va bene....ti metto tra i preferiti, mi piace il tuo blog, buon sabato

    RispondiElimina
  4. ciao riccia...grazieee , che bello quello che dici!

    RispondiElimina
  5. io sono contenta nell'aver ammesso il mio disturbo e dell'aver affrontato con coraggio la situazione.Sto cercando grazie  a questo percorso di migliorare e di ritrovarmi!p.s. Sono brava anche con il cocktail di gamberi!Un baciodanydany

    RispondiElimina
  6. bacio danyyyy...mi piace il cocktail di gamberi ed evidentemente anche io sono stata brava nell'ammettere ...grazie di avermici fatto pensare...

    RispondiElimina
  7. Allora, ottimo esercizio.Sono brava a fare le torte salate.Sono brava a truccarmi.Sono brava in certi aspetti del mio lavoro.Sono brava ad ascoltare.E basta.Ciao!

    RispondiElimina
  8. altro che basta...mi sembra ... ciao

    RispondiElimina
  9. Anonimo01:35

    Ciao Paola. Che bello rileggerti!!

    RispondiElimina
  10. Brava! Brava! Sono molto brava! Brava!!
    E anche tu. ;)

    RispondiElimina
  11. leggerezza16:06

    wow... che bello tornare qui :-)allora.. io sono diventata brava a dire "no" quando non la me la sento di fare/ascoltare/dire qualcosa :-)ho detto un bel NO giusto giusto qualche giorno fa e ho pensato che tempo addietro non avrei mai avuto il coraggio di farlo. piuttosto mi sarei incerottata la bocca!!che soddisfazione....!!!
    bacio grande

    RispondiElimina
  12. ma ciaoooo Leggerezza
    sono contenta, poi mi racconti che no hai detto...
    o no?
    :-)

    RispondiElimina
  13. Ciao Lanuit
    sono contenta che ci siamo ritrovate.
    sto ancora imparando ad usare la piattaforma, ma spero presto..

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Quello che ci stressa del lavoro
Quello che ci stressa del lavoro
Il perfezionismo come causa di stress. Cosa possiamo fare?
https://2.bp.blogspot.com/-FmEFpP56-Gw/T2yWIdfk0dI/AAAAAAAADoE/ibBhsqN0igs/s320/counseling.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-FmEFpP56-Gw/T2yWIdfk0dI/AAAAAAAADoE/ibBhsqN0igs/s72-c/counseling.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/10/quello-che-ci-stressa-del-lavoro.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/10/quello-che-ci-stressa-del-lavoro.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy