Capire il confine tra le due è complesso, anche per gli addetti ai lavori, sempre attentissimi, i più, a controllare eventuali sconfinamenti (giusto, soprattutto se il controllo avviene per preservare unicamente il bene del cliente).
Oggi propongo una nuova metafora per descrivere i territori:
se mi trovo al buio un counselor può aiutarmi ad esplorare la mia realtà ed a trovare l’interruttore, o riaprire le tende, in breve tempo.
Se devo rifare l’impianto elettrico, i fili di quello esistente sono scoperti e comportano pericolo per me e chi mi sta vicino, servirà più tempo e un lavoro più profondo.
leggi le altre metafore sulla differenza tra counseling e psicoterapia:
acqua luce casa macchina tempo
se utilizzi le metafore proposte per favore cita la fonte
Oggi propongo una nuova metafora per descrivere i territori:
se mi trovo al buio un counselor può aiutarmi ad esplorare la mia realtà ed a trovare l’interruttore, o riaprire le tende, in breve tempo.
Se devo rifare l’impianto elettrico, i fili di quello esistente sono scoperti e comportano pericolo per me e chi mi sta vicino, servirà più tempo e un lavoro più profondo.
Meglio rivolgermi ad uno psicoterapeuta.
Certamente potrei, in attesa che l’impianto nuovo sia terminato, utilizzare candele, che creano ambiente, fanno calore ma non risolvono il mio bisogno nel lungo periodo.
Certamente potrei, in attesa che l’impianto nuovo sia terminato, utilizzare candele, che creano ambiente, fanno calore ma non risolvono il mio bisogno nel lungo periodo.
Dunque psicoterapia e counseling possono coesistere, come la luce delle lampade, quella del sole e quella delle candele.

leggi le altre metafore sulla differenza tra counseling e psicoterapia:
acqua luce casa macchina tempo
se utilizzi le metafore proposte per favore cita la fonte
Paola BonavolontÃ
I diversi tipi di luce e di colore coesistono tutti benissimo e tutti aiutano ad uscire dal buio e dal neroIn Genesi anche Dio divide la luce dalle tenebreIl problema è quando una candela o una lampadina si atteggiano a luce onnipotente ...E questo vale per tutti:- a volte ci si ostina a non chiedere aiuto, consumando a fatica le proprie ultime candele (vedi Geppetto nella Balena)- a volte un counsellor non sa riconoscere i propri limiti formativi ed operativi e magari crea dipendenza- a volte uno psicoterapeuta si crede Dio ...Da uomo, prima ancora che da psicoanalista, penso che solo una profonda formazione ben conuiugata con l'umiltà e l'esperienza, ma anche con la curiosità , l'amore e la speranza, possano aiutarci ad aiutare
RispondiEliminaMarco,benvenuto e grazie per il bellissimo intervento. Lo sento molto vicino al mio intimo sentire, grazie.
RispondiEliminatutte le luci possono coesistere, e la cosa bella è che nessuna fa ombra all'altra:)un abbraccio carissima, come va?
RispondiEliminasi Giorgi...e poi è vero che sono le ombre a dare profondità ...bentornata
RispondiEliminaCome può una persona che si trova al buio sapere se basta trovare l'interruttore per risolvere il problema o se ci sono i fili scoperti? Quando si è al buio non si vedeUn abbraccione
RispondiElimina