
Studi dimostrano che lo stress domestico eguaglia quello professionale nel rendere difficile la vita delle persone.
In molti casi i due tipi di stress si sommano, tranne in casi fortunati dove la vita familiare non stressante, sottrae stress a quella lavorativa, ovvero ...ci aiuta a superare lo stress esterno.
Le fonti di stress domestico si distinguono in:
- stress causato dal partner
- stress causato dai figli
- stress causato dall'organizzazione domestica
- stress causato dalle pressioni aziendali ( sì, penso che nella categoria rientrino i rapporti tra suocere e nuore!! Ma anche rapporti con vicini rumorosi, preoccupazioni finzanziarie, ecc).
Anche in questo ambito, è utile fare una lista di cosa nello specifico i nostri familiari sono per noi fonte di stress.
E' tosta da ammettere.
Ma serve a non esplodere improvvisamente, dopo aver ignorato, ingoiato, finto di non sentire, non vedere...
Ed aiuta a gestire meglio la vita nostra e di chi amiamo.
molto interessante. potresti collaborare ai commenti se ti va. ciaohttp://consublog.style.it
RispondiEliminaTutto è uno stress oggi! Casa, lavoro, figli, partner...bisogna solo trovare un equilibrio, e cercare di separare le varie fonti di stress, lascinadoci andare e ciò che invece ci rilassa e ci fa sentire bene. Mica facile però eh???!!! Uff!bacio stella!
RispondiEliminaciao a te...mah si niente è facile appena iniziamo a farlo. poi basta perseverare. io cerco di fare almeno una cosa al giorno che mi piace.
RispondiElimina