Incredulità , tristezza, abbandono.
" Per sempre" aveva una scadenza...
Il dolore della fine di un amore o di un amicizia va elaborato.
E' comunque un lutto inaspettato, un'investimento emotivo che ci ha lasciati improvvisamente più soli, a chiederci come è stato possibile, quando avremmo dovuto capirlo, cosa potevamo fare, prima, se c'è ancora una strada da tentare, adesso.
Parlare della ferita aiuta.
Lo sappiamo, aiuta a non lasciare dentro quel dolore a macerare ancora di più, a farci ancora più male, a voler restare soli per sempre e smettere di credere nel futuro.
Aiuta sentirsi ascoltati, compresi ed accuditi quando il freddo coltello del tradimento lacera le nostre carni.
" Per sempre" aveva una scadenza...
Il dolore della fine di un amore o di un amicizia va elaborato.
E' comunque un lutto inaspettato, un'investimento emotivo che ci ha lasciati improvvisamente più soli, a chiederci come è stato possibile, quando avremmo dovuto capirlo, cosa potevamo fare, prima, se c'è ancora una strada da tentare, adesso.
Parlare della ferita aiuta.
Lo sappiamo, aiuta a non lasciare dentro quel dolore a macerare ancora di più, a farci ancora più male, a voler restare soli per sempre e smettere di credere nel futuro.
Aiuta sentirsi ascoltati, compresi ed accuditi quando il freddo coltello del tradimento lacera le nostre carni.
io per essere ascolta, ho deciso di pagare di una psicologa ma alla fine le mie abitudini nn sono cambiate; io purtroppo secondo lei, ho l' abitudine di rimuovere .. forse nn ho gli strumenti per affrontare il dolore e per metabolizzarlo, sta di fatto che in definitiva, dimentico e solo così sto meglio ..
RispondiEliminapurtroppo? la rimozione è uno strumento primario per allontanare il dolore. Forse è il tuo modo + veloce per stare meglio..l'elaborazione cmq di quel dolore può aiutare a prenderci le cose belle e a non seppellirle con quella persona. E' una riflessione che faccio anche io con te pensando alla mia amica. so che tu non la vuoi ne l'hai voluta incontrare. il rifiuto è comunque un messaggio incredibilmente forte che diamo. Il sottrarci ad una relazione anche se senza parole, è comunque terminare, chiudere la relazione affettiva. E fa comunque male, credo. almeno per me è così. e fa ancora male immaginare che lei sia riuscita a dimenticare me (mentre io non riesco a dimenticare lei). Dunque mi sembrerebbe che il tuo "dimenticatoio" sia utile anche come arma...che dicI?
RispondiEliminasi forse però come dici tu così ti perdi tutto di una persona, in questo post in particolare mi riferivo al mio ex: in quel caso, in quella storia è stato lui che si è sottratto, che mi rifiutato, anche un confronto e io ne ho sofferto tantissimo ..nel caso della mia amica, si sono io che rifiuto di vederla, io nn voglio più avere rapp cm lei .. sono andata oltre, "nn la vedo più": ho sopportato anche troppo .. c' è un motivo se sono arrivata a tanto e se lei nn lo sa è pazza e nn può pretendere che glielo spieghi io .. ecco ..ho detto "purtroppo" circa la rimozione perchè la mia psicologa mi diceva che nn era un buon modo di affrontare le cose ..
RispondiEliminamm..capisco..comunque a me fa paura e tristezza la fine delle storie. tanta tanta
RispondiEliminabeh anche a me .. per ora nn ci penso, nn è che mi sia passata questa paura!
RispondiEliminaMh si... brutto quando accade. Purtroppo mi è accaduto 1 volta, con un colpo doppio: ho perso quello che era stato il mio migliore amico per 13 anni e la ragazza che stavo frequentando da un po'... si sono messi insieme loro e poi si sono pure sposati. Adesso non li vedo mai, anche lui da quel periodo roccambolesco, non si fa piu sentire. Tristezza infinita...
RispondiEliminaLoche tristezza, non sapevo.mi spiace.
RispondiElimina... per sempre non esiste: tutto inizia e tutto finisce. Sia un amore, sia un amicizia, sia un'esprienza di vita qualunque. Spesso non siamo pronti alla fine, spesso noi o chi è con noi non percepisce la fine... e questa è la parte più dolorosa. Parlarne serve e tanto, ma bisogna parlarne con lucidità e "con il cuore in mano", cercando sempre di mettere bene a fuoco la realtà . Fa male, tanto, ma succede e va elaborato, vissuto e superato...Ci sto provando...Un bacio Paolè!!
RispondiEliminaacqua passata... anche se alla fine forse non è mai passata del tutto, quando ci ripensi fa sempre male. Anche se la cictrice si vede sempre... m se ci pensi quante volte accadono cose del genere? Spessissimo! Quanti tradimenti fra coppie? Tradimenti di sposi? Bah, è tutto un casino....
RispondiEliminaCaro Loconosco molto bene i tradimenti di amiche. e ti assicuro fanno male cmq.poi ci sono i tradimenti dei genitori. anzi, se conosciamo il tradimento, è perchè il primo è proprio il loro.
RispondiEliminaFra 20 giorni sarà un anno esatto dalla fine della mia storia decennale.Come mi sono sentita e come mi sento ancora oggi l'hai descritto perfettamente..Cosa fai? Leggi nel pensiero?Ho parlato tanto con una sola persona ma con tutti gli altri hoscelto di mantenere le distanze..Volevo evitare frasi di circostanza,sorrisi forzati,giudizi superficiali..Quasi un'anno dopo sono tuttora sola ma la solitudine da 'single' è meno pesante,meno opprimente,meno sterile..
RispondiEliminaMarinakiho descritto la mia....un abbraccione
RispondiElimina