Ragazze/ i su..facciamo un po' di sana autoanalisi.
lo propongo perché c'è un particolare modo di fare trasparente per colui/ei che lo mette in atto ma assolutamente visibile, spesso intollerabile, per chi li frequenta.
Il che aggrava la sensazione di partenza di tali individui, totalmente bisognosi dell'attenzione altrui, che richiamano (inconsapevolmente) attraverso il LAMENTO.
Si lamentano di tutto, del capo, del troppo lavoro, della sedia che fa male la schiena, dei figli che non li vanno a trovare (vero per alcuni ma io ho sentito lamentare una persona i cui figli sono presenti e premurosi ed amorevoli nell'intero arco della giornata).
Si lamentano e criticano tutti ( forse anche loro stessi? ma ciò non rende più sostenibile il loro modo di agire).
Perciò fanno telefonate per avere compagnia (e non perché a loro fa piacere sentire l'altro, ma per avere una vittima dei loro lamenti), parlano per avere attenzione, chiedono compagnia che dia loro attenzione…ecc.
Chi è disposto a fare da spettatore a tali comportamenti?
a.) chi trova conforto ai suoi problemi ascoltando quelli degli altri, perché ciò rende meno “gravi” i propri
b.) chi lo fa per dovere (come ad es. dover ascoltare la propria suocera)
c.) chi li ama (figli, genitori, fratelli)
d.) chi lo fa per lavoro ed allora è in grado di rendere visibile il comportamento a chi lo mette in atto e fargli scegliere qualcosa di diverso per ottenere ciò che realmente desidera.
lo propongo perché c'è un particolare modo di fare trasparente per colui/ei che lo mette in atto ma assolutamente visibile, spesso intollerabile, per chi li frequenta.
Il che aggrava la sensazione di partenza di tali individui, totalmente bisognosi dell'attenzione altrui, che richiamano (inconsapevolmente) attraverso il LAMENTO.
Si lamentano di tutto, del capo, del troppo lavoro, della sedia che fa male la schiena, dei figli che non li vanno a trovare (vero per alcuni ma io ho sentito lamentare una persona i cui figli sono presenti e premurosi ed amorevoli nell'intero arco della giornata).
Si lamentano e criticano tutti ( forse anche loro stessi? ma ciò non rende più sostenibile il loro modo di agire).
Perciò fanno telefonate per avere compagnia (e non perché a loro fa piacere sentire l'altro, ma per avere una vittima dei loro lamenti), parlano per avere attenzione, chiedono compagnia che dia loro attenzione…ecc.
Chi è disposto a fare da spettatore a tali comportamenti?
a.) chi trova conforto ai suoi problemi ascoltando quelli degli altri, perché ciò rende meno “gravi” i propri
b.) chi lo fa per dovere (come ad es. dover ascoltare la propria suocera)
c.) chi li ama (figli, genitori, fratelli)
d.) chi lo fa per lavoro ed allora è in grado di rendere visibile il comportamento a chi lo mette in atto e fargli scegliere qualcosa di diverso per ottenere ciò che realmente desidera.
Si che bello facciamo autoanalisi! (io lo faccio sempre).Sono del tipo C....li ascolto perchè li amo. Il mio problema è che amo troppa gente! C'è un sistema per amare di meno???? Il troppo amore distrugge il mio egoismo e inevitabilmente porta allo sfruttamento e all'equivoco della sudditanza passiva.Quando comunico che ho la mente altrove e non vivo per ascoltarli...ottengo musi lunghi e smarrimento = pugnalate per me! Sono senza speranza?
RispondiEliminaio sono stata così cn una persona .. volevo disperatamente la sua attenzione e infatti mi ha lasciata ..e del resto ho avuto anch' io un' amica così e nn la sopportavo più e infatti me ne sono allontanata ..
RispondiElimina@ bady...direi che sei entrata di diritto (loro) tra le amiche (rarissime) che fanno il mio mestiere senza essere pagate...chi ti lascia +? ovvio che è faticoso..xchè per te nn c'è (spesso o mai?) tempo ..e se nn lo fai...gli altri sembrano allontanarsi..saper trovare un amica simile a te?@queneau...certo spesso facciamo agli altri cose che poi ci accorgiamo di aver fatto solo quando vengono fatte a noi...perciò possiamo sempre imparare e migliorare, no?
RispondiEliminagrazie mille per essere passata da me.ora mi leggo tutto.bacipat
RispondiEliminaQuando ho letto per la prima volta le parole sul tuo blog: Ascolto sostegno orientamento....ho pensato che erano le mie parole! Ho pensato che tu mi avresti capito al volo! Complimenti...ma allora sei proprio brava! Ora veniamo al sodo...dove le trovo altre come me????....Sai...qualcuna l'ho intravista sul web! Dimmi che ho diritto anch'io ad un po' di sano cazzeggio! Comunque non è vero che non sono pagata, non considerando un valore la moneta sonante....mi sento soddisfatta quando le mie parole e i miei gesti centrano il punto...(Ho una media molto alta)...chiedimi come faccio!
RispondiElimina*(Per Pat)...Pat...non tenermi il muso dai!!! Siamo troppo simili per incontrarci e troppo uguali per scontrarci!...Scusa Paola...è che rincorro Pat da quando sono iscritta su style.....cerco di cogliere ogni buona occasione per farle sapere come la penso...forse tramite questo blog...(e la mia media si alzerebbe ulteriormente!).....
RispondiElimina@bady: ok ti chiedo: come fai?
RispondiEliminaPat un piacere per me...il tuo post era veramente interessante, ho cercato di salvarmelo tra i preferiti ...(senza riuscirci...)
RispondiEliminaallora io mi metto dalla parte delle eprsona da "svegliare" mi rendo conto di essere lamentosa, lamentevole, lameticola eccInsomma se mi incontrate datemi una svegliata cosi magari cambio atteggiamento!dany
RispondiElimina