Dire di no


Ci sono persone che manifestano COSTANTEMENTE il bisogno di sfogarsi sugli altri.


Alla ricerca continua di incastrare chiunque -non siete i prescelti per una confidenza, ma solo i malcapitati per uno sfogo- piangono, straripano, strabordano, richiedono tempo ed attenzione senza che sia mai abbastanza.



C'è chi racconta i particolari cruenti di un operazione a quelli intimi di debacle notturne o contorsioni e grida.


Chi si lamenta del capo, del vicino, del marito, della moglie, dell'amante, del carico di lavoro.
Tutto pur di non ammettere di aver bisogno di aiuto, perché tanto ci sono gli amici, che continuano ad aspettare il loro turno per parlare, turno che non arriva mai.




Andare da un esperto?
Perché pagare chi si fa tanto di psicoterapia, tirocinio, terapia personale, formazione continua, supervisione per essere in grado di saper ascoltare, saper contenere, saper restituire senza giudicare.

No, non ne hanno bisogno loro.
Dagli esperti ci devono andare, in fretta, i loro amici.
Per imparare a dire di no.

Commenti

BLOGGER: 11
  1. Dipende,se la cosa è reciproca cioè di scambio,che una volta ti assillo io e una volta lo fai te si chiama solidarietà a mio avviso,io ad esempio elaboro parlando,parlando,parlando...ma chi mi conosce lo sa e nel momento del bisogno sa che io ci sono per loro...diverso il caso di cui parli ed in effetti ultimamente è capitato...ho cominciato a dire NO...ogni tanto mi assalgono i sensi di colpa,ma poi penso alla mia vita,che se non son tranquilla io non lo puo essere nemmeno mio figlio e quindi NO (ogni tanto)

    RispondiElimina
  2. Dire di no.....un miraggio.....

    RispondiElimina
  3. lo sai? (sì, secondo me lo sai) un tempo, ero proprio così. straripavo. poi ho iniziato ad aiutarmi in vari modi. e ora continuo su quella strada.

    RispondiElimina
  4. Granpa13:55

     ho visto che sei passata dal mio blog. Il tuo blog è molto interessante e ciò che hai scritto oggi è assolutamente inerente al mio post.Io come persona sono andata da un terapista per imparare ad 'affermare i miei no'. Sto imparando ad avere considerazione di ciò che penso e sento. Lo sfogo in amicizia è una cosa, investire gli altri e non accettare i no che ti arrivano è un altro.  Ho capito che dire di no non mi rende una brutta persona, mi rende solo migliore. Perchè se non hai forza tu, non puoi averla nemmeno per gli altri.Grazie, ciao!

    RispondiElimina
  5. @tremenda: certo lo scambio è una cosa grande, quando c'è...nel post parlo di persone che vogliono parlare SOLO loro e quando l'altro vuole parlare hanno la pentola sul fuoco, il bambino col moccio, etc etc.@maddie...quando ho capito veramente quali no non ho detto mi è venuto da vomitare!!@cembol ovvio anche io, solo che ora che so che ESISTE  una figura (che non è lo psi) che mi ascolta ci vad anche per me...perchè sennò ascoltare solo gli altri fa uscire di senno chiunque ( colleghi compresi che pensano di poter evitare la supervisione ecc che tanto sono bravi e supereroi)@granpa è un passo fondamentale capire che dicendo no non si diventa una "brutta persona". i no sono fondamentali, per farci crescere...vedi ad es. edito da Feltrinelli I no che aiutano a crescere..benvenuta qui  

    RispondiElimina
  6. uh!!! pensa che Tremenda è "nata" proprio dopo aver avuto a che fare con due pseudo-amiche così...una  nel reale ed una nel virtuale...se Niky diceva sempre sì...la Tremenda ogni tanto sbotta un bel NO!bacioni

    RispondiElimina
  7. Granpa14:29

    Sto leggendo l'assertività femminile. :)

    RispondiElimina
  8. granpa: buono!! allora avrai letto di sicuro Donne che non hanno paura del fuoco di Mary Valentis - Anne Devanetremenda...mi stai dicendo che è il tuo modo per superare le polarità? almeno è un metodo che ci insegnano ed è veramente a volte anche divertentissimo da usare... 

    RispondiElimina
  9. ok ti insegno ;) a ribentornato S. mancavi su questo schermo...ci sono un sacco di post che ero curiosa di leggere il tuo commento ma tu dov'eri? boh non so, non c'eri...(anche la rima stupida ho fatto)

    RispondiElimina
  10. Io non lo faccio apposta! Non vi montate la testa...volevo solo dire la mia sul post...ma vi lascio il post...siete troppo appost!

    RispondiElimina
  11. bady siamo irrimediabili?  

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Dire di no
Dire di no
Ci sono persone che manifestano COSTANTEMENTE il bisogno di sfogarsi sugli altri. Alla ricerca continua di incastrare chiunque -non siete i prescelti per una confidenza, ma solo i malcapitati per uno sfogo- piangono, straripano, strabordano, richiedono tempo ed attenzione senza che sia mai
https://4.bp.blogspot.com/-D4_HSY-TSc8/VnR_9quT8QI/AAAAAAAAQEM/1Smk2sgbNFY/s320/no.png
https://4.bp.blogspot.com/-D4_HSY-TSc8/VnR_9quT8QI/AAAAAAAAQEM/1Smk2sgbNFY/s72-c/no.png
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2008/10/dire-di-no.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2008/10/dire-di-no.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy