Ci sono persone che manifestano COSTANTEMENTE il bisogno di sfogarsi sugli altri.
Alla ricerca continua di incastrare chiunque -non siete i prescelti per una confidenza, ma solo i malcapitati per uno sfogo- piangono, straripano, strabordano, richiedono tempo ed attenzione senza che sia mai abbastanza.
C'è chi racconta i particolari cruenti di un operazione a quelli intimi di debacle notturne o contorsioni e grida.
Chi si lamenta del capo, del vicino, del marito, della moglie, dell'amante, del carico di lavoro.
Tutto pur di non ammettere di aver bisogno di aiuto, perché tanto ci sono gli amici, che continuano ad aspettare il loro turno per parlare, turno che non arriva mai.
Andare da un esperto?
Perché pagare chi si fa tanto di psicoterapia, tirocinio, terapia personale, formazione continua, supervisione per essere in grado di saper ascoltare, saper contenere, saper restituire senza giudicare.
No, non ne hanno bisogno loro.
Dagli esperti ci devono andare, in fretta, i loro amici.
Per imparare a dire di no.
Dipende,se la cosa è reciproca cioè di scambio,che una volta ti assillo io e una volta lo fai te si chiama solidarietà a mio avviso,io ad esempio elaboro parlando,parlando,parlando...ma chi mi conosce lo sa e nel momento del bisogno sa che io ci sono per loro...diverso il caso di cui parli ed in effetti ultimamente è capitato...ho cominciato a dire NO...ogni tanto mi assalgono i sensi di colpa,ma poi penso alla mia vita,che se non son tranquilla io non lo puo essere nemmeno mio figlio e quindi NO (ogni tanto)
RispondiEliminaDire di no.....un miraggio.....
RispondiEliminalo sai? (sì, secondo me lo sai) un tempo, ero proprio così. straripavo. poi ho iniziato ad aiutarmi in vari modi. e ora continuo su quella strada.
RispondiEliminaho visto che sei passata dal mio blog. Il tuo blog è molto interessante e ciò che hai scritto oggi è assolutamente inerente al mio post.Io come persona sono andata da un terapista per imparare ad 'affermare i miei no'. Sto imparando ad avere considerazione di ciò che penso e sento. Lo sfogo in amicizia è una cosa, investire gli altri e non accettare i no che ti arrivano è un altro. Ho capito che dire di no non mi rende una brutta persona, mi rende solo migliore. Perchè se non hai forza tu, non puoi averla nemmeno per gli altri.Grazie, ciao!
RispondiElimina@tremenda: certo lo scambio è una cosa grande, quando c'è...nel post parlo di persone che vogliono parlare SOLO loro e quando l'altro vuole parlare hanno la pentola sul fuoco, il bambino col moccio, etc etc.@maddie...quando ho capito veramente quali no non ho detto mi è venuto da vomitare!!@cembol ovvio anche io, solo che ora che so che ESISTE una figura (che non è lo psi) che mi ascolta ci vad anche per me...perchè sennò ascoltare solo gli altri fa uscire di senno chiunque ( colleghi compresi che pensano di poter evitare la supervisione ecc che tanto sono bravi e supereroi)@granpa è un passo fondamentale capire che dicendo no non si diventa una "brutta persona". i no sono fondamentali, per farci crescere...vedi ad es. edito da Feltrinelli I no che aiutano a crescere..benvenuta qui
RispondiEliminauh!!! pensa che Tremenda è "nata" proprio dopo aver avuto a che fare con due pseudo-amiche così...una nel reale ed una nel virtuale...se Niky diceva sempre sì...la Tremenda ogni tanto sbotta un bel NO!bacioni
RispondiEliminaSto leggendo l'assertività femminile. :)
RispondiEliminagranpa: buono!! allora avrai letto di sicuro Donne che non hanno paura del fuoco di Mary Valentis - Anne Devanetremenda...mi stai dicendo che è il tuo modo per superare le polarità ? almeno è un metodo che ci insegnano ed è veramente a volte anche divertentissimo da usare...
RispondiEliminaok ti insegno ;) a ribentornato S. mancavi su questo schermo...ci sono un sacco di post che ero curiosa di leggere il tuo commento ma tu dov'eri? boh non so, non c'eri...(anche la rima stupida ho fatto)
RispondiEliminaIo non lo faccio apposta! Non vi montate la testa...volevo solo dire la mia sul post...ma vi lascio il post...siete troppo appost!
RispondiEliminabady siamo irrimediabili?
RispondiElimina